Pagina 2 di 19

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 9:20
di mcarbo82
Quindi diciamo

1 betta
6 Barbus / rasbore?
10 multidentata

Così sono tranquillo? I Barbus dalle schede stanno a mezza vasca e sono pacifici.

Potrebbe essere un buon assortimento? Sicuramente nessuna nascita ma per ora vorrei solo ricreare un ambiente naturale e una buona convivenza pacifica e gestibile ma con bei colori in vasca.

Alternativa ai Barbus?

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 9:28
di Steinoff
mcarbo82 ha scritto: 1 betta
6 Barbus / rasbore?
10 multidentata
@Shadow a ragione ti sconsiglia quei barbus li', ma come alternative hai un'ampia possibilita' di scelta. Dalle Rasbora ai Danio Margaritatus per arrivare alle Boraras Brigittae o ai Puntius Titteya.
Ma in alternativa al Betta (che personalmente adoro) hai preso in considerazione i trichogaster chuna da inserire in coppia che ti aveva suggerito Shadow?

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 9:48
di mcarbo82
Io capisco però le schede online parlano di 20-24 gradi e 5cm massimo per questo erano nella "lista".

https://www.acquariofiliaconsapevole.it ... oligolepis


Trichigaster leggo minimo 80 cm per un gruppo di minimo di 4/6.

Preferirei un betta + altra specie + multidentata.

In alternativa eteropode davidi con nanofish boraras brigittae etc ma non sono piccoli in 60cm? Non sono meglio nei cubi 30 litri?

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 9:53
di Steinoff
mcarbo82 ha scritto: Io capisco però le schede online parlano di 20-24 gradi
Si tratta di valori di riferimento, indicativi... Tenere quei pesci alla soglia piu' alta, costantemente, significa farli vivere sulla lama del rasoio. Un Betta ad esempio ama temperature a partire dai 23/24 gradi, ma che saranno piu' facilmente 25 o 26 gradi per farlo stare davvero bene, per arrivare ai 28/30 in alcuni momenti per indurre la riproduzione.

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 9:55
di mcarbo82
Ok, ma non vivono a 15 gradi e vengono 15 cm.

Quindi devo ripiegare su nanofish e Caridina eteropode?

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 10:05
di Steinoff
mcarbo82 ha scritto: Ok, ma non vivono a 15 gradi e vengono 15 cm.

Quindi devo ripiegare su nanofish e Caridina eteropode?
Non necessariamente nanofish, in ogni caso quei Barbus da adulti hanno una dimensione intorno ai 5 cm, esattamente come le Rasbora Heteromorpha e i Puntius Titteya ;)

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 10:09
di mcarbo82
I primi rasbora non mi piacciono proprio, i secondi si ma leggo minimo 80 cm lunghezza per 4/6 esemplari.

Ci stanno 3 coppie in 60cm?

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 10:20
di Shadow
mcarbo82 ha scritto: però le schede online parlano di 20-24 gradi e 5cm massimo
Purtroppo le schede non sempre sono affidabili. per farti un esempio i 20-24 gradi in che stagione sono misurati? in acqua o aria? in natura l'acqua misura nella stagione buona tra i 15 e i 23 gradi con le medie sui 18-20 nel lago che è la zona più stabile ma si trovano spesso anche nei torrenti affini visto che il loro nutrimento sono alghe e gamberi.

In cattività crescono di più come tutti i pesci. mangiano il triplo, vivono di più e non hanno predatori.
mcarbo82 ha scritto: Trichigaster leggo minimo 80 cm per un gruppo di minimo di 4/6
vi sono dozzine di spacie, io te ne ho proposta una gli ex Colisa chuna.
mcarbo82 ha scritto: vengono 15 cm
no alt ho detto che è probabile ti arrivino a taglia betta non credo tu abbia visto betta da 15/20 cm di pesce. in acquario per me viene un po' uno schifo ad avere un branco grande quanto la specie regina. Però acquario tuo, se hai già scelto fai come credi :)

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 10:39
di mcarbo82
Perfetto grazie per le delucidazioni

Info fauna biotipo 60 litri

Inviato: 22/11/2017, 11:24
di Steinoff
I 15 cm circa sono relativi ai Crossocheilus Siamensis, come ti avevo scritto nella pagina precedente, e proprio per questo te li sconsigliavo ;)