Un aiuto generale dai più esperti nella fertilizzazione
Inviato: 13/12/2017, 13:21
Ecco i dettagli delle piante con annessi ospiti
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Hai un pò di Sodio nell'acqua di rete, mentre quella depurata ha una conducibilità altina, se non ricordo male l'osmotica se non ha una corretta manutenzione potrebbe rilasciare del Sodio anch'essa.Blackmoon ha scritto: ↑L'acqua all'interno dell'acqaurio è acqua di rete ( sono di Roma ) in fondo al post metterò le foto del fornitore con tutti i valori, la conducibilità la misurai e segnava circa tra 700 e 800 tagliata con acqua di un depuratore per acqua potabile con sistema ad osmosi inversa e reminer finale il quale mi fornisce acqua ad una conducibilità tra 50 e 80
Ci servirebbe sapere anche la conduttività.
Per iniziare secondo me va bene !
Ho trovato queste informazioni per te
Detto questo non vorrei che questo fondo sia in qualche modo allofanoAnalisi chimica media di alcuni metalli mediante ICP / AES Laboratorio CARSO, Lione, Francia, NF EN ISO 13346 e NF EN ISO 11885
Totale Manganese con MnO 475 mg / kg di materia secca 0.20% del peso totale
Totale Fer con Fe2O3 27 457 mg / kg di materia secca 8,60% del peso totale
Calcio totale con CaO 8 845 mg / kg di materia secca 4,20% del peso totale
Totale di potassio con K2O 61 561 mg / kg di materia secca 18,0% del peso totale
Totale in alluminio con Al2O3 61 561 mg / kg di materia secca 18,0% del peso totale
Totale di magnesio con MgO 1 718 mg / kg di materia secca 2,80% del peso totale
Fosforo totale con P2O5 818 mg / kg di materia secca 0,30% del peso totale
Totale Silicio (dosaggio interno) con SiO2 74 600 mg / kg di materia secca 46,6% del peso totale
Sono pienamente d'accordo, mi è venuto pure a me il dubbio sui fosfati
Assolutamente in accordo. Il forum esiste solo perché ci sono utenti che vogliono condividere le loro impressioni e hanno voglia di confrontarsi per imparare sempre qualcosa di nuovo