Pagina 2 di 3

Re: quale carenze ?

Inviato: 03/10/2014, 0:32
di Rob75
Ma scherzi?! Grazie a te per tutte le cose che condividi con noi ;)

Re: quale carenze ?

Inviato: 03/10/2014, 12:22
di maddimo
La salvinia e quasi assente, stenta a crescere e fa foglie piccole.
La riccia ne ho 10x10 sopra la pellia per ombreggiarla un po.
La limnophila cresce 20 cm ogni 15gg e corre molto a pelo d acqua, forse e lei che ombreggia.
Provero a potarla piu spesso.
Di limnophila ne ho 2 cespugli agli angoli che poto alternate,uno si e l altro no, per non avere il blocco dell assorbimento degli inquinanti.
Ho notato il pearling sulle punte dopo 6 ore

Re: R: quale carenze ?

Inviato: 03/10/2014, 12:46
di Rob75
Sto su tapatalk e non vedo il profilo...che lampade hai e da quanto tempo?!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Re: quale carenze ?

Inviato: 03/10/2014, 12:55
di Specy
Secondo me dovresti controllare la CO2 e cerca di dare alle piante più luce, limitando l'espandersi di quelle galleggianti.

Scusate gli errori sono in movimento

Re: quale carenze ?

Inviato: 03/10/2014, 13:39
di maddimo
Le lampade sono 4 CFL la 14 w, 6500 k ma hanno gia 1 anno e 2 mesi di utilizzo .
Ne ho cambiata una un mese fa perche si era fulminata.
Sta sera poto la limnophila.
Sta sera controllo pH e KH e vedo se riprovare con un venturi con raccordo a T sul filtro estrerno.
I pesci non boccheggiano e le lumache stanno sempre sul fondo, di sicuro ho il phmetro sballato.

Re: quale carenze ?

Inviato: 03/10/2014, 18:07
di Rob75
Potrebbe essere ora di cambiarle quelle lampade, ma ricorda, una alla volta a distanza di una settimana ;)

Re: quale carenze ?

Inviato: 04/10/2014, 20:40
di maddimo
Ok allora inizio con il cambio lampade, e con gli altri suggerimenti che mi avete dato.
E vediamo come va la conducibilita

Re: quale carenze ?

Inviato: 17/10/2014, 11:14
di maddimo
Ciao a tutti, dopo aver tolto le galleggianti, sostituito le lampade, aumentato la dispersione di CO2 e aumentato anche il pearling, che inizia dopo 4 ore di luce.
Ma la conducibilita continua a non scendere.
Questa settimana ho provato a dare 1ml fi ferro al giorno, per vedere se e lui l elemento limitante.
Avevo anche i PO43- a 0,25mg/lt,e ne ho aggiunta una goccia.
Ora l hyhrophyla pinnatifida a i getti nuovi rosso intenso.

Re: quale carenze ?

Inviato: 17/10/2014, 11:37
di Rox
maddimo ha scritto:Ma la conducibilita continua a non scendere.
Hai elencato una serie di ottimi risultati, ma devi definire i tempi.
Che significa "continua a non scendere"?... Da quando a quando?

Faccio un esempio...
Se il ferro fosse davvero il fattore limitante (sembra di sì) e tu lo avessi introdotto ieri, non puoi pretendere che la condicibilità si abbassi oggi.

Con i pesci, talvolta si hanno reazioni velocissime, ma con le piante non succede mai.
Gli effetti, di quello che fai oggi, li vedrai nelle prossime settimane.
Alcune specie richiedono anche un mese o due.

Re: quale carenze ?

Inviato: 05/11/2014, 8:41
di maddimo
Ciao, dopo il cambio di tutte le lampade, ormai dal 15 gg ho notato l aumento del pearling.
E la somministrazione di 1 ml di ferro al giorno, la limnophila a le foglie nuove con delle sfumature rossastre.
Ma l acqua a un colore molto rosato, anche dopo 3 o 4 gg che non inserisco il ferro.
E normale?

Le piante non sembrano avere carenze, ma la conducibilita non scende, in 15 gg e aumentata da 500 a 600us
E sono di nuovo spuntati i ciano tra fondo e vetro
I valori sono
pH 6,8
KH 5
GH 9
NO3- 100 oggi li faccio misurare in negozio.
PO43- 0,5 -1,0