Pagina 2 di 2

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 10:35
di tizy17
Diego ha scritto: Hai le analisi dell'acqua di rete? Di norma le trovi sul sito Internet del fornitore.

Intanto come primo suggerimento ti direi di abbassare il fotoperiodo, poiché 12 ore sono troppe. Prova a calarlo fino ad arrivare a 8-9 ore al giorno, non di più.

Dopodiché prova ad inserire una compressa JBL nel fondo, vicino ad ogni pianta o gruppetto di piante. Così facendo diamo loro un po' di nutrimento, che è meglio di niente.

ok faro cosi grazie per il consiglio

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 10:37
di Diego
È comunque un accrocco temporaneo giusto per tamponare. Non pensare di risolvere solo così :-??

Se ci metti le analisi dell'acqua di rete vediamo di approfondire.

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 10:39
di tizy17
Diego ha scritto: È comunque un accrocco temporaneo giusto per tamponare. Non pensare di risolvere solo così :-??

Se ci metti le analisi dell'acqua di rete vediamo di approfondire.
Disinfettante residuo mg/L 0,15 - 0,28 Ammonio mg/L < 0,1
Odore accettabile Nitrito mg/L < 0,01
Sapore accettabile Nitrato mg/L 14,4 – 23,8
Torbidità mg/L SiO2 0,3 – 1,5 Alluminio g/L <5 - 11
Conduttività S/cm a 20°C 883 - 1031 Boro mg/L 0,46 – 0,7
Concentrazione ioni H pH 7,3 – 7,7 Sodio mg/L 93 – 102
Durezza °F (°francesi) 23,4 – 30,1 Rame mg/L < 0,001 – 0,003
Residuo secco a 180°C mg/L 503 - 608 Cadmio g/L < 0,1
Solfato mg/L SO4 59,6 – 89,2 Cromo g/L < 0,1
Cloruro mg/L Cl 60,8 – 76,6 Piombo g/L < 0,1
Fluoruro mg/L F 0,35- 0,7 Vanadio g/L 27 – 40

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 10:46
di Diego
tizy17 ha scritto: Sodio mg/L 93 – 102
Questo è un primo problema; con tali quantità di sodio le piante hanno vita dura. Dovresti fare altri cambi con acqua con poco sodio. Non usare tutta osmosi, perché altrimenti porti a zero le durezze, che non va bene.
Se hai dubbi, chiedi pure in Chimica, dove ti faranno i conti delle acque da usare.

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 11:00
di tizy17
Diego ha scritto:
tizy17 ha scritto: Sodio mg/L 93 – 102
Questo è un primo problema; con tali quantità di sodio le piante hanno vita dura. Dovresti fare altri cambi con acqua con poco sodio. Non usare tutta osmosi, perché altrimenti porti a zero le durezze, che non va bene.
Se hai dubbi, chiedi pure in Chimica, dove ti faranno i conti delle acque da usare.
grazie mille per il consiglio ora scrivo

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 12:30
di trotasalmonata
A me preoccupa che l'acquario sia avviato da un mese, hai fatto dei cambi e hai già dentro pesci. Il filtro potrebbe non essere maturo....

Sei sicuro che il picco dei nitriti sia passato?

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 13:17
di tizy17
trotasalmonata ha scritto: A me preoccupa che l'acquario sia avviato da un mese, hai fatto dei cambi e hai già dentro pesci. Il filtro potrebbe non essere maturo....

Sei sicuro che il picco dei nitriti sia passato?
non lo so se c'e stato il picco ho dovuto fare dei cambi di acqua perche i nitriti erano a 1-1,5 mg/lt e ho aggiunto il biocondizionatore migliore che per me è sul mercato ASKOLL Cycle ultrafast e i valori si sono regolarizzati

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 13:31
di trotasalmonata
Il biocondizionatore non ti risolve il problema. Fossi in te terrei controllati i nitriti. Se aumentano dovresti spostare i pesci in un'altra vasca per qualche giorno. Anche un secchio va bene, basta che sia pulito. Magari prepararlo in anticipo...

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Inviato: 25/11/2017, 13:41
di tizy17
trotasalmonata ha scritto: Il biocondizionatore non ti risolve il problema. Fossi in te terrei controllati i nitriti. Se aumentano dovresti spostare i pesci in un'altra vasca per qualche giorno. Anche un secchio va bene, basta che sia pulito. Magari prepararlo in anticipo...
ok Grazie mi preparo per lo spostamento