ehmm...un aiutino? acquario per guppy

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di Uthopya » 25/09/2014, 15:14

Per allestimento base intende un allestimento bello da vedere ma soprattutto funzionale e comodo da mantenere.
Per l'aquascaping estremo ci vuole innanzitutto conoscenza di molti elementi che coinvolgono il mini ecosistema acquario ed iniziare subito con l'acceleratore al massimo avendo il "foglio rosa" non è consigliabile ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di DxGx » 25/09/2014, 15:15

Bob95 ha scritto:che intendi per un allestimento base?
Così
DxGx ha scritto:piante sullo sfondo e un paio davanti
Naturalmente ci puoi aggiungere qualche radice/legno ecc, in poche parole fai come ti dice il cuore, tanto sicuramente cambierai idea altre 100 volte, capita a tutti :D

Quelle foto di acquari che hai postato molte volte sono stati allestiti così giusto per fare la foto e poi disfare tutto, difficile che le piante crescano come vuoi tu :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Bob95
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/14, 20:55

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di Bob95 » 25/09/2014, 15:24

Immagine

Allora iniziamo così, aggiungendo qualche pianta... o è "difficile" anche così?

P.s ho scelto nero perchè è in tema alla mia stanza

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di enkuz » 25/09/2014, 15:49

Sicuramente se punti ad un ecosistema roccioso escluderai tutta la gestione (a volte non semplice) delle piante... facendo così escludi sia l'uso del fertilizzante che quello della CO2... e pure la luce diventa un problema irrisorio.

Quello che hai postato per ultimo è sicuramente + fattibile come ecosistema... ma ovviamente la gestione (cambi d'acqua in primis) sarà meno ''distaccata'' poichè non avrai il filtro naturale dato dalle piante e dovrai intervenire più spesso per mantenere bassi i valori degli inquinanti.

Con le rocce dovrai scegliere dei pesci che sopportano elevati gradi di durezza... ci sono... ma è un parametro che dovrai considerare quando inserirai la fauna.
Forse potrai inserire delle piante (tipo anubias) che crescono senza necessità di molta luce e senza CO2... non ricordo se sopportano elevati gradi di durezza.

Un consiglio così a spanne: tanichthys albonubes 7/8 esemplari...
E' un pesce molto adattabile... anche a livello di temperature... (sopporta l'acqua fredda) ma tollera poco quando si superano i 25/26°.
Regge fino a 20° di durezza... e fino a 7,5 punti di pH.
Non serve il riscaldatore praticamente...

Oppure i carassi... 2 al massimo... ;) validissima alternativa per le vasche piccole come la nostra!
Se avessi un altro acquario piccolo sicuramente ci sarebbero dentro dei pesci rossi.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di darioc » 25/09/2014, 16:02

Bob95 ha scritto:che intendi per un allestimento base?
Penso intenda un allestimento con un fondo piano, piante a stelo rapide, un legno o una pietra. Un allestimento che sia piuttosto semplice da realizzare e da gestire, in cui sia semplice creare un equilibrio.
Ragazzi, l 'akadama coi guppy non va bene [-x abbasa le durezze e loro vogliono un 'acqua dura. Come fondondrenante puoi usare il manado della jbl. Tic onsiglio di dare un 'occhiata all 'articolo sulle piiante e le loro zone d 'origine. Ti conviene prendere pante dell 'america centrale, come i guppy. Sicuramente non potra mancare la ludwigia. Rapidissima di qqella zona c 'e la cabomba ma io ti consiglio di sostituirla con la limophila che e asiatica ma e molto piu facile. Leggi anche gli articoli relativi a queste piante e quello sul fertilizzante pmdd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di gibogi » 25/09/2014, 17:14

Bob, non aggiungo niente ai suggerimenti dati, solo un piccolo OT:
Ho letto che hai problemi di filtro e vuoi sostituirlo.
Parlane in tecnica, forse non è necessario cambiarlo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di shiningdemix » 25/09/2014, 21:13

Bob ti faccio vedere una foto del mio acquario quando avevo appena iniziato Immagine
Questo era il più base di tutti, comunque ho capito cosa vuoi fare prima di tutto iniziamo a prendere le cose che occorrono per farlo partire (fondo, filtro, aggiustiamo le lampade) poi abbiamo tempo per aggiustare il layout
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di darioc » 25/09/2014, 23:15

Qualcuno ha proposto i carasi come fauna, secondo me non vanno affatto bene al contrario di quel che pensano molti sono grandi unotatori, io ne ho 2 in 120 l e non e che siano poi cosi larghi. Secondo me due carssi in 60 l stanno come le sardine in scatola. Secondo me ti conviene tenere i guppy per ora. A meno che non me lo sia perso io non ci hai ancora detto niente riguardo le caratteristiche tecniche del tuo impianto di illuminazioe.
Per il fondo se decidi di tenere i guppy secondo me ti conviene il manado, se scegli pesci che vivono in acque tenere l 'akadama.
Per eventuali piante si puo decidere dopo comunque ce ne sono di facilisssssssssssssime anche a stelo, tipo l 'hygrophila, quindi penso che ti convenga comunque mettere qualcosa, anche perche le piante oltre a depurare l 'acuqario dagli inquinanti forniscono riparo ai pesci. Anchese fai un allestimento con rocce puoi mettere quache pianta verso il vetro di fondo e un prato
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di shiningdemix » 26/09/2014, 0:04

2 carasso eteromorfi in 60 lt e più un "NI" se era da 70 come il mio ci si poteva anche pensare,
darioc un prato senza luce e CO2 e da escludersi proprio anche per la fertilizzazione non me la sentieri di consigliarlo.
I guppy potrebbero anche starci ma Bob ne ha 30 visto che si riproducono come conigli il problema principale e che non sa come smaltirli. Per ora il problema principale e questo, trovare una specie regina che piaccia a bob e da quella costruirci l'acquario attorno
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: ehmm...un aiutino?

Messaggio di enkuz » 26/09/2014, 9:02

Ho proposto i carassi perchè se vuoi un allestimento senza piante sono abbastanza l'ideale (visto che la maggior parte delle piante se le mangiano).

In 60 litri è impensabile inserire dei pesci dei grandi laghi africani (che sono il must per le rocce) e di conseguenza il classico pesce rosso può essere una valida alternativa.

Secondo il mio modesto parere, 2 pesci rossi in 60 litri ci possono stare... se non vogliamo essere troppo pignoli (io non lo sono) ci stanno eccome.

Se vivono male due carassi in 60 litri cosa possiamo dire del 90% dei carassi ''da compagnia'' che purtroppo vivono in vasi, bocce di vetro o scatole di plastica ??? :(

;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti