Pagina 2 di 7
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 1:25
di dalturion
Gery ha scritto: ↑per me quando si parla di corrente elettrica e acqua la sicurezza viene prima di tutto.
Assolutamente, non capendoci moltissimo e avendo preso il tutto usato, pensavo andasse bene così, ma sono disponibile a cambiare tutto se necessario.
Gery ha scritto: ↑Io sinceramente e mi ripeto prima farei ripartire la vasca con un impianto medio, poi se è il caso più avanti se serve potrai integrare.
Mi affido alla tua esperienza, io parlo solo per ciò che ho letto in giro! Come procedo?
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 1:36
di Gery
Allora, ti dico la mia, guardando il tuo coperchio mi sa che le LED e27 ci stanno a fatica per un problema di spazio nel coperchio.
Io costruirei delle cuffie stagne (tranquillo ti spiego come fare) e metterei due tubi LED (con circa 20 € facciamo tutto), quando poi la vasca è partita se serve possiamo integrare con altri tubi o con dei LED COB.
Altrimenti rifacciamo completamente la parte di coperchio dove adesso hai i neon, costruendo una plafoniera con le strisce LED:
Vantaggio possiamo da subito predisporre 0,90 lm/l (equivalente a 1 w/l di neon), tanto andrai a regolare l'illuminazione in funzione di quello che ti serve.
Svantaggio andrai a spendere circa 150 €.
Dimmi cosa ne pensi delle due opzioni e poi vediamo come procedere.
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 11:02
di dalturion
Gery ha scritto: ↑Io costruirei delle cuffie stagne (tranquillo ti spiego come fare) e metterei due tubi LED (con circa 20 € facciamo tutto), quando poi la vasca è partita se serve possiamo integrare con altri tubi o con dei LED COB.
Va bene, il fai da te non è un problema
Gery ha scritto: ↑Altrimenti rifacciamo completamente la parte di coperchio dove adesso hai i neon, costruendo una plafoniera con le strisce LED:
Vantaggio possiamo da subito predisporre 0,90 lm/l (equivalente a 1 w/l di neon), tanto andrai a regolare l'illuminazione in funzione di quello che ti serve.
Svantaggio andrai a spendere circa 150 €.
Il prezzo mi sembra altino. Ho visto delle strisce LED 4014 a 144led ip 20, vendute a 5€ la coppia. Ma non so se vanno bene. L'idea di avere tutto subito mi piace, ma a quel prezzo non posso permettermelo. Sono appena laureato e senza lavoro

Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 11:16
di Gery
dalturion ha scritto: ↑Il prezzo mi sembra altino. Ho visto delle strisce LED 4014 a 144led ip 20, vendute a 5€ la coppia. Ma non so se vanno bene. L'idea di avere tutto subito mi piace, ma a quel prezzo non posso permettermelo. Sono appena laureato e senza lavoro
Si ma oltre le strisce devi considerare alimentatore, centralina, e profili di alluminio vari + crilex.
Forse ho esagerato, ma se non sono 150 € di sicuro sono oltre i 120 € e dovendo fare i conti con la tasca di qualcun altro preferisco stare largo, al massimo se spendi meno poi sei contento, ma per lo meno non ci sono brutte sorprese.
dalturion ha scritto: ↑Va bene, il fai da te non è un problema
Se hai deciso per questa soluzione ti spiego cosa prendere e partiamo con la lista della spesa.
Ps: per togliermi un dubbio mi misureresti lo spazio del tuo coperchio che ti ho segnato.
coperchio.jpg
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 11:23
di dalturion
Gery ha scritto: ↑Se hai deciso per questa soluzione ti spiego cosa prendere e partiamo con la lista della spesa.
Sì direi che al momento è la soluzione migliore!
Da appoggio ad appoggio sono 65 cm.
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 11:34
di Gery
dalturion ha scritto: ↑Sì direi che al momento è la soluzione migliore!
ok allora partiamo:
ti servono due tubi LED T8 da 60 cm ecco un'esempio:
Tubo LED.JPG
Delle cuffie stagne:
T8-1.JPG
Ma queste ultime se vuoi ti spiego come costruirle e così oltre a risparmiare un po' non devi aspettare 40 giorni.
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 11:41
di dalturion
Gery ha scritto: ↑ti servono due tubi LED T8 da 60 cm
Da quanti W l'uno?
Gery ha scritto: ↑se vuoi ti spiego come costruirle
Andiamo di fai da te
EDIT: Cercando in rete ho trovato gli stessi che mi hai indicato tu. Da 60cm sono solo a 9W quindi immagino che dovrò prendere quelli. Ma non sono pochi?
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 12:07
di Gery
Quelli da 60 cm sono da 9W che corrispondono ai 18W di un neon normale.
allora ti servono dei terminali T8, del nastro termo restringente, dei mammut, del cavo bipolare 2 x 0.75 e due spine
Collegamento Tubo LED.jpg
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 12:15
di dalturion
Gery ha scritto: ↑Quelli da 60 cm sono da 9W che corrispondono ai 18W di un neon normale.
Ma in questo modo non rimango nella medesima situazione attuale? 2 neon da 18W. Scusami, ma non capisco granchè di elettronica
Gery ha scritto: ↑allora ti servono dei terminali T8, del nastro termo restringente, dei mammut, del cavo bipolare 2 x 0.75 e due spine
Provvedo il prima possibile!
Sono interessato ai LED
Inviato: 25/11/2017, 12:19
di Gery
dalturion ha scritto: ↑Ma in questo modo non rimango nella medesima situazione attuale? 2 neon da 18W. Scusami, ma non capisco granchè di elettronica
Teoricamente si ma considera che i tubi LED emettono la luce tutta da un lato (160°), mentre nei neon la luce è diffusa a 360°, per cui molta la sprechi dove non serve.
dalturion ha scritto: ↑Provvedo il prima possibile!
quando sei pronto fammi un fischio che ti spiego come procedere.