
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
Valuta in base al tipo di allelopatia. Se è solo nel fondo puoi tenerle separate. Se è in colonna... Non sarà affatto facile se non con cambi continui... 

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
Tra tutte e tre dovrebbe essere solo radicale...

Probabilmente lascio stare l'Alternanthera, però tra Cryptocoryne brown ed Helanthium Tenellum cercherò di fare come fai tu. Starò attento agli stoloni e magari le metto più distanti possibile.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
A dirla proprio tutta io le ho una accanto all'altra perché all'epoca non avevo ancora letto l'articolo sulle allelopatie

Non ho grandi problemi, con un minimo di controllo e ogni tanto qualche eradicazione ci se la cava più che egregiamente.
Ovvio che se non vuoi dover togliere qualche "figlio" alle tue piante (cosa che comunque prima o poi dovrai fare)... Meglio non cercarsi il problema.

Detto ciò, la tua scelta dovrebbe permetterti la gestione di entrambe. Basta che il fondo che hai non sia troppo permeabile (io ho terriccio da giardinaggio che scambia molto poco), quindi valuta nel tuo caso specifico!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
Io ho della ghiaia inerte

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
Intendo con la colonna. Ghiaia di che dimensione? Grossa? Media? Fine?
Comunque secondo me la via giusta è provare. Se poi vedi allelopatia comunque ti toccherà sacrificare qualcosa ma sarà la vasca a dirti cosa.
Per me puoi tranquillamente procedere come facevo io, al massimo rimandi la scelta a più avanti se avrai sinhomi in colonna.
Comunque secondo me la via giusta è provare. Se poi vedi allelopatia comunque ti toccherà sacrificare qualcosa ma sarà la vasca a dirti cosa.

Per me puoi tranquillamente procedere come facevo io, al massimo rimandi la scelta a più avanti se avrai sinhomi in colonna.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
2-3 mm

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
Anche la lotta alleopatica è un argomento molto discusso ma non vi sono certezze assolute, in quanto vi sono parecchi esempi pratici discordanti, quando vogliamo usarla contro le alghe è un discorso che ha una sua utilità ma quando vogliamo tenere due specie che ci piacciono ma incompatibili insieme è un'altra cosa.
Due specie che SICURAMENTE COZZANO tra di loro sono le Crypto e le Echinodorus, con queste due specie la morte di una o dell'altra è quasi certa.
Ma con le Vallisneria e le Crypto non ho notato problemi di sorta, le allevo tutte e due da anni insieme anche se le tengo separate. Ogni tanto si mescolano ma non ho mai visto una regredire per essere entrata nel territorio dell'altra.
Infine se si vuole eliminare il problema dell'alleopatia tra specie (non contro le alghe) in colonna, basta usare carbone attivo un giorno alla settimana ed è tutto risolto.
Due specie che SICURAMENTE COZZANO tra di loro sono le Crypto e le Echinodorus, con queste due specie la morte di una o dell'altra è quasi certa.
Ma con le Vallisneria e le Crypto non ho notato problemi di sorta, le allevo tutte e due da anni insieme anche se le tengo separate. Ogni tanto si mescolano ma non ho mai visto una regredire per essere entrata nel territorio dell'altra.
Infine se si vuole eliminare il problema dell'alleopatia tra specie (non contro le alghe) in colonna, basta usare carbone attivo un giorno alla settimana ed è tutto risolto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
Veramente sul libro della D. Walstad c'è tutto un capitolo specifico dedicato con dati di ricerca scientifica. L'allelopatia esiste e il nostro articolo la tratta più che egreggiamente!cqrflf ha scritto: ↑Anche la lotta alleopatica è un argomento molto discusso ma non vi sono certezze assolute, in quanto vi sono parecchi esempi pratici discordanti, quando vogliamo usarla contro le alghe è un discorso che ha una sua utilità ma quando vogliamo tenere due specie che ci piacciono ma incompatibili insieme è un'altra cosa.
Tra Vallosneria e Crypto è radicale... Se le tieni separate non la vedrai praticamente mai salvo eventuali rischi di rilascio in colonna che comunque a mia esperienza non riscontro.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
allelopatia radicale - una possibile soluzione?
Non stavo mettendo in dubbio il fenomeno dell'allopatia in se, anzi ci credo fermamente, dicevo solo che a volte ci sono accoppiate discordanti che ad alcuni funzionano e ad altri no. L'unica accoppiata terribile che ho sempre constatato è la Crypto vs Echinodorus, dove anche senza contatto di radici, si uccidono a vicenda, l'Echinodorus viene data di solito come vincente ma a me è sempre risultata perdente.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti