Pagina 2 di 3

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 28/11/2017, 23:20
di Marah-chan
Quindi per aggiornarci... stai ancora dando antibiotico si o no?

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 28/11/2017, 23:23
di stefano94
Marah-chan ha scritto: Quindi per aggiornarci... stai ancora dando antibiotico si o no?
L'ultima volta l'ho dato ieri pomeriggio. Sta mattina non ci sono arrivato a darlo e oggi pomeriggio non hanno mangiato.

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 29/11/2017, 12:53
di stefano94
Il maschio è andato, questa mattina l'ho trovato morto

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 30/11/2017, 11:53
di stefano94
La femmina anche ieri non ha mangiato, ha il ventre un po' scavati mi sembra, infatti la zona anale è sporgente, e le poche feci che ho trovato sul fondo del contenitore sono bianche.

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 30/11/2017, 19:39
di fernando89
stefano94 ha scritto: La femmina anche ieri non ha mangiato, ha il ventre un po' scavati mi sembra, infatti la zona anale è sporgente, e le poche feci che ho trovato sul fondo del contenitore sono bianche.
fagli una foto :-?

Mi dispiace per il maschio

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 30/11/2017, 20:20
di stefano94
fernando89 ha scritto: fagli una foto
Purtroppo sono impegnato in questo giorni e non riesco ad aggiornare con frequenza. Allora, ieri l'avrei data per spacciata, oggi pomeriggio ha mangiato qualcosa, è stata molto più attiva e non sembra magra come ieri, non ne lo spiego, forse non era la pancia incavata ma la zona anale gonfia per qualche motivo? Visto che oggi ha mangiato domani dovrei trovare nuove feci, vediamo come saranno. Anche le macchie sembrano stranamente migliorate in questi due giorni, mi pare che quelle sulla testa siano quasi del tutto scomparse, mentre sul lato non è più una macchia esteta ma solo un unico grosso foruncolo, più sopraelevato di prima, ma comunque un solo foruncolo, magari si sta staccando.
Personalmente ci sto capendo veramente poco. La mia ipotesi, ignorante, è che sia in atto una guerra tra le difese naturali dle pesce e la malattia, e quindi si alternano diverse fasi. Spero abbiano la meglio le prime e che almeno lei su salvi.
Il maschio l'ho osservato bene dopo che è morto ma non ho notato rossori o gonfiori particolari, forse le guance ma non me sono sicuro, i cinque buchini sulla testa erano presenti invece.

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 30/11/2017, 21:44
di fernando89
stefano94 ha scritto: Personalmente ci sto capendo veramente poco. La mia ipotesi, ignorante, è che sia in atto una guerra tra le difese naturali dle pesce e la malattia, e quindi si alternano diverse fasi.
probabile :-?

Visto che si alternano giorni di agonia a giorni di miglioramento

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 30/11/2017, 21:59
di stefano94
fernando89 ha scritto:
stefano94 ha scritto: Personalmente ci sto capendo veramente poco. La mia ipotesi, ignorante, è che sia in atto una guerra tra le difese naturali dle pesce e la malattia, e quindi si alternano diverse fasi.
probabile :-?

Visto che si alternano giorni di agonia a giorni di miglioramento
Allora direi che non mi resta che sperare, continuando a fornire l'antibiotico.

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 01/12/2017, 0:52
di fernando89
stefano94 ha scritto: Allora direi che non mi resta che sperare, continuando a fornire l'antibiotico.
al tuo posto farei la stessa cosa

Apistogramma viejita, probabile mycobatteriosi parte 2

Inviato: 01/12/2017, 12:50
di stefano94
@fernando89 @Jovy1985 @Marah-chan
Ragazzi al foto è sfocata ma dovreste riuscire a vedere il rigonfiamento nella zona anale. Ieri pomeriggio non era così, mentre il giorno prima era sporgente meno di così, perora non ci sono feci.