Pagina 2 di 2
Ciclidi per 100 litri
Inviato: 23/11/2017, 0:31
di Giueli
Andrea.bordin ha scritto: ↑Ma.che temperature massime tollerano i multifasciatus e i julido?
Il Tanganika è un lago grande come un marei valori sono uguali tutto l'anno,la stabilità dei valori è la priorità quindi,per quel che riguarda la temperatura massima possono sopportare i 30 gradi ma solo per qualche settimana massimo,temperatura ottimale 24/25.

Ciclidi per 100 litri
Inviato: 23/11/2017, 7:35
di Andrea.bordin
Giueli ha scritto: ↑Andrea.bordin ha scritto: ↑Ma.che temperature massime tollerano i multifasciatus e i julido?
Il Tanganika è un lago grande come un marei valori sono uguali tutto l'anno,la stabilità dei valori è la priorità quindi,per quel che riguarda la temperatura massima possono sopportare i 30 gradi ma solo per qualche settimana massimo,temperatura ottimale 24/25.

Grazie mille ecco forse questo potrebbe essere un problema d'estate però perché devo ancora fare le prove con il clima accesso e le temperature esterne e non vorrei mai si cucinassero

Ciclidi per 100 litri
Inviato: 23/11/2017, 8:58
di Giueli
Andrea.bordin ha scritto: ↑Grazie mille ecco forse questo potrebbe essere un problema d'estate però perché devo ancora fare le prove con il clima accesso e le temperature esterne e non vorrei mai si cucinassero
Io vivo in Calabria,quest'anno nel mese estivi abbiamo superato abbondantemente i 30 gradi,l'acquario è aperto unica accortezza è stata di tenere balcone e tapparelle chiuse fino a sera e la temperatura in acquario non ha mai superato i 28 gradi i pesci non sembra averne risentito.

Ciclidi per 100 litri
Inviato: 23/11/2017, 13:57
di Andrea.bordin
Interessante come cosa ma scusa la domanda..da quanti litri è la tua vasca?

Ciclidi per 100 litri
Inviato: 23/11/2017, 19:04
di Giueli
200,considera che in allestimenti del genere l'acqua deve avere un movimento superficiale molto sostenuto ciò comporta un'evaporazione cospicua con relativo raffreddamento.
Ciclidi per 100 litri
Inviato: 23/11/2017, 19:13
di Andrea.bordin
Giusto ma le rocce le appoggi ai vetri laterali e posteriore?
Ciclidi per 100 litri
Inviato: 24/11/2017, 18:59
di Giueli
Andrea.bordin ha scritto: ↑Giusto ma le rocce le appoggi ai vetri laterali e posteriore?
Alcune sono poggiate,non c'è problema,quello che da stabilità al tutto è la sabbia comunque,che va inserita dopo le rocce.

Ti allego una foto dall'alto per farti capire meglio.
Ciclidi per 100 litri
Inviato: 24/11/2017, 19:48
di Andrea.bordin
È un po' quello che volevo realizzare io ma giustamente con un 200 litri sarebbe un'altra cosa per ora il 100 l'ho dedicato ai cacatuoides
