Pagina 2 di 2

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 27/11/2017, 21:28
di FedericoF
cqrflf ha scritto:
FedericoF ha scritto: Io ne produco 50 alla volta. Ne spreco circa 80
Ma è incredibile ! Allora vale davvero la pena di investire in un modulo con la pompa se uno ha un acquario grande. La quantità d'acqua che butto via in un anno è enorme !

C'è da dire che è una mossa solo ecologica. In quanto costa più la corrente che buttare l'acqua.
La pompa è da 4 w. Se cerchi in sezione ho aperto un topic con i confronti ;)

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 27/11/2017, 22:27
di cqrflf
Qualche nuovo negozio specializzato da consigliare ? Aqua 1 non c'è più.

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 27/11/2017, 22:56
di Diego
La pompa booster va bene di qualsiasi marca, basta che abbia la spinta adeguata alla membrana usata.
Ad esempio, per il mio impianto con membrana da 50 gpd ho preso una pompa booster per impianti da 50 gpd.

Come diceva Federico, non c'è nulla di ecologico né economico in questo (la pompa consuma di più dello spreco d'acqua), tuttavia si ottiene l'acqua molto più in fretta.

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 27/11/2017, 23:00
di cicerchia80
cqrflf ha scritto: Dici ? Non saprei, forse alcuni tipi di pesticidi ma non credo i metalli pesanti, comunque non ne so abbastanza dovrei chiedere a mio padre che si occupa di quelle cose.
Ci stiamo facendo un articolo al riguardo....se mastichi bene l'inglese ti posso passare un mattone che non finisce più

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 28/11/2017, 0:01
di cqrflf
cicerchia80 ha scritto:
cqrflf ha scritto: Dici ? Non saprei, forse alcuni tipi di pesticidi ma non credo i metalli pesanti, comunque non ne so abbastanza dovrei chiedere a mio padre che si occupa di quelle cose.
Ci stiamo facendo un articolo al riguardo....se mastichi bene l'inglese ti posso passare un mattone che non finisce più
Su tutta internet AF è sempre il massimo ! :ymapplause:

Si grazie mi farebbe piacere.

Comunque un metro cubo d'acqua quanto può costare 1-2 euro ? (sto tirando a caso). La pompa quanto potrebbe consumare 20-30 W, rimarrebbe attiva per mezza giornata al costo di pochi centesimi, secondo me conviene anche per i costi ammortizzati in pochi mesi.

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 28/11/2017, 7:23
di FedericoF
cqrflf ha scritto: Comunque un metro cubo d'acqua quanto può costare 1-2 euro ? (sto tirando a caso). La pompa quanto potrebbe consumare 20-30 W, rimarrebbe attiva per mezza giornata al costo di pochi centesimi, secondo me conviene anche per i costi ammortizzati in pochi mesi.
Io ho l'impianto fotovoltaico. La corrente della pompa non la pago.
Quindi ovvio che a me conviene.
Facendo due calcoli sull'acqua che risparmi con la pompa e il costo dell'acqua e l'energia, non so se tu sia in pari o in perdita. Ovvio che ci metti meno e sprechi meno acqua. In alcuni posti d'Italia l'acqua è diventata quasi un lusso quindi secondo me è bene non sprecarla ;)

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 30/11/2017, 2:21
di cicerchia80
cqrflf ha scritto: Comunque un metro cubo d'acqua quanto può costare 1-2 euro ?
Poco più di un euro sotto una certa soglia....aumento dei consumi aumenta l'aliquota ecc

Miglior tipi di membrane per osmosi inversa

Inviato: 30/11/2017, 8:55
di Diego
70 centesimi da me, compresa la fognatura.
Anche se costasse più del doppio/triplo, l'acqua di rete ha sempre un prezzo concorrenziale rispetto a qualsiasi acqua venduta in contenitori.