Pagina 2 di 8

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 28/11/2017, 22:12
di daniele.cogo
Lo smartphone va benissimo quando la situazione è ottimale, vale a dire giornate assolate in esterno.
Come l'ambiente diventa meno favorevole (zone in ombra ad esempio) mostra tutti i suoi limiti.
Comunque ci puoi fare tantissimo, al giorno d'oggi molti smartphone arrivano ai livelli delle reflex entry level senza il minimo problema.
Per alzare l'asticella e fare foto migliori occorre investire in una macchina fotografica performante, obiettivi ottimi, cavalletto e know how quindi non sempre ne vale la pena e alla fine lo smartphone va benissimo (le macchine fotografiche compatte sono già state ampiamente soppiantate).

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 28/11/2017, 22:32
di Giueli
Luca.s ha scritto: L'unico sfigato che vorrebbe fare qualcosa di carino con il solo smartphone, sono io?!
Siamo in due... ~x(

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 29/11/2017, 18:11
di nicolatc
Per la maggior parte delle situazioni comuni, lo smartphone può andare più che bene! :-bd
E ha il grande vantaggio di poter immediatamente condividere l'emozione che c'è dietro quello scatto ad amici e parenti.
Senza considerare le dimensioni tascabili, ed il fatto... che tanto lo dobbiamo avere per telefonare, quindi è sempre con noi...

Per gli appassionati, con le reflex si apre un mondo di possibilità e di qualità: con lo smartphone ci sono ad esempio dei limiti nel fare un ritratto con ristretta profondità di campo (che sfoca molto lo sfondo, facendo "staccare" e risaltare il soggetto principale).
Le ottiche intercambiabili delle reflex permettono inoltre di fotografare al meglio soggetti magari piccoli e distanti senza essere troppo penalizzati dalla scarsa luminosità, così come magari un insetto minuscolo vicino a noi.
Ho da poco fatto foto ad un appartamento per affitto, senza un grandangolare di qualità i risultati sarebbero stati decisamente peggiori.
Non per questo da buttare però! ;)

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 29/11/2017, 19:26
di Marlin_anziano
nicolatc ha scritto:
29/11/2017, 18:11
Ho da poco fatto foto ad un appartamento per affitto, senza un grandangolare di qualità i risultati sarebbero stati decisamente peggiori.
Usi una FuFù :D detta anche Full Frame ?

Nel mio caso dovendomi accontentare di un sensore APSC trovo quasi insostituibile in determinate situazioni il
Sigma 8-16, che con la sua apertura alare ti fa entrare dentro il PdR un edificio mostruoso a distanze ridottissime e senza creare distorsioni esagerate, modificabili facilmente con un click in PP.
La qualità è soddisfacente, anche se in alcuni casi rimpiango di non aver scelto il luminoso Tokina 11-16 f/2.8 II che di sera ed in posti bui ti consente di tenere un po' più bassi i Tempi e gli ISO.
Purtroppo non si può avere tutto, e la scelta mi costringeva a decidere fra apertura mostrusa (8 mm. --> 12,8 su FF) o luminosità (f/4.5 contro f2.8).

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 30/11/2017, 23:52
di nicolatc
Marlin_anziano ha scritto:
29/11/2017, 19:26
Usi una FuFù detta anche Full Frame ?
Si, ho una Nikon D610 ;)
In un grandangolare privilegio sempre l'angolo alla luminosità. Del resto il diaframma sarà tipicamente abbastanza chiuso per quelle tipologie di foto...

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 01/12/2017, 0:07
di Cab
Anch'io ho una certa passione per la fotografia, ma analogica! :-B adoro la fisicità della pellicola, il fatto di dover per forza avere la foto su un supporto fisico ha un aspetto emozionale non indifferente per me :) senza contare che mi piace anche collezionare fotocamere "d'altri tempi" che si possono trovare a prezzi più che ragionevoli... Ogni tanto mi prende la :(|) per qualche nuova vecchia fotocamera e si salvi chi può :-t =)) (anzi se qualcuno volesse disfarsi di qualche vecchio cimelio, beh... :- )

So sviluppare e stampare il bianco e nero in camera oscura (non a chissà che livelli, eh)... Anche se non stampo da un pezzo per mancanza di tempo e perché ho sempre l'impressione che le mie foto non ne valgano la pena 8-|

Come digitale invece ho una Fuji X30 che per essere una compatta non mi sembra malaccio, anche se viene usata poco :)) entro i 400 iso si ottengono immagini perfettamente utilizzabili e anche a 800 non è male se magari si lavora in raw.

Comunque le mie capacità artistiche non sono il massimo, ma mi diverto molto ed è a questo che serve un hobby! :D

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 01/12/2017, 7:54
di Paky
Ricordo che abbiamo un concorso fotografico, e ci manca l' ultimo concorrente.... :- :- :-

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 01/12/2017, 12:39
di Marlin_anziano
nicolatc ha scritto: Del resto il diaframma sarà tipicamente abbastanza chiuso per quelle tipologie di foto...
Non sempre caro,
in una chiesa buia ho scattato senza cavalletto a f/2.8 mettendo ''AF su infinito ed è venuta veramente bene.
Cab ha scritto: ma mi diverto molto ed è a questo che serve un hobby!
Esatto Cab :-bd
Paky ha scritto:
01/12/2017, 7:54
Ricordo che abbiamo un concorso fotografico, e ci manca l' ultimo concorrente....
Parteciperei volentieri se non tenessi la vasca con 2 (avete capito bene 2) Nursey galleggianti e piene di avannotti di scalare.

:D

Magari poi posto un video, sono veramente bellini ...

O:-)

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 01/12/2017, 16:36
di Paky
Marlin_anziano ha scritto: Parteciperei volentieri se non tenessi la vasca con 2 (avete capito bene 2) Nursey galleggianti e piene di avannotti di scalare.
Ma non mi riferivo mica al concorso acquari! Intendevo quello fotografico (tema: 50 sfumature di verde). Una bella foto a una pianta non la puoi fare?? :D

Passione Fotografica - Quanti di voi ?

Inviato: 01/12/2017, 17:55
di Marlin_anziano
OK
ci proverò