Pagina 2 di 5

Mio primo acquario dolce

Inviato: 14/12/2017, 9:02
di Letizia
coscav ha scritto:
14/12/2017, 2:26
Se per ora non ho ancora la CO2 (ma la metterò) posso iniziare comunque con il protocollo PMDD?
Assolutamente sì :D!
coscav ha scritto:
14/12/2017, 2:26
Alcune piante hanno tipo delle piccole radici che escono dai gambi vicino alle foglie, cosa sono?
Si chiamano radici aeree, e sono proprio un segno che la tua pianta è alla ricerca di cibo ;).
Se non l'hai ancora fatto, apri un topic in fertilizzazione (dove troverai gente in gambissima a spiegare come incominciare).

Mio primo acquario dolce

Inviato: 14/12/2017, 10:20
di Letizia
@coscav, ho visto che hai aperto il topic in "Pesci da fondo" come ti avevo consigliato e che ti hanno già risposto; riporto qui l'identificazione, così che possa essere utile a chi ti sta aiutando.
I pesci da fondo di Coscav sono Otocinclus, non Corydoras, quindi nell'acquario sono al momento presenti guppy, neon e otocinclus (correggimi se sbaglio).
Come ti avevano già accennato, i tuoi pesci vogliono valori diversi (i guppy sono di acqua dura e basica, i neon e gli otocinclus di acqua tenera e acida); penso che otociclus e neon potrebbero convivere insieme (mi correggeranno se ho scritto una castroneria :D), ma il problema è che gli oto andrebbero inseriti in vasche ben mature, dove quindi i valori sono molto stabili e dove si è già instaurata una bella patina algale (elemento principale della loro dieta), mentre non mi ricordo se hai mai scritto da quando è avviato il tuo acquario.
Da quanto ho capito, ti piacerebbe mettere anche dei gamberetti, quindi il mio consiglio è questo: trova a chi cedere (puoi vedere se te li riprende il negoziante, o metterli in vendita/regalo qui sul mercatino del forum) neon e oto e poi vediamo di creare insieme una bella foresta di piante per far convivere insieme gamberetti (penso tu intenda Neocaridina davidi - magari red cherry) e guppy; ti anticipo già che i guppy possono riuscire a mangiare i gamberetti, per questo sarebbe il caso di avere una folta vegetazione dove questi ultimi possano sentirsi al sicuro e dove i baby gamberetti possano trovare tanti nascondigli per non essere predati e crescere ;).

EDIT: Prima ero di fretta. Aggiungo che il mio era un suggerimento: se avevi in mente altre idee o altre specie che ti piacerebbe allevare scrivile pure che poi le valutiamo insieme :).

Mio primo acquario dolce

Inviato: 14/12/2017, 12:53
di coscav
Grazie mille Letizia!!! Peccato che il negoziante mi ha consigliato gli otocinclus come primo pesci da mettere dopo 2 settimane di avvio. Ora l'acquario è avviato da 1 mese e mezzo...

Mio primo acquario dolce

Inviato: 14/12/2017, 15:27
di Letizia
coscav ha scritto:
14/12/2017, 12:53
Ora l'acquario è avviato da 1 mese e mezzo...
Questo è buono perché possiamo sperare che il picco dei nitriti ci sia già stato, e quindi puoi ragionarci su con un po' di calma (diciamo che i pesci non sono in imminente pericolo). Io comunque cercherei di trovare una nuova casa prima di tutto agli oto, e poi decidere tra neon o guppy (a meno che dalla regia non ci dicano che si può trovare il modo di avere dei valori accettabili per entrambi).
coscav ha scritto:
14/12/2017, 12:53
Peccato che il negoziante mi ha consigliato gli otocinclus come primo pesci da mettere dopo 2 settimane di avvio.
Purtroppo (ma, sia chiaro, non vale per tutti), molti negozianti fanno solo i loro interessi (vendere) e non si preoccupano di dare via dei pesci a persone che non hanno le giuste condizioni (a volte nella speranza che, se muoiono, vadano a comprarne altri). Quello che posso assicurarti è che fortunatamente sei finito in un forum dove la maggior parte degli utenti è molto preparata e fornisce gratuitamente aiuto con una grande passione, quindi non farti assolutamente problemi a chiedere per qualsiasi dubbio che ti venga in mente, soprattutto prima di fare acquisti ;).

Mio primo acquario dolce

Inviato: 21/12/2017, 0:08
di coscav
Buongiorno
Scusate ma ho 3 coppie di guppy. Considerato che il negoziante poteva consigliarmi meglio e considerato che
con 3 coppie le femmine penso che siano molto stressate e considerato che non voglio riempirmi di guppy posso tener solo i maschi e riportare al negoziante le femmine? Sì possono tener solo maschi in acquario (150 L)?
GRAZIE

Mio primo acquario dolce

Inviato: 21/12/2017, 0:23
di Joo
coscav ha scritto: Sì possono tener solo maschi in acquario (150 L)?
Beh.... non è vietato.

Ciao Coscav
spesso la bellezza dei guppy è proprio la riproduzione ed in 150 litri ce ne stanno parecchi, senza toglierti il piacere di vederli riprodursi.
L'alternativa sarebbe quella di portare dal negoziante i piccoli, quando saranno troppi.

Lo stress delle femmine fa parte della loro convivenza.

Mio primo acquario dolce

Inviato: 21/12/2017, 1:10
di Letizia
Io invece prenderei altre femmine (direi almeno 3), per migliorare i rapporti. 150 l è comunque un signor acquario e non penso che arriverai subito ad avere problemi di sovraffollamento; questo è il mio pensiero per quanto riguarda i soli guppy, ma se hai ancora anche gli altri pesci aspetta anche altri pareri (purtroppo ho pesci da poco, di tutt'altra specie e in acquari ben diversi - il più grande è un 30 litri -, quindi non ho granché esperienza :().

Mio primo acquario dolce

Inviato: 21/12/2017, 8:23
di BollaPaciuli
Letizia ha scritto: Io invece prenderei altre femmine (direi almeno 3), per migliorare i rapporti.
Concordo.

Io in 70 litri: 2m 6f di partenza...e la vasca non è divenuta affollata in circa 1 anno

Mio primo acquario dolce

Inviato: 21/12/2017, 8:30
di roby70
Coscav, il problema non sono i guppy ma neon è quelli che chiami pulitori assieme :-??

Mio primo acquario dolce

Inviato: 21/12/2017, 13:57
di cicerchia80
Seguo :D
Non dico nulla perchè ti hanno già detto tutto