Pagina 2 di 7

Carenze e conducibilità

Inviato: 20/12/2017, 18:39
di Fabri78
Buonasera fatti 3 cambi da 15 con acqua di rete e uno da 30 con osmosi.Ecco i risultati dei test:
NO3- 25
GH 12
KH 7
PO43- 1
Fe 0.1
pH 7.2
Conducibilità 497
Le piante sembrano gradire.

Carenze e conducibilità

Inviato: 20/12/2017, 18:42
di Fabri78
Ecco le foto

Carenze e conducibilità

Inviato: 20/12/2017, 18:47
di Fabri78
Anche se secondo me serve un po di ferro.
C'è da dire anche che usavo ferro S5 e CIFO ferro,e uso il test sera!?

Carenze e conducibilità

Inviato: 20/12/2017, 23:07
di FrancescoFabbri
Fabri78 ha scritto: C'è da dire anche che usavo ferro S5 e CIFO ferro,e uso il test sera!?
Mi spieghi un attimo che significa questa domanda? :-??
Fabri78 ha scritto: Le piante sembrano gradire.
Crescono bene o sono bloccate? :-?

Perché con tutta la roba che avevi messo, mi sa che non ci sia poi troppo bisogno di fertilizzare da subito ;)

Carenze e conducibilità

Inviato: 21/12/2017, 0:44
di Fabri78
FrancescoFabbri ha scritto:
20/12/2017, 23:07
Mi spieghi un attimo che significa questa domanda? :-??
In riferimento all'articolo sui test per il ferro,da quello che ho capito io, il test sera non rileva il ferro chelato del CIFO S5 e del CIFO ferro, che sono quelli che uso io.
Le piante crescono abbastanza bene.
Ma 0.1 di ferro va bene o è poco?

Carenze e conducibilità

Inviato: 21/12/2017, 1:01
di FrancescoFabbri
Fabri78 ha scritto: In riferimento all'articolo sui test per il ferro,da quello che ho capito io, il test sera non rileva il ferro chelato del CIFO S5 e del CIFO ferro, che sono quelli che uso io.
Giuro non avevo proprio capito :D
Fabri78 ha scritto: Le piante crescono abbastanza bene.
Ma 0.1 di ferro va bene o è poco?
Ti dico la mia... :)

Non c'è un valore assoluto di ferro da raggiungere per dire che le piante stanno bene. Semplicemente intanto ci deve essere, dopodiché ci sono mille altri fattori da valutare, inclusa la competizione alimentare, la legge di Liebig... ;)

Se le piante sono in salute come mi stai dicendo, ti garantisco che non serve scervellarsi oltre :-bd

Carenze e conducibilità

Inviato: 21/12/2017, 8:05
di Fabri78
Ok

Carenze e conducibilità

Inviato: 28/12/2017, 14:45
di Fabri78
Buongiorno gente.
Allora io aggiungerei 5ml di rinverdente per le foglie un po arricciate e il colore un po pallido della Ludwiga e per il fatto che non cresce molto veloce se paragonata con la limophila.
Cosa dite?

Carenze e conducibilità

Inviato: 28/12/2017, 20:59
di FrancescoFabbri
Fabri78 ha scritto: o aggiungerei 5ml di rinverdente
Io starei più basso con il rinverdente... se non hai carenza di oligoelementi tra l'altro userei l'S5 radicale con l'arrossamento, invece che il rinverdente :-?

Carenze e conducibilità

Inviato: 28/12/2017, 22:01
di Fabri78
:-bd domani vado di fe allora!!