Pagina 2 di 2

Work in progress

Inviato: 17/12/2017, 19:48
di mokiroro
Ho a disposizione un conduttiimetro.
Il valore è 257 ųs ma non so quanto era prima del v30

Work in progress

Inviato: 17/12/2017, 21:07
di Nijk
Manuel io parto da un presupposto, a mio parere il fertilizzante che usi attualmente va benissimo per una vasca mediamente piantumata come la tua, non hai peraltro una massa vegetale talmente importante da farti andare i nitrati a 0, le piante, inoltre, non mi sembrano attaccate dalle alghe, almeno in questo momento.

pH shakerato

Sarebbe meglio affrontarlo in chimica il discorso, e bene, ma tu ti ritrovi con un valore basso perché hai incrociato solo uno dei due dati da prendere in considerazione, considera poi che attualmente anche le foglie di catappa utilizzate falsano un attimino i risultati.

Il fotoperiodo va bene, 7/8 ore di luce non dovrebbe causare problemi particolari, specifico che non conosco però i LED che utilizzi.

L'acqua è l'elemento più importante all'interno di un acquario, piuttosto che farti aggiungere nitrati fosfati ecc ... che in questo momento secondo me andrebbero solo ad alimentare le alghe, ti consiglio di andare in chimica e mettere a posto i valori, un KH alto ( 8 ) ti darà facilmente una serie di problemi ( se il tuo obiettivo riguarda principalmente le piante e quindi parliamo di una acquario fertilizzato ) tra cui il bisogno di erogare una quantità molto elevata di CO2 per riuscire ad abbassare il pH su valori prossimi alla neutralità ( e questo è importante per ottimizzare l'assimilazione di alcuni concimi da parte delle piante ).
Non dico che sia impossibile, ma sicuramente mettendo a posto i valori dell'acqua ti verrà tutto molto più semplice con le piante ( e con le alghe ), il solo PMDD non può risolvere questo tipo di problemi.
ManuelTomasin ha scritto: Ultimo cambio fatto la settimana scorsa con 20 litri di demineralizzata per abbassare un po la durezza
Cambiare 20 litri su 125 non ti modifica più di tanto le durezze, alla fine è come non metterne affatto di demineralizzata, diventa pertanto una scocciatura inutile andare a prendere acqua in negozio con una tanica ogni tanto, se dovrai andare a modificare qualcosa fatti seguire bene in chimica così da farlo nel migliore dei modi.
ManuelTomasin ha scritto: Il valore è 257 ųs ma non so quanto era prima del v30
Non penso ti abbia variato di molto la conducibilità il V30.


Infine c'è da considerare perché non rilevi nitrati, tu stesso hai detto che molte piante sono state inserite da poco, quindi escludiamo che siano stati assorbiti, ma dopo 9 mesi il filtro dovrebbe alzarli in maniera più o meno costante, se non accade un motivo ci dovrà pur essere :-?

Work in progress

Inviato: 17/12/2017, 21:25
di mokiroro
Domani rifaccio tutti i test e passo in chimica. Per il momento grazie mille