Pagina 2 di 11
Il mio primo paludario
Inviato: 03/12/2017, 20:18
di robby2305
@
marcello @
Elisabeth siete uno spettacolo!! Mi state aprendo un nuovo mondo!!
Scusa Elisabeth ma le radici quindi vanno lasciate al di fuori dell'acqua giusto? Non muoiono le piante se le tiro fuori dal vaso? In caso potrei intanto legarle con del filo alle radici emerse.
Domani andrò a farmi un giro per negozi per vedere se trovo qualche piantina
Per muschio e felci invece andrò a farmi una passeggiata nei boschi, qualcosa troverò sicuramente.
Il mio primo paludario
Inviato: 03/12/2017, 20:27
di marcello
Occhio a cosa porti a casa dai boschi o prati , pulisci sempre tutto bene .
Altrettanto per le muffe che si possono sviluppare sui paludari , sono una rogna.

Il mio primo paludario
Inviato: 03/12/2017, 21:46
di Elisabeth
[quote=robby2305 post_id=571185 time= user_id=1427]@
marcello @
Elisabeth siete uno spettacolo!! Mi state aprendo un nuovo mondo!!
Scusa Elisabeth ma le radici quindi vanno lasciate al di fuori dell'acqua giusto? Non muoiono le piante se le tiro fuori dal vaso? In caso potrei intanto legarle con del filo alle radici emerse.
Domani andrò a farmi un giro per negozi per vedere se trovo qualche piantina
Per muschio e felci invece andrò a farmi una passeggiata nei boschi, qualcosa troverò sicuramente.[/quot] @
Monica le tiene con le radici in acqua tipo idroponica e ha avuto successo....Nel vaso di solito c'è corteccia perchè come ti dicevo prima molte orchidee sono epifite e crescono sugli alberi...Forse quelle terrestri avrebbero difficoltà a radice nuda....Molte orchidee vengono allevate su "zattera" che può essere o sughero o legno...ma anche le rocce vanno bene...L'importante è tenere le radici umide...e in un paludario non ci saranno problemi
IMG_2502.jpg
Il mio primo paludario
Inviato: 03/12/2017, 22:40
di Monica
Si confermo

le Orchidee sono in un contenitore di polistirolo,con le radici in acqua
Il mio primo paludario
Inviato: 09/12/2017, 18:55
di robby2305
Sono arrivate un po' di piante...che ne pensate?
A me piace molto come sta venendo. Suggerimenti? Commenti?
Il mio primo paludario
Inviato: 09/12/2017, 19:41
di GiulioCeccarelli
Bellissimo ^:)^
Il mio primo paludario
Inviato: 09/12/2017, 19:45
di Elisabeth
@
robby2305 : Diventa sempre più bello

La guzmania è bellissima....ma è in ammollo in acqua? Non l'ho mai vista in idroponica...Fai bene a sperimentare

Il mio primo paludario
Inviato: 09/12/2017, 19:55
di robby2305
Elisabeth ha scritto: ↑La guzmania è bellissima....ma è in ammollo in acqua? Non l'ho mai vista in idroponica...Fai bene a sperimentare
Si con le sole radici, per il resto appoggia sui legni. Speriamo bene, tentar non nuoce...perlomeno a me, chissà alla pianta
Per il resto ho aggiunto:
- Muschio a coprire le pietre della zona emersa vicino la cascatella.
- Felce Nephrolepis incastrata in un angolo dietro la rocciata
- Fittonia Sp. Red qua e la ancorata ai legni con un po' di radici a mollo.
- Ficus Pumila attorcigliato sui legni con le radici completamente a mollo.
Il mio primo paludario
Inviato: 09/12/2017, 19:58
di robby2305
Oggi sono passato a 6 ore di luce. Prossima settimana inizierò a dosare qualcosina con PMDD. Inizierò con potassio, magnesio e un po' di rinverdente. Poi vedrò se servirà o meno aggiungere un pezzetto di stick Compo a mollo. Con cosí poca acqua i nitrati e fosfati dovrebbero essere già altini per i fatti loro...
Il mio primo paludario
Inviato: 09/12/2017, 20:21
di Monica