Pagina 2 di 9
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 06/12/2017, 18:09
di christianvari
Monica ha scritto: ↑Non chiedermi se possono bastare che facciamo notte

guarda il mio profilo e ho un 100 litri

mi piacciono le piante
Althernathera centrale a 3/4 di vasca Hygrophila in uno dei due angoli posteriori la Rotala di fronte a lei leggermente spostata,non in fila indiana per capirci Hydrocothile se la metti,vicino alla regina

poi và lei dove vuole...tenellum chiaramente davanti,io comincerei cosi

poi se ti và con una bella foto quando sono in vasca vediamo come và
Ok, perfetto. Provo a procurarmele e ti aggiorno. Ma l'hydrocotyle va piantata nel terreno? Per piantarle a che distanza va messa ogni pianta?
OT
Ho visto il tuo acquario che è nel concorso e è bellissimo

Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 06/12/2017, 18:13
di Monica
christianvari ha scritto: ↑Ok, perfetto. Provo a procurarmele e ti aggiorno.
Perfetto
O ancorata o interrata

Hydrocotyle leucocephala non sono piantine ma una unica con più diramazioni e foglie
Grazie

Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 06/12/2017, 18:31
di christianvari
Questo è l'annuncio sul mercatino. Lascio qui così se qualcuno ha disponibilità può contattarmi
viewtopic.php?f=9&t=35147
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 20:45
di christianvari
Trovate al momento la sessiliflora e l'helanthium tenellus. L'alternathera credo che dovrò comprarla, non si trova facilemente...

Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 20:50
di Monica
Avevo letto l'annuncio della sessiliflora e ti volevo taggare,poi ho visto che eri giá passato

attendi qualche giorno,non si sà mai
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 20:57
di christianvari
Monica ha scritto: ↑Avevo letto l'annuncio della sessiliflora e ti volevo taggare,poi ho visto che eri giá passato

attendi qualche giorno,non si sà mai
Si, adesso intanto provo a fare uno schemino di come posizionare le piante. Se hai qualche foto di qualche layout ben riuscito da cui prendere spunto sarebbe perfetto.
FORSE OT
Per l'alternathera (leggo in giro pareri discordanti) è meglio quella naturale o la cultivar rosaefolia? Io uso il cifo s5 (quello che colora l'acqua per intenderci, non so se va bene)
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 21:03
di Monica
christianvari ha scritto: ↑ Se hai qualche foto di qualche layout ben riuscito da cui prendere spunto sarebbe perfetto.
Dai un occhiata in mostraci

ci sono vasche spettacolari
È una pianta che conosco poco,chiedo aiuto

@
cicerchia80
Vai con quello

nel caso non bastasse chiediamo consiglio in fertilizzazione

Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 21:29
di cicerchia80
christianvari ha scritto: ↑FORSE OT
Per l'alternathera (leggo in giro pareri discordanti) è meglio quella naturale o la cultivar rosaefolia? Io uso il cifo s5 (quello che colora l'acqua per intenderci, non so se va bene)
Naturale è più da sbattimento a dargli colore.la cultivar ê più esigente in termini di ferro
Ma che ci importa?
Test per acquario
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 21:37
di christianvari
cicerchia80 ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑FORSE OT
Per l'alternathera (leggo in giro pareri discordanti) è meglio quella naturale o la cultivar rosaefolia? Io uso il cifo s5 (quello che colora l'acqua per intenderci, non so se va bene)
Naturale è più da sbattimento a dargli colore.la cultivar ê più esigente in termini di ferro
Ma che ci importa?
Test per acquario
Grazie mille @
cicerchia80, perchè mi hai linkato la guida sui test?
Quando pianterò le nuove piante a che distanza devo mettere gli steli in modo tale che non si diano fastidio tra loro? Devo distanziarle anche dal vetro posteriore? Va bene se interroga qualche pezzo di Stick compo?
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 22:54
di Steinoff
christianvari ha scritto: ↑Quando pianterò le nuove piante a che distanza devo mettere gli steli in modo tale che non si diano fastidio tra loro
Fa i modo che sopratutto nelle parti piu' in basso non si facciano ombra a vicenda, qualche centimetro dovrebbe bastare
christianvari ha scritto: ↑Devo distanziarle anche dal vetro posteriore?
Si, va benissimo, cosi' crescono riuscendo a distendere bene tutte le foglie
christianvari ha scritto: ↑ Va bene se interroga qualche pezzo di Stick compo?
Aspetta comunque che le piante si siano adattate alla nuova casa, e metti poi i pezzi di stick a qualche cm dalle piante, per stimolare le radici a crescere anche radialmente
