Pagina 2 di 3

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:14
di Nijk
Mattia.varazze ha scritto: Sapete dirmi qualcosa invece riguardo al Cayman 80?
Tutti gli acquari di quel tipo hanno le cornici siliconate molte bene, inoltre le siliconature della vasca, sia nel Dubai che nel Cayman, finiscono proprio nella cornice.
Per questo motivo andando a scollare il vetro andrai ad intaccare in parte anche le siliconature dell'acquario, per questo, come prima è un lavoraccio e non ne vale la pena.

Diverso è il discorso se vuoi togliere solo il coperchio, il Cayman ha una cornice più piccolina e non dà fastidio più di tanto.
A livello strutturale, un leggero spanciamento alla fine ci sarebbe ma come c'è in qualsiasi vasca nata chiusa e scoperchiata, non comprometterebbe la tenuta della vasca ma se cerchi la perfezione a questo punto ti conviene cercare direttamente un qualcosa nato a tale scopo, oppure tanto vale prendere un'acquario diverso, un classico pet company, sempre usato, lo paghi meno, togli il coperchio e in 1 minuto hai risolto.

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:18
di Gery
Nijk ha scritto: Tutti gli acquari di quel tipo hanno le cornici siliconate molte bene, inoltre le siliconature della vasca, sia nel Dubai che nel Cayman, finiscono proprio nella cornice.
Per questo motivo andando scollare il vetro andrai ad intaccare in parte anche le siliconature dell'acquario, per questo, come prima è un lavoraccio e non ne vale la pena.
Perdonami Nijk, ma guardando le foto in rete del Cayman 80 non si vede nessuna siliconatura, ma delle semplice linguette in plastica dove il vetro si va a incastrare, sei sicuro che che sia siliconato? :-?

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:19
di Nijk
Gery ha scritto: sei sicuro che che sia siliconato?
Si si sono siliconate in tutti e due le cornici.

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:25
di Nijk
Comunque @Gery il problema a mio avviso non sono nemmeno tanto le siliconature delle cornici, perchè quelle alla fine con un buon cutter e ( tanta ) pazienza si riescono pure a togliere ed a pulire per bene, specialmente a vasca vuota, inoltre gli acquari sono entrambi molto ben fatti e sicuramente un lieve spanciamento non ne pregiudicherebbe assolutamente la tenuta.
Il vero problema resta questo per me, le siliconature finiscono proprio nelle cornici:

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:41
di Dandano
Quindi anche con il cayman almeno la cornice la dovrei tenere

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:48
di Nijk
Mattia.varazze ha scritto: Quindi anche con il cayman almeno la cornice la dovrei tenere
Il coperchio riesci a svitarlo con facilità, per la cornice è più complicato eliminarla, a toglierti il dubbio fai presto, basta mandare una mail al venditore e chiedere se la cornice è siliconata oppure no, di sicuro ti risponderà senza problemi.

Purtroppo quegli acquari nascono chiusi, se vuoi una vasca aperta prova a vedere qualcosa di diverso :-?

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:50
di Dandano
Grazie a entrambi.
Adesso valuto un po' cosa trovo, la cornice potrei anche farmela andare bene

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 15:59
di Gery
Nijk ha scritto: Il vero problema resta questo per me, le siliconature finiscono proprio nelle cornici
Sei stato illuminante, perdonami ma non lo sapevo, e allora vista la tua esperienza ho approfittato per capire meglio :-*

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 16:31
di Dandano
Ma togliendo il coperchio al cayman 80 e lasciando la cornice avrei un risultato gradevole o pessimo?

Coperchio dubai 80

Inviato: 29/11/2017, 16:37
di Gery
Mattia.varazze ha scritto: Ma togliendo il coperchio al cayman 80 e lasciando la cornice avrei un risultato gradevole o pessimo?
Questo è il 300 litri nel Cayman 80 non avresti i tiranti, ma il risultato estetico è il medesimo.
8337113229_6b762b8df2_b.jpg