Pagina 2 di 3

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 20:30
di roby70
GiuliaDiggi ha scritto: Non conosco i dati dell'acqua
Prova a cercarli online scrivendo "acqua di rete l'Aquila" che facilmente li trovi ;)
Ho però letto che l'acqua del gran sasso è stata dichiarata non potabile; tu che ci vivi lo confermi o è una bufala?
GiuliaDiggi ha scritto: e di essere stata consigliata dal venditore
Non voglio fare polemica ne risultare offensivo ma ti ha dato consigli completamente sbagliati ~x( Io parto dal presupposto che era in buona fede quindi se cambiasse lavoro sarebbe meglio perchè di acquari non ne capisce niente.
Se fossi stato cattivo avrei pensato che ti ha fregato e venduto pesci che sarebbero morti in breve tempo per potertene vendere altri :ymdevil:
GiuliaDiggi ha scritto: Aggiungo inoltre che accetto consigli di qualsiasi genere.
In quell'acquario non puoi metterci nessuno dei pesci che avevi; avrei difficoltà anche a pensare a dei pesci da mettere viste le misure :-??
Io lo allestirei al meglio per le caridina :-bd L'unico pesce che mi viene in mente anche se siamo al limite è una coppia di Dario Dario ma vediamo se qualcuno ha altre idee.

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 20:37
di GiuliaDiggi
Ma per forza delle lumache?

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 20:42
di GiuliaDiggi
pH. 7.18 durezza: 11.68 residuo fisso: 177
L'acqua del gran sasso non è affatto inquinata. È una bufala (e anche grande).

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 20:43
di BollaPaciuli
GiuliaDiggi ha scritto: Ma per forza delle lumache?
Non è obbligatorio...ma oltre a quelle o Caridina e
roby70 ha scritto: coppia di Dario Dario
non ci sono venute altre idee compatibili...per ora...

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 20:44
di roby70
GiuliaDiggi ha scritto: Ma per forza delle lumache?
:-? Le caridina non sono lumache [-x
Allevamento delle Neocaridina davidi
GiuliaDiggi ha scritto: pH. 7.18 durezza: 11.68 residuo fisso: 177
Non ci sono altri valori come ad esempio sodio e conducibilità? Comunque direi che come valori per le caridina ci stanno :-bd

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 20:59
di GiuliaDiggi
Allego la foto. A casa mia c'è quella del gran sasso

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 21:00
di GiuliaDiggi
Scusate, non so perché si è abbassata la definizione

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 21:04
di BollaPaciuli
GiuliaDiggi ha scritto:
14/12/2017, 21:00
Scusate, non so perché si è abbassata la definizione
Cliccando si vede ok.


......
Con il tasto MATITA puoi correggere il tuo post senza farne uno nuovo,
Migliora la lettura per tutti.
Grazie per la collaborazione

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 21:24
di Monica
Perdonate l'intrusione :D ranocchie acquatiche ti piacciono?

Primo acquario 20l.

Inviato: 14/12/2017, 22:12
di Joo
GiuliaDiggi ha scritto: Allego la foto. A casa mia c'è quella del gran sasso
ho trovato anch'io lo stesso documento che hai postato tu e sembrerebbe il massimo che esiste in rete :-? ma non dice tanto.
Ho trovato anche diverse polemiche riguardanti il colore ed il sapore dell'acqua del Gran Sasso (roba vecchia e nulla di serio).

Giulia, i test sarebbe meglio averli in casa (soprattutto nel primo periodo) ed il modo migliore per scoprire i valori della tua acqua sarebbe quello di testarla tu stessa (non c'è nulla di difficile), ma anche conoscendoli dal gestore, in vasca tendono a cambiare ed è sempre utile conoscerli per evitare danni alla fauna.
I valori che servirebbe conoscere sono: pH GH KH (per ora) poi nitriti (NO2-) e nitrati (NO3-)..... nella peggiore delle ipotesi con le cartine tornasole si riesce a farli tutti con una sola cartina e costano molto poco, anche se i primi 3 sarebbe meglio farli a reagente. Senza fretta dai un occhiata on line per l'acquisto, mentre sul tuo negoziante non voglio aggiungere commenti che non sarebbero positivi.