Pagina 2 di 2

Zeolite

Inviato: 16/12/2017, 10:15
di roby70
Trapanatore9 ha scritto: Magari ci entrassero i cannolicchi negli spazi creati dall'eliminazione di quei due
Prendi i sera siporax mini che sono piccolissimi e fanno bene il loro lavoro ;)

AL posto della spugna nera metti pure una spugna blu di quelle normali.

Zeolite

Inviato: 16/12/2017, 11:48
di Trapanatore9
roby70 ha scritto: AL posto della spugna nera metti pure una spugna blu di quelle normali.
Questa non va bene?

Zeolite

Inviato: 16/12/2017, 12:22
di roby70
Si :-bd

Zeolite

Inviato: 08/01/2018, 23:07
di Trapanatore9
roby70 ha scritto: Si :-bd
Ho riempito lo spazio precedentemente occupato dalla zeolite con mimi cannolocchi rotti.
Va bene così?

Zeolite

Inviato: 08/01/2018, 23:59
di Alexander
Trapanatore9 ha scritto:
roby70 ha scritto: Si :-bd
Ho riempito lo spazio precedentemente occupato dalla zeolite con mimi cannolocchi rotti.
Va bene così?
Perfetto :-bd

Zeolite

Inviato: 05/09/2020, 11:42
di lucazio00
La zeolite è utile quando ci sta un grande carico organico e poche piante (abbinarla al carbone attivo è ancora meglio), perchè assorbe l'ammonio prevendendo la formazione di nitrati. Purtroppo per ogni 18mg di ammonio assorbiti ne rilascia 23 di sodio, ma in certi casi conviene comunque!

Zeolite

Inviato: 05/09/2020, 22:16
di Zommy86
lucazio00 ha scritto:
05/09/2020, 11:42
La zeolite è utile quando ci sta un grande carico organico e poche piante (abbinarla al carbone attivo è ancora meglio), perchè assorbe l'ammonio prevendendo la formazione di nitrati. Purtroppo per ogni 18mg di ammonio assorbiti ne rilascia 23 di sodio, ma in certi casi conviene comunque!
Ottima per un tanganica o un marino

Zeolite

Inviato: 07/09/2020, 10:46
di lucazio00
Per il marino non saprei...troppo sodio in acqua che interferisce con l'assorbimento di ammonio