Pagina 2 di 6

Moria cardinali

Inviato: 14/12/2017, 18:45
di Simi
Sono appena tornato a casa ed ho notato che un altro esemplare presenta una pinna laterale bloccata e muove tutte le altre.
Sta volta l'ho buttato direttamente a pH 6,5 e la vaschetta ha ora 26 *C.
In totale per ora sono 4 i pesci quarantenati ma è possibile che quelli stiano bene dato che ora 2 non hanno piu la respirazione accellerata, non ho mai visto una roba simile.
Non capisco se sono veramente ammalati o no.

Moria cardinali

Inviato: 14/12/2017, 21:48
di Simi
L'esemplare dalla pinna bloccata 2 comincia a stare male, si muove poco ed ha una respirazione veloce.
È inutile che quaranteni metà acquario (di cui qualcuno magari è pure sano) se poi non c'è una cura, a sto punto lascio tutto nella vasca principale.
Note utili: 2 dei 4 quarantenati ossia quelli che stanno peggio hanno la pancia molto molto bianca, ma bianca dentro non che ha roba depositata esternamente sulla pelle.

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 1:46
di fernando89
Simi ha scritto: 2 dei 4 quarantenati ossia quelli che stanno peggio hanno la pancia molto molto bianca, ma bianca dentro non che ha roba depositata esternamente sulla pelle.
una foto? :-?
Simi ha scritto: inutile che quaranteni metà acquario (di cui qualcuno magari è pure sano) se poi non c'è una cura, a sto punto lascio tutto nella vasca principale.
stiamo cercando di capire :-?

Ma qualunque sia il problema e la relativa cura dovremmo farla in quarantena

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 7:20
di Simi
Un esemplare quarantenato è morto, anche se era a pH 6,5 , forse è quello della pinna bloccata.
Quando torno a casa mando le foto ma dato che presumibilmente sono tutti infetti visto che non presentano sintomi evidenti non posso quarantenarli tutti e trattarli con qualcosa di potente?
Finchè erano i 5 appena comprati vabhe mi è dispiaciuto molto perchè erano le prime vittime del mio acquario, ma quelli che avevo da 1 mese sono stati come una pugnalata.
All'inizio avevano paura di me e non facevano altro che nascondersi, addirittura per mangiare aspettavano che io andassi via, ed io giorno per giorno ho cercato di far amicizia con loro finche dopo 3 settimane di tentativi estenuanti sono riuscito a farli alimentare direttamente dalla mano ed è stato bellissimo, da quel momento ogni volta che passavo davanti l'acquario loro non scappavano più ma restavano fermi e se alzavo il coperchio venivano su in superficie. E quel che mi fa malissimo è che dato che ora mi conoscono e sanno che sono io quello che gli da da mangiare: quelli che stanno male non si nascondono ma restano TUTTI davanti al vetro anteriore dell'acquario dove io li guardo sempre anche per mezz'ora.
Di li loro non si muovono, sono come se dicessero: Ho male, mi curi?
Non posso di certo continuare cosi, è una sofferenza per entrambi, vederli li poi in orrizzontale davanti al vetro che guardano fuori....
Riassunto note utili:
Un esemplare deceduto presentava un solo occhio completamente gonfio e fuori dalle orbite
Due esemplari hanno avuto una sola pinna laterale bloccata mentre tutte le altre le muovevano bene
In un esemplare di questi due qui sopra, vicino alla pinna bloccata la zona era bianca e le squame rialzate (ci sono le foto su in alto, è lui)
Alcuni presentano respirazioni accellerate ma poi per un po smettono, poi ricominciano ( non ce nessun problema di ossigeno dato che una settimana fa stavano benissimo finche non sono arrivati
i 5 altri)
Gli esemplari rimasti NON presentano puntini bianchi o squame rialzate.
Comportamento pesci vasca principale: normale, ma poco reattivi e si spaventano facilmente
Comportamento pesci vasca quarantena: apatici, stanno molto tempo fermi, si muovono ogni tanto ma non girano ovunque per la vasca come prima
Dopo arrivano foto

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 12:00
di fernando89
Simi ha scritto: occhio completamente gonfio e fuori dalle orbite
questo indicherebbe una cura antibiotica ma quest altro indizio:
Simi ha scritto: Due esemplari hanno avuto una sola pinna laterale bloccata
fa pensare ad un problema di parassiti ~x(

@Marah-chan @Jovy1985 che ne pensate?

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 13:42
di Simi
L'esemplare dalla pinna bloccata è morto ed anche un altro nella vasca principale.

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 14:10
di Marah-chan
Il problema è che hanno sintomi un po' aspecifici e allo stesso tempo muoiono in modo piuttosto repentino... se sei sicuro di avere valori idonei in vasca facci delle foto per sincerarci che non hanno problemi su livrea ecc, se puoi vedi bene anche le branchie e direi di fare se possibile un bagno col sale alla concentrazione che ti dirà fernando o jovy se la specie lo tollera e poi attaccare con un antibiotico per bocca in modo da stare coperti su entrambi i nostri sospetti. Che antibiotici a uso umano hai a casa? se non ne hai procurati il minocin100 mg

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 14:43
di Simi
Sono sicuro si, tutti i valori li misuro ogni volta, e poi quelli in quarantena sono in un altra vasca a parte quindi i valori non centrano.
Ora ho purtroppo rimosso i due pescetti deceduti sta notte o stamattina ed ho fatto loro delle foto in modo che se a qualcun altro succede, sappia cosa deve fare,sono qui sotto.
Si è vero sono sintomi aspecifici ed infatti io nn ci capisco nulla, comunque in teoria la malattia o parassita agisce in 1 giorno e mezzo massimo 2.
Il pesce morto nella vasca principale non ha dato nessun sintomo.
Non ho nessun antibiotico, dopo lo vado a prendere e mando le foto dei pesci rimasti.

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 17:49
di Simi
@Marah-chan io ora sono armato del tutto.
Ho 20 litri di acqua d'osmosi pronta nei boccioni.
Ho l'antibiotico MINOCIN da 100g.
Ho il sale marino NON TRATTATO quindi non è iodato.
Ora ditemi come salvare i pesci :ymsigh:

Moria cardinali

Inviato: 15/12/2017, 19:19
di fernando89
Simi ha scritto: Ho il sale marino NON TRATTATO quindi non è iodato.
col sale possiamo farci ben poco, credo che una dose di 1g per litro sia il limite :-?

Ma se esteriormente non hanno nulla direi che al 70% è un problema batterico, i pesci mangiano normalmente?feci?