Pagina 2 di 2

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 10:23
di Pizza
FedericoF ha scritto: Comunque ribadisco la prima parte del messaggio, che forse non è manco stata letta, ma secondo me è quella più importante, perché è quello che farei
L'ho letta, proprio per quello mi chiedevo: se va già bene così, perché aggiungere altra roba oltre il Ca con l'osso.
Me l'hai spiegato e mi sta bene. Se uno preferisce spende, altrimenti se ha tempo (poco) e voglia sa che può fare anche con l'osso.
Non ero polemico, ne' volevo sminuire la tua opinione; solo capire se c'erano motivi che mi erano sfuggiti.

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 10:23
di Owl_Fish
@Elisabeth puoi usare l'acqua Boario. GH 26.3, KH 14.3 e Nitrati 5. Iposodica.
Con 6 bottiglie (9 litri totali) porti i tuoi valori a GH 12-13 e KH 9-10
costo circa €2.5
Devi fare un cambio unico e quindi prima svuotare di 9 litri e poi immettere il contenuto delle bottiglie.

Edit: e se per caso non la usassi tutta te la bevi!

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 10:24
di cicerchia80
FedericoF ha scritto: Dipende dalla dieta...
Perchè che altro aggiunge?

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 10:30
di Pizza
Off Topic
Owl_Fish ha scritto: acqua Boario
fegato centenario!
cit. Punkreas
non ho resistito

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 10:47
di FedericoF
Pizza ha scritto: se va già bene così, perché aggiungere altra roba oltre il Ca con l'osso.
No aspetta, ne altra roba, ne il calcio dell'osso.
cicerchia80 ha scritto: Perchè che altro aggiunge?
:-??

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 10:49
di Elisabeth
@-) ecco....ora sono più in palla di prima :))
Il problema nell'usare acqua in bottiglia è che devo fare necessariamente un cambio e non avevo pensato che sono appena a fine maturazione e non vorrei scombussolare tutto....
In teoria di osso di seppia dovrei usarne circa 4g di osso di seppia in 40/45l dovrei passare da kh8 a 10 e GH da 10 a 12, giusto?
@FedericoF : preferirei usare l'osso di seppia perchè, avendo pappagalli, ne ho già un bel po'....
Dopo mi leggerò meglio l'articolo, ma intanto che ci sono chiedo qui : Mettiamo che inserissi 4g di osso grattugiato e mi portasse le durezze come voglio io, quanto dura questo trattamento? Va ripetuto? Immagino di si...Se lo facessi sciogliere in acqua frizzante, prima di inserirla in vasca dovrei sgasarla :-?
Ultima domanda... kh8 e gh9 sono pochi per i platy? Già Fernando mi aveva risposto, ma chiedo magari altre conferme da chi alleva platy....Grazie

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 11:05
di Pizza
Elisabeth ha scritto: In teoria di osso di seppia dovrei usarne circa 4g di osso di seppia in 40/45l dovrei passare da kh8 a 10 e GH da 10 a 12, giusto?
Ok, mi rileggo l'articolo per le dosi e quindi: [-x

in 100l 2g osso ----> 1°d GH e 1°d KH
quindi nel tuo (50l per semplificare) 2g osso ----> 2°d GH e 2°d KH ;)

Ti bastano 2g di osso per alzare KH 8 a 10 e GH 10 a 12. Circa
Elisabeth ha scritto: Ultima domanda... kh8 e gh9 sono pochi per i platy? Già Fernando mi aveva risposto, ma chiedo magari altre conferme da chi alleva platy....Grazie
Meglio se chiedi in sezione con altro topic ;)

consiglio per acqua minerale

Inviato: 21/11/2017, 13:59
di cicerchia80
Elisabeth ha scritto: Ultima domanda... kh8 e gh9 sono pochi per i platy? Già Fernando mi aveva risposto, ma chiedo magari altre conferme da chi alleva platy....Grazie
Se ci apri un topic ne parliamo ;)
Sono il primo a dire che con i guppy i valori non servono....con i platy la penso diversamente
Elisabeth ha scritto: Mettiamo che inserissi 4g di osso grattugiato e mi portasse le durezze come voglio io, quanto dura questo trattamento? Va ripetuto? Immagino di si...Se lo facessi sciogliere in acqua frizzante, prima di inserirla in vasca dovrei sgasarla
Leggi bene l'articolo....c'è il procedimento
Ma sintetizzando un attimo....và ripetuto per i cambi
Lasciamo stare i calcoli complessi riportati nell'articolo
Facciamo 2 conti terra terra
Dell'osso di seppia in una bottiglia da un litro e mezzo riesce a darti una durezza che varia dai 40 ai 50 GH nella bottiglia,dipende da come si è sciolto
Quindi un litro del mio bibbitone,mi darà in 100 litri un aumento di 5 punti di GH(KH un pelino meno ma tralasciamo i numeri dopo la virgola)

Ti è più chiaro così?

...certo le durezze possono scendere...decalcificazione biogena,materiali acidificanti ecc ecc...ma normalmente ti ritrovi quei valori fino al prossimo cambio
Che supponiamo sarà di 5 litri...circa il tuo 20%
Userai 4,5 litri della tua acqua e 1\2 litro di preparato
Chiaro così?