Pagina 2 di 19

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:15
di trono
FedericoF ha scritto: Non è sicuro. Secondo alcuni del forum è così
Solo un'ipotesi
Se c'è una discussione già sul forum mi dai il link.
FedericoF ha scritto: Perdonami. Mi interessava la parte dei chelanti, ho risposto a quella senza rispondere al topic
Se può interessarti in quella discussione un tizio diceva che l'Excel nelle dosi indicate dalla Seachem serve solo per stabilizare e far assorbire in modo migliore il ferro gluconato e non avrà nessun impatto negativo con i batteri del filtro almeno che non si usi in dosi massicce e senza fare cambi. Questo detto in 4 parole la discussione era molto più ampia.

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:19
di FedericoF
trono ha scritto: Se può interessarti in quella discussione un tizio diceva che l'Excel nelle dosi indicate dalla Seachem serve solo per stabilizare e far assorbire in modo migliore il ferro gluconato e non avrà nessun impatto negativo con i batteri del filtro almeno che non si usi in dosi massicce e senza fare cambi. Questo detto in 4 parole la discussione era molto più ampia.
Che non abbia impatti sulla flora questo è sicuro. Ovviamente a quelle dosi.
La glutaraldeide è un disinfettante ma non alle dosi dell'excel.
trono ha scritto: Se c'è una discussione già sul forum mi dai il link.
Non ricordo chi lo diceva. Io non l'ho mai usato e non posso verificare ne una ne l'altra.
Tuttavia vedendo chi lo usa non vedo particolari crescite algali. Anzi, il contrario. Evidentemente c'è una dose sotto la quale non fa alcun effetto se non quello placebo.

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:28
di pantera
FedericoF ha scritto: Ok, ripeto, siccome come informazione mi pare assai strana, se ritrovi la discussione in cui l'hai letta sarebbe interessante approfondire.
È un informazione che gira da un po' di anni sui forum o gruppi FB basta fare una ricerca,di ufficiale non c'è nulla anche che contenga del disinfettante non è ufficiale quel prodotto ufficialmente contiene solo carbonio, l'unica cosa certa è che per l'azienda quel prodotto è considerato indispensabile nel loro protocollo e a sentire chi lo usa la differenza si vede non so se possa essere solo merito del disinfettante

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:32
di FedericoF
pantera ha scritto: È un informazione che gira da un po' di anni sui forum o gruppi FB basta fare una ricerca,di ufficiale non c'è nulla anche che contenga del disinfettante non è ufficiale quel prodotto ufficialmente contiene solo carbonio, l'unica cosa certa è che per l'azienda quel prodotto è considerato indispensabile bel loro protocollo e a sentire chi lo usa la differenza si vede non so se possa essere solo merito del disinfettante
Se in ospedale ti disinfettassero con l'excel, probabilmente moriresti di infezione.. ;)
Comunque non pare che la seachem lo intenda come antialgale, ma come integratore di carbonio organico
Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.
Poi dicono questo, che non capisco come faccia a farlo.
La fotosintesi intermedia comprende composti come ribulosio 1,5-bifosfato, e 2-carbossi-3-keto-D-arabinitol 1,5 bifosfato. Sebbene i nomi siano complicati, le strutture sono molto semplici (5 catene di carbonio) . Flourish Excel™ non contiene questi specifici componenti , ma uno che è molto simile. Aggiungendo Flourish Excel™ supererai le difficoltà causate dallaCO2 ed introdurrai composti già completi e strutturalmente simili. La struttura simile di Flourish Excel™ è capace di essere utilizzata nella catena di carbonio , costruendo quindi il processo di fotosintesi .
E qui dicono che le piante son in grado di utilizzarlo effettivamente al posto delle strutture della fotosintesi intermedia, anche se simile e non uguale.

Non trovo indicazioni su chelanti.
Almeno da loro.
pantera ha scritto: È un informazione che gira da un po' di anni sui forum o gruppi FB basta fare una ricerca,di ufficiale non c'è nulla anche che contenga del disinfettante non è ufficiale quel prodotto ufficialmente contiene solo carbonio, l'unica cosa certa è che per l'azienda quel prodotto è considerato indispensabile bel loro protocollo e a sentire chi lo usa la differenza si vede non so se possa essere solo merito del disinfettante
Sì ho cercato... Solo parole. Nulla di scritto. Non saprei, troverei strano chelare gli elementi così.

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:34
di Diego
Secondo me è come il rame.
Se non c'è, si va in carenza e muore tutto. Se ce n'è poco, se ne avvantaggiano sia alghe sia piante. Se si alza la dose, le alghe muiono prima perché ne sono sensibili (gli alghicidi solitamente sono a base di rame, vedi il Protalon e simili). Se si aumenta ancora di più, muore tutto, perché il rame diventa potente veleno.

Stessa cosa per la glutaraldeide: se è poca aiuta tutti (alghe e piante), se aumenta, aiuta più le piante. Se si esagera, uccide tutto.
Comunque non dovrebbe intaccare la flora batterica, anzi, pare che questa possa nutrirsene.

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:39
di pantera
FedericoF ha scritto: Sì ho cercato... Solo parole.
Si infatti è così che si è scoperto che contiene la glutacosa... chiacchiere che hanno portato a capire che non contiene carbonio...

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:43
di cicerchia80
Continuo l'OT
pantera ha scritto: in particolare dovrebbe mantenere in sospensione il ferro gluconato e liberare quello precipitato
questo puo essere...
Ma non è il chelanteè proprio la glutaraldeide che se cattura qualcosa in o3
Diventa più resistente degli appositi chelanti
trono ha scritto: come favorirebbe le alghe??
leggi la definizione che ne da Wikipedia
Di persè é un antibatterico,se ammazza la flora batterica come conseguenza potrebbero insorgere le filamentose...

Da qui a succedere....
Può passare @Diego e dire io ho smesso di usarlo e non ho avuto problemi,come @Luca.s che lo ha usato 2 volte e poi buttato
Ma nel forum ce ne sono parecchio di discussioni pro e contro

Riflessione mia personale...
Dubito che la Seachem o la Easylife che si studiano un protocollo facciano qualcosa che distrugga gli acquari
Quello che non farei mai è usare una parte di un protocollo con un altro,ma non lo farei nemmeno con il ferro per dire...proprio perchè non sappiamo le reazioni che possono esserci in una vasca
Off Topic
provammo con il bicarbonato di potassio
Non sò se @scheccia e @Monica si ricordano
In osmosi riuscivano i conti come sulla carta(aumento di KH)in acquario....manco se ce cala Cristo dicono dalle mie parti :)

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:44
di cicerchia80
Avete scritto il mondo ma io aggiungo lo stesso...tiè

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:57
di FedericoF
pantera ha scritto: che non contiene carbonio...
Addirittura?
C5H8O2
Carbonio organico... Glutaraldeide.
Nei disinfettanti è al 50%. Nell'excel è al 2.5%

A che concentrazione si arriva usando le dosi consigliate da seachem? Qualcuno che abbia voglia di far i conti?

Assumiamo sia 2.5% glutaraldeide e resto acqua, insomma, l'excel fosse solo glutaraldeide diluita.

A quanto arriva la glutaraldeide in acquario tenendo le dosi di Seachem?

Carbonio organico con disinfettante.

Inviato: 11/12/2017, 15:58
di Marlin_anziano