Pagina 2 di 14
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:05
di dalturion
Steinoff ha scritto: ↑Va benissimo cosi', ed e' la via piu' semplice. Per i valori, se servira' li correggeremo a maturazione avvenuta, prima di inserire i pesci
Assolutamente!
Potresti darmi qualche consiglio anche per le altre piante? O servirebbe prima un'idea di come arredare la vasca (rocce legni..) ? Purtroppo al momento ho solo quelle due radici di cui ho messo la foto, di cui una è un po'brutta secondo me.
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:09
di Steinoff
dalturion ha scritto: ↑Potresti darmi qualche consiglio anche per le altre piante? O servirebbe prima un'idea di come arredare la vasca (rocce legni..) ? Purtroppo al momento ho solo quelle due radici di cui ho messo la foto, di cui una è un po'brutta secondo me.
Intanto potresti provare a inserirle nella vasca, giocarci un po' con le posizioni e le disposizioni, e fare foto cosi' vediamo tutti insieme
Poi considera che magari, non e' detto ma puo' darsi, sui legni metterai dei muschi, o delle piante epifite, e quindi anche un pezzo di legno anonimo e brutto puo' diventare un bell'arredo. Vediamo procedendo un passo alla volta, dai. E casomai guardati intorno se vuoi inserire anche delle rocce

Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:12
di dalturion
Steinoff ha scritto: ↑ sui legni metterai dei muschi, o delle piante epifite, e quindi anche un pezzo di legno anonimo e brutto puo' diventare un bell'arredo.
E' vero, non ci avevo pensato! Potrebbe comunque andar bene allora.
Steinoff ha scritto: ↑guardati intorno se vuoi inserire anche delle rocce
Le voglio inserire, ma online hanno dei prezzi incredibili, come qui nei negozi a Torino. Ho cercato nell'usato, ma c'è qualcuno che si diverte a comprarle prima di me

Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:14
di Monica
In natura o nei vivai

la cosa importante è testare che non siano calcaree con l'acido non sapendo ancora gli ospiti che inserirai

cosi stiamo tranquilli
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:19
di dalturion
Monica ha scritto: ↑la cosa importante è testare che non siano calcaree con l'acido
Ma se mi presento in un vivaio mi faranno testare la qualità della roccia? Posso usare il viakal?
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:24
di Monica
Meglio l'acido

è l'unico che ti dà la certezza al 100% non credo te le facciano testare ma solitamente sono divise per tipi e costano pochissimo,io ne acquistavo una e la controllavo,in natura invece giravo con l'acido

e i guanti mi raccomando...non sapendo chi vorrai inserire è importante che fondo e arredi non ti vadano poi ad alterare i valori dell'acqua

quoto il...le piante quelle che ti piacciono
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:26
di Steinoff
dalturion ha scritto: ↑ come qui nei negozi a Torino
Oh, sei piemontese come mia moglie
Cerca in Natura

costo zero e ne prendi quante (va beh... senza esagerare e se non e' vietato come ad esempio in un Parco Nazionale) e come vuoi te
Edito: non avevo letto le risposte di Monica, d'accordissimo anche per quel che riguarda i vivai

Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:32
di dalturion
Steinoff ha scritto: ↑Oh, sei piemontese come mia moglie
Grande!
Steinoff ha scritto: ↑Cerca in Natura costo zero e ne prendi quante (va beh... senza esagerare e se non e' vietato come ad esempio in un Parco Nazionale) e come vuoi te
Devo trovare il tempo e il luogo ma potrebbe essere un'opzione. Grazie per le dritte
Dimenticavo... Dovrò comprare il fondo inerte nuovo, tu cosa mi consigli? Di solito ho sempre messo quarzo nero 3-4 mm, ma potrei cambiare nel caso le piante necessitino di qualcosa di diverso, anche perchè mi hanno sempre sconsigliato di sifonare, ma con quel fondo ho notato che lo sporco si accumula
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:38
di Steinoff
dalturion ha scritto: ↑Dovrò comprare il fondo inerte nuovo, tu cosa mi consigli?
Per la granulometria dipende anche se inserirai pesci che amano grufolare nel fondo. Se si, dovrai usare una sabbia a granulometria fine (0.1-0.5 mm), altrimenti anche una ghiaia a granulometria piu' grandicella va benissimo
Per il colore, piu' e' naturale e meglio e', in relazione all'ambiente naturale in cui vivono i pesci da immettere

Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:39
di Steinoff
dalturion ha scritto: ↑Devo trovare il tempo e il luogo ma potrebbe essere un'opzione.
Ricordati il consiglio di Monica per l'acido da porttarti dietro, e come ha ben detto prima di me usa sempre i guanti
