Pagina 2 di 3
Batteri e temperatura
Inviato: 20/11/2017, 12:38
di Pizza
cicerchia80 ha scritto: ↑Sotto i 20 gradi è dimezzata l'attività dei nitrosomonas....più si scende e più cala,arrivati all'incirca a qualche grado muoiono proprio
Ok, ma lei è arrivata a 15°C. A quella temperatura sono molto, molto rallentati ma attivi. Non li ha sterminati.
cicerchia80 ha scritto: ↑Rialzando la temperatura li hai "riattivati" di botto
Questo sì, ma ho il dubbio che possano essere ciano galleggianti perchè mi ricordano i miei,
@
vanex_vanex
Hai provato a raccoglierli con uno spiedino: lo tieni in superficie e ce li arrotoli sopra. Se formano fili che, avvolgendosi su se stessi, diventano verdi allora son ciano.
Batteri e temperatura
Inviato: 20/11/2017, 13:11
di cicerchia80
Pizza ha scritto: ↑sono molto, molto rallentati ma attivi. Non li ha sterminati.
vabbhè....sono stato un pö drastico
Pizza ha scritto: ↑Questo sì, ma ho il dubbio che possano essere ciano
può essere,resta il fatto che lo sbalzo di temperatura per me gli ha mandato i nitriti alle stelle

Batteri e temperatura
Inviato: 20/11/2017, 13:18
di vanex_vanex
@
Pizza sono abbastanza certa che non siano diamo perché 1) ne ho un po' in un altro acquario e sono verdi e puzzolenti mentre qui la patina è quasi bianca e senza puzza 2) la consistenza è decisamente diversa, qui se rompo un po' la patina ne risultano delle "schegge bianche.
Cmq stasera faccio per scrupolo la prova stuzzicadenti.
Batteri e temperatura
Inviato: 20/11/2017, 13:23
di Pizza
vanex_vanex ha scritto: ↑qui se rompo un po' la patina ne risultano delle "schegge bianche.
I miei, in fase di formazione iniziale, fan proprio così ma poi si addensano.
Già in formazione, se riesci ad arrotolarli allora diventano filosi e dopo 4 o 5 giri intorno allo spiedino si comincia a notare il verde intenso del loro colore.
Ovviamente, non dico che siano per forza quelli; anzi più probabile di no. Era per escluderlo.
cicerchia80 ha scritto: ↑resta il fatto che lo sbalzo di temperatura per me gli ha mandato i nitriti alle stelle
Sì, ci sta per due motivi:
1- già gli sbalzi creano rallentamento temporaneo della nitrificazione. Qui, con lo sbalzo, è pure scesa a temperatura borderline.
2- nel periodo a T ridotta ha accumulato carico organico che al rialzo della T è stato fonte abbondante per il primo ceppo che lo ha portato a nitriti
Batteri e temperatura
Inviato: 20/11/2017, 13:27
di Robi.c
cicerchia80 ha scritto: ↑
Sotto i 20 gradi è dimezzata l'attività dei nitrosomonas....più si scende e più cala,arrivati all'incirca a qualche grado muoiono proprio
Dove hai letto questo? Vorrei approfondire
Batteri e temperatura
Inviato: 20/11/2017, 14:00
di cicerchia80
Robi.c ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑
Sotto i 20 gradi è dimezzata l'attività dei nitrosomonas....più si scende e più cala,arrivati all'incirca a qualche grado muoiono proprio
Dove hai letto questo? Vorrei approfondire
Robi.c....a volte mi sembri un ospite
è in uscita un articolo sui batteri.....e se guardi tra gli approfondimenti trovi tutto
Batteri e temperatura
Inviato: 24/11/2017, 8:14
di vanex_vanex
La patina batterica come è venuta se ne è andata.
Ho fatto un rabbocco con acqua d'osmosi una volta che ho visto che la patina stava sparendo.
Non ho più rifatto test ma mi immagino che il picco dei nitriti sia rientrato.
Batteri e temperatura
Inviato: 24/11/2017, 10:18
di cicerchia80
vanex_vanex ha scritto: ↑La patina batterica come è venuta se ne è andata.
Ho fatto un rabbocco con acqua d'osmosi una volta che ho visto che la patina stava sparendo.
Non ho più rifatto test ma mi immagino che il picco dei nitriti sia rientrato.
credo anche io...ma se li hai i test sincerati
Batteri e temperatura
Inviato: 28/11/2017, 10:47
di Pizza
vanex_vanex ha scritto: ↑La patina batterica come è venuta se ne è andata
Off Topic
Un po' come in Basic Istint: " E' venuto e poi se ne è andato"
Scherzi, a parte: bene così. Un test dei nitriti fallo, che è pure veloce.
Batteri e temperatura
Inviato: 02/12/2017, 15:18
di vanex_vanex
Oggi sono riuscita a fare i test e confermo che nitriti non ce n'è più.
Valori
02/12/17-> EC: 448, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 10, GH: 7, CO2: 25, NO2-: 0, Temp: 18.3,
Oggi ho anche messo un coperchio trasparente così da mantenere la temperatura abbastanza costante.