Pagina 2 di 2

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 25/11/2017, 0:28
di Robi.c
Si, diciamo che non tutto ciò che non è inerte col viakal frigge, quindi può essere che rilascia qualcosa ma non frigge
Aceto e limone non frizzano una mazza. Viakal qualcosa, acido tutto.
Se non hai acido prova viakal :)

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 25/11/2017, 0:33
di drakeman
Gery ha scritto:
drakeman ha scritto: No, solo lavati
Allora è normale, i legni di solito vanno decorticati, lavati, bolliti e poi sciacquati per ridurre l'apporto di tannini e coloranti il più possibile.
Quindi nulla di preoccupante o comunque non risolvibile giusto?
Un altra cosa, ho visto che hai un filtro hydor (io ho un hydor prime 20), per curiosità come hai caricato il cestello? Con il filtraggio originale e cilindretti?

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 25/11/2017, 0:34
di drakeman
Robi.c ha scritto: Si, diciamo che non tutto ciò che non è inerte col viakal frigge, quindi può essere che rilascia qualcosa ma non frigge
Aceto e limone non frizzano una mazza. Viakal qualcosa, acido tutto.
Se non hai acido prova viakal :)
Ok domani provo e ti faccio sapere

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 25/11/2017, 0:35
di Robi.c
Grazie mille :)

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 25/11/2017, 0:43
di Gery
drakeman ha scritto: Quindi nulla di preoccupante o comunque non risolvibile giusto?
Ci metterai un po' ma piano piano vedrai che la situazione migliorerà.
drakeman ha scritto: Un altra cosa, ho visto che hai un filtro hydor (io ho un hydor prime 20), per curiosità come hai caricato il cestello?
Partendo dal basso spugna originale sotto al cestello, cannolicchi Siporax che riempiono tutto il cestello e nell'ultimo cm prima della griglia di chiusura un po' di lana di perlon.

Aggiungo che il filtro non lo apro da marzo, e che fin tanto che gira anche se presumo la lana sia un po' sporca non ci penso minimamente a farlo.

Inoltre nei filtri Hydor i rubinetti sono un po' sfigati e si rompono con nulla, per cui meno apri e meglio è ;)

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 25/11/2017, 1:08
di drakeman
Gery ha scritto:
drakeman ha scritto: Quindi nulla di preoccupante o comunque non risolvibile giusto?
Ci metterai un po' ma piano piano vedrai che la situazione migliorerà.
drakeman ha scritto: Un altra cosa, ho visto che hai un filtro hydor (io ho un hydor prime 20), per curiosità come hai caricato il cestello?
Partendo dal basso spugna originale sotto al cestello, cannolicchi Siporax che riempiono tutto il cestello e nell'ultimo cm prima della griglia di chiusura un po' di lana di perlon.

Aggiungo che il filtro non lo apro da marzo, e che fin tanto che gira anche se presumo la lana sia un po' sporca non ci penso minimamente a farlo.

Inoltre nei filtri Hydor i rubinetti sono un po' sfigati e si rompono con nulla, per cui meno apri e meglio è ;)
Solo i rubinetti?! x_x lo io dopo aver cambiato tutti gli oring sono stato costretto a siliconare pompa e bochettoni in ed out!!! =))
Grazie

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 28/11/2017, 10:55
di Pizza
Capisco le curiosità e di conseguenza le domande OT.
Però cerchiamo di mantenere ogni topic sull'argomento del titolo, grazie.
Questo per favorire la lettura dei visitatori e di chi legge per cercare di aiutare fornendo risposte.
Per capire, mi spiego meglio.
Nello specifico il topic è sulla lana filtrante; affrontare la questione inerte/calcare e cestello filtro/guarnizioni è dispersivo. Meglio aprire altri topic specifici.

Fibra sintetica filtrante marrone

Inviato: 28/11/2017, 17:41
di Robi.c
@drakeman ti ho scritto in privato :)