Stick NPK

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Carmine87
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 26/10/17, 10:01

Stick NPK

Messaggio di Carmine87 » 22/11/2017, 18:19

Scusate

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Stick NPK

Messaggio di Diego » 23/11/2017, 8:48

Proverei comunque a fare un cambio per abbassare le durezze innalzate dal fondo. Possono essere loro a dare problemi.
Dopodiché visto che hai i fosfati già alti e hai bisogno di azoto, probabilmente vale la pena valutare l'acquisto di un integratore di azoto.
Potassio e magnesio ne hai mai messi? Ferro?
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carmine87 (23/11/2017, 9:37)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carmine87
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 26/10/17, 10:01

Stick NPK

Messaggio di Carmine87 » 23/11/2017, 9:37

si ferro messo ed ora sta a 0,5 mg/L, potassio inserito con stick...per il magnesio vedendo la regoletta empirica del GH>>>KH non l'ho inserito. Leggevo che egeria densa e limnophila sessiliflora sono divoratrici di N, avendone molte può essere che l'abbiano esaurito già tutto loro?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Stick NPK

Messaggio di Diego » 23/11/2017, 9:48

Prova a mettere le analisi dell'acqua usata per riempire l'acquario, così controlliamo il magnesio. La regoletta del GH>KH non vale sempre e soprattutto non vale col Manado di mezzo a rompere le balle =))

Per il potassio, probabilmente quello degli stick non basta. Prova comunque a mettere qualche altra foto delle piante che vediamo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carmine87
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 26/10/17, 10:01

Stick NPK

Messaggio di Carmine87 » 23/11/2017, 10:56

allora riporto i valori dell'acqua di rete, specificando che la vasca è riempita con 1/3 di quest'acqua e il resto con osmosi:
pH: 7,54; cond. elettrica: 563 µS/cm; bicarbonati: 398 mg/L; durezza totale: 32,5 F; calcio: 101,2 mg/L; magnesio: 17,51 mg/L; ammoniaca: <0,1 mg/L; nitrati: 2,98 mg/L; nitriti: <0,05 mg/L; potassio: 3,75 mg/L; sodio: 7,0 mg/L; solfati: 17,41 mg/L, manganese: 0,29 mg/L; cloruri: 9,1 mg/L; floruri: 0,21 mg/L.

Per le piante, noto che solo quelle a crescita lenta presentano quella specie di barba sulle foglie ma comunque emettono foglie nuove, mentre le altre hanno tutte foglie nuove e rigogliose. Per le foto aggiiornerò il post appena torno a casa.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Stick NPK

Messaggio di Diego » 23/11/2017, 10:58

Magnesio praticamente non ne hai, prova ad integrarlo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carmine87 (23/11/2017, 11:04)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 5 ospiti