Pagina 2 di 3

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 23/12/2017, 19:30
di Luca.s
Giovanni61 ha scritto:
Luca.s ha scritto: È come l'accendo poi?
E' il tasto reset che devi staccare, se c'è.... quello di accensione non si può.

Se guardi sulla mainboard, dove vedi quel gruppo di fili intrecciati che va verso il frontalino dovrebbe esserci scritto (reset) in corrispondenza dei pin del reset.
ho trovato questo! Provo ad avviarlo

Edit, non è cambiato nulla

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 23/12/2017, 19:31
di Joo
Perfetto!

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 23/12/2017, 19:37
di Luca.s
Giovanni61 ha scritto: Perfetto!
Ahimè non è cambiato niente...

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 23/12/2017, 19:44
di Joo
Luca.s ha scritto: Ahimè non è cambiato niente...
Ok il problema non è il reset... puoi rimetterlo dov'era.
Uno per volta, cominciando dai cavi rossi (serial ATA) di hard disck CD rom etc, li stacchi e li riattacchi per due o tre volte da entrambe le parti..... per ultimo la memoria ram.

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 23/12/2017, 19:51
di Luca.s
Stasera quando ritorno, mi metto a fare il piccolo investigatore!! Grazie per adesso, Giovanni!

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 23/12/2017, 21:01
di Joo
Luca.s ha scritto: Grazie per adesso, Giovanni
di niente Luca.
Potrei aver intuito il problema, ma trovarlo sarebbe abbastanza difficile.

Il pc appena si accende processa tutti i componenti hardware.... parte di essi integrati nella scheda madre, altri esterni come le porte, dischi rigidi, lettori, lettori di memorie etc. quindi, non credo che sia un problema dell'alimentatore. Nel frattempo, se rileva un problema hardware lo segnala, prima di caricare il sistema operativo, se il problema è incompatibile, l'alimentatore va in protezione e spegne il pc.... ma tutto questo per ora non avviene.

Visto il tempo trascorso tra un'accensione e l'altra succede che non riesce ad accedere ad uno dei primi componenti da processare, nè, a quello stadio potrebbe segnalare eventuali problemi hardware.

L'unica cosa che mi viene in mente è lo stacco e riattacco di tutti i componenti, per eventuale formazione di ossido o falso contatto, fino ad arrivare al microprocessore.

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 03/01/2018, 22:18
di Luca.s
Giovanni61 ha scritto: L'unica cosa che mi viene in mente è lo stacco e riattacco di tutti i componenti, per eventuale formazione di ossido o falso contatto, fino ad arrivare al microprocessore.
Ci ho provato ma di alcuni pezzi sono riuscito con fatica a rimettere gli spinotti... Dopo un po mi sono arreso ma il risultato è il medesimo :( :(

Secondo te, volessi venderlo, quanto potrei chiedere? Posto che ad oggi, non si accende neanche!

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 04/01/2018, 1:52
di Joo
Luca.s ha scritto: Ci ho provato ma di alcuni pezzi sono riuscito con fatica a rimettere gli spinotti.
Ogni componente va in posizione obbligata (maschio e femmina) con un dente e un incavo uguali e contrari, bisogna fare attenzione a non piegare i pin.
Luca.s ha scritto: Dopo un po mi sono arreso ma il risultato è il medesimo
Mai arrendersi! E' un lavoretto da fare con molta calma e tranquillità.

Ho riguardato il video ed il tempo che trascorre tra un avvio e l'altro (circa 4") abbastanza breve..... non riesce a passare in uno dei primi processi, quindi rimbalza e ci riprova all'infinito...... una leggerissima ossidazione che blocca un passaggio, ma non sappiamo dove.

Sotto la ventola che è montata sulla scheda madre c'è il dissipatore e sotto il microprocessore, devi smontarlo e rimontarlo.

Sotto i cavi di alimentazione (rossi, gialli, neri etc) ci sono due slot di memoria RAM entrambi occupati, premendo nei tastini bianchi laterali escono con estrema facilità e le memorie si rimontano semplicemente premendo, prova per due o tre volte.

Smonta fisicamente le schede che alloggiano nella scheda madre e lasciale smontate, una di essere dovrebbe essere una scheda grafica, quindi attacca il cavo del monitor direttamente alla porta della scheda madre e riavvita bene le due viti.

Se hai un altro hard disck, anche vecchio e/o vuoto purchè serial ATA, puoi provare a montare quello (anche senza fissarlo nel suo alloggiamento..... basta che colleghi il cavo rosso e l'alimentazione, giusto per capire), se dovesse partire si fermerà ad una videata nera con il cursore intermittente...... indica che non trova il sistema operativo (ovviamente, anche se c'è non lo vede, perchè caricato con un altro pc)..... nel frattempo potrebbe segnalarti un componente hardware che non funziona, chiedendoti di premere F (da 1 a 12) per continuare.
Luca.s ha scritto: Secondo te, volessi venderlo, quanto potrei chiedere? Posto che ad oggi, non si accende neanche!
L'usato vale molto poco quando funziona...... dubito che riusciresti ricavare 50 €, se non parte, al di la delle caratteristiche.

Fammi sapere. :-h

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 05/01/2018, 10:04
di gem1978
Se riesci puoi anche fare così:
Lascia collegato alla motherboard solo RAM, PROCESSORE e scheda video (se non è integrata).
Come diceva Giovanni stacca e riattacca la Ram (se hai più di un banco collegane solo uno).
Accendi il PC ed ascoltare se emette un bip.

Computer fisso da reciclare/riadattare o rottamare

Inviato: 05/01/2018, 10:31
di Luca.s
Ci provo vediamo un po