Pagina 2 di 3
Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 29/09/2014, 19:16
di DxGx
gibogi ha scritto:La Rotala macrandra è per molti il sogno proibito. ...
Mezzo articolo fatto!

Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 29/09/2014, 19:32
di Shadow
Rox ha scritto:Se Gibogi aggiunge qualche foto della sua, ci mettiamo in sezione "Proponi" e scriviamo un articolo con tre nomi.
Varrebbe anche la pena trattare le varie tipologie di Rotala in un colosso di articolo

Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 29/09/2014, 20:01
di Stifen
Beh, ormai non mi rimane che andarla a prendere!!! E appena la metto in vasca ci faccio qualche fotografia.
Luce ne ho, fertilizzante ne metto a palate e per la CO
2 eventualmente gli do un po' di gas... detta così è una passeggiata di salute!!! Ci aggiorniamo.

Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 29/09/2014, 22:25
di Spyke
A me ne daranno qualche stelo e la proverò anch'io... però provengo da esperienze malawitose e caridinose, quindi non so che fine farà!

Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 30/09/2014, 9:47
di Rox
Stifen ha scritto:quando dici "funziona bene solo con terriccio fertile" e "rischio di attacco con alghe in caso di fondo drenante"...
Dovevi andare avanti.
Nelle due righe successive c'è scritto:
Se volete tentare ugualmente, usate un piccolo dado esagonale, poi assicuratelo saldamente ad un filo di nylon con 3 o 4 nodi, in modo da essere sicuri di poterlo rimuovere in qualsiasi momento.
Se il Manado è stato introdotto senza lavaggi preventivi, in basso deve essersi formato uno strato di polvere fine, non molto diverso da un terriccio.
Il dado, chiodo, vite, o quello che hai, deve essere spinto giù fino a toccare il vetro sotto.
Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 30/09/2014, 10:23
di Specy
L'utilità di legare il chiodo/dado, in questo caso, è che al minimo accenno di comparsa/acutizzazione della crescita di alghe lo si può prontamente togliere, senza rovistare il fondo per cercarlo.
Scusate gli errori sono in movimento
Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 02/10/2014, 10:07
di Stifen
Quando mi arriva il vasetto, probabilmente in coltura idroponica, che faccio? taglio gli steli e ripianto la parte più bella o devo lavare le radici e interro quelle?

Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 02/10/2014, 10:32
di gibogi
Quando è arrivata la mia, non aveva radici.
Erano potature nel grodan, le ho interrare così come erano.
Non saprei cosa consigliarti, penso dovresti dargli una bella sciacquata sotto acqua corrente e piantarla.
Se le radici sono lunghe puoi accorciarle un pochino.
La mia solo a guardarla si staccavano le foglie.
È una pianta che ha bisogno di un po di tempo per ambientarsi, una volta partita ha una crescita abbastanza veloce
inviato dalla mia Harley
Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 02/10/2014, 10:34
di Stifen
Ok, faccio finta che mi arrivino delle talee e quello che c'è sotto lo elimino!!!

Re: Condizioni per Rotala macrandra
Inviato: 02/10/2014, 11:23
di gibogi
Stifen ha scritto:Ok, faccio finta che mi arrivino delle talee e quello che c'è sotto lo elimino!!!

Io non eliminerei tutte le radici, le accorcerei se sono lunghe.