Pagina 2 di 4

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 10:41
di Elisabeth
VecchioEric ha scritto: Sono molto combattuto. Ci sono dei Nanofish che abbiano un bel movimento in uno spazio come quello a mia disposizione?
La scelta dei pesci dipende sempre dal tipo di allestimento e valori dell'acqua che si vogliono impostare...In poche parole, prima si scelgono i pesci e poi, in base alle loro esigenze si sceglie l'acquario, l'allestimento e soprattutto il tipo di acqua...
Come ti hanno detto sopra, se sei intenzionato ad usare quasi solo la tua acqua di rete, come nanofish gli endler andrebbero bene....Se invece vuoi avere più scelta, dovrai per forza di cose modificare i valori della tua acqua ;) ....Comunque non è una tragedia....Guardati in giro e vedi i pesci che più ti piacciono e poi qui nel forum ti daremo tutti i consigli necessari ....

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 11:03
di VecchioEric
I valori dell'acqua non mi spaventano, anzi vorrei fare un po' di pratica proprio per pilotare a mio piacimento i valori. La vasca mi è stata regalata e quindi potendo vorrei utilizzarla. Tra l'altro si adatta bene alle dimensioni del mio appartamento e vorrei partire da questa come base. L'allestimento lo farò di conseguenza, mi piacerebbe comunque avere un prato sul fondo, anche se so che può essere ostico per un neofita. Ma voglio provare, non mi interessa. Di conseguenza per i pesci posso scegliere in totale libertà, ovviamente compatibilmente con lo spazio e il litraggio a disposizione.Unica cosa vorrei mantenere l'acqua abbastanza limpida, non torbida, almeno come primo allestimento. Sono disponibile ad ascoltare qualsiasi suggerimento, anche se i Cardinali me piacciono troppo!!!:(

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 11:15
di stefano94
VecchioEric ha scritto: I valori dell'acqua non mi spaventano, anzi vorrei fare un po' di pratica proprio per pilotare a mio piacimento i valori. La vasca mi è stata regalata e quindi potendo vorrei utilizzarla. Tra l'altro si adatta bene alle dimensioni del mio appartamento e vorrei partire da questa come base. L'allestimento lo farò di conseguenza, mi piacerebbe comunque avere un prato sul fondo, anche se so che può essere ostico per un neofita. Ma voglio provare, non mi interessa. Di conseguenza per i pesci posso scegliere in totale libertà, ovviamente compatibilmente con lo spazio e il litraggio a disposizione.Unica cosa vorrei mantenere l'acqua abbastanza limpida, non torbida, almeno come primo allestimento. Sono disponibile ad ascoltare qualsiasi suggerimento, anche se i Cardinali me piacciono troppo!!!:(
Sempre endler, restano la scelta più indicata viste le tue idee. Oppure anche Danio margaritatus ammorbidendo leggermente l'acqua

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 11:30
di VecchioEric
Il prato lo farei con Micranthemum "montecarlo" che mi pare di capire sia piu semplice di altri tipi di prato, un po di Lemna Minor sul pelo dell' acqua, mi piacerebbero delle Hydrocotyle Tripartita "Japan" che trovo molto evocative e qualche pietra alta su uno spigolo a dividere gli spazi con un legno abbastanza presente che si estenda sulla diagonale. Che tipo di legno e rocce mi consigliate e soprattutto che tipo di fondo (colore e fertilizzazione)?

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 11:38
di stefano94
VecchioEric ha scritto: Il prato lo farei con Micranthemum "montecarlo" che mi pare di capire sia piu semplice di altri tipi di prato, un po di Lemna Minor sul pelo dell' acqua, mi piacerebbero delle Hydrocotyle Tripartita "Japan" che trovo molto evocative e qualche pietra alta su uno spigolo a dividere gli spazi con un legno abbastanza presente che si estenda sulla diagonale. Che tipo di legno e rocce mi consigliate e soprattutto che tipo di fondo (colore e fertilizzazione)?
Ci sono anche eleocharis parvula e marsilea hirsuta che sono molto semplici.
Come fondo potresti optare per il lapillo vulcanico o il manado (solo con gli endler), oppure un fondo misto, lapillo vulcanico di sotto e una ghiaia fine sopra, come colore andrei sul marrone/ambra o al massimo nero. I legni li puoi pure prendere in natura, ad esempio la quercia, il castagno e l'edera sono ottimi

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 11:46
di VecchioEric
devono essere necessariamente secchi o posso andare con legni freschi scortecciati e bolliti ma recuperati da potature fresche?

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 14:41
di stefano94
VecchioEric ha scritto: devono essere necessariamente secchi o posso andare con legni freschi scortecciati e bolliti ma recuperati da potature fresche?
quelli freschi vanno fatti seccare

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 14:48
di VecchioEric
Cè un metodo per accelerare il processo di essiccamento(cottura in forno)?
Le Caridina sono compatibili con questo tipo di setting?
Per mandare a regime l'acquario e stimolare la crescita delle piante avrò bisogmo della CO2 in vasca?

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 16:14
di roby70
VecchioEric ha scritto: Cè un metodo per accelerare il processo di essiccamento(cottura in forno)?
Non penso.. il legno deve essere ben secco prima di inserirlo altrimenti c'è il rischio che rilasci qualcosa e marcisca velocemente.
VecchioEric ha scritto: Le Caridina sono compatibili con questo tipo di setting?
Qualcuna verrà predate ma ci possono stare direi.. pur di piantumare molto per dagli nascondigli.
VecchioEric ha scritto: Per mandare a regime l'acquario e stimolare la crescita delle piante avrò bisogmo della CO2 in vasca?
Per la prima delle due no; l'acquario (o meglio il filtro) deve maturare almeno un mese prima di poter inserire I pesci: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Per la CO2 dipende da che piante decidi di mettere; ovviamente se inserisci CO2 andrà anche capito se l'illuminazione è sufficiente perchè le piante ne avrammo bisogno altrimenti diventa un fattore limitante. L'acquario che luce ha ?

Acquario da 50 litri circa e Cardinali o Nanofish

Inviato: 22/11/2017, 16:46
di VecchioEric
Onestamente ancora non ne ha, devo scegliere in che modo e con cosa illuminarlo. Pensavo ad una Chihiros...anche se non è la sezione corretta, avete suggerimenti?