Pagina 2 di 4
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:04
di Dandano
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:06
di trotasalmonata
Monica ha scritto: ↑
Si le dita

ottime direi

Ma come pianti con le dita? Come fai? Io riuscirei a piantare con le dita solo una grossa echinodorus, le altre sono troppo piccole per afferrerle. ..
Di solito tocco il vetro di fondo.
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:07
di Dandano
Ma conviene affondare anche le pinze o o solo le stelo?
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:09
di Monica
Idem

ma per piantare o per potare uso le mani

L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:18
di trotasalmonata
Io affondo pinze e stelo più in fondo possibile, apro le pinze, aspetti che il ghiaino si assesti un'attimo poi sfilo lentamente le pinze, di solito da una direzione diversa dal quale sono entrato.
Non sempre funziona. Se dopo un paio di giorni gli steli galleggiano ci riprovo. Se poi galleggiano ancora, tiro un pugno al muro e butto via tutto.
Monica ha scritto: ↑
Idem

ma per piantare o per potare uso le mani

Un buon paio di forbici e una pinza. Se entro con la mano io sradico tutto!!!
Però secondo me la storia che servono forbici ben affilate è sopravvalutata.
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:19
di Dandano
trotasalmonata ha scritto: ↑ Se poi galleggiano ancora, tiro un pugno al muro e butto via tutto
Io di solito passo sempre a questa fase

L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:36
di grimm
per me la difficolta' in generale e' quando si tira via la pinza..
Io risolvo tenendo ferma la pianta appena piantata con una bacchetta o una seconda pinza mentre sfilo via la prima .. mentre tiro fuori la pinza dal fondo sistemo la sabbia intorno allo stelo aprendo e chiudendo la pinza...
come strumenti uso un kit da 11-12€ spedito da amazon che includeva due pinze diverse e una forbice e mi trovo benissimo...
secondo me non serve avere buoni strumenti per i tagli che si fanno in acquario.. buoni strumenti sono costruiti meglio e dureranno di piu' sicuramente ma per tagliare una pianta in un acquario basta un'unghia in teoria.
mi appassiono anche di bonsai e li' dove si taglia il legno e dove l'estetica del taglio e' fondamentale, buone forbici e tronchesi di qualità' e di forme specifiche sono necessari.
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:37
di Dandano
@
grimm ho il tuo stesso identico kit e credo farò proprio come dici te da adesso
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 14:44
di trotasalmonata
Questa non riuscirò a tagliarla con l'unghia.
20171228_144008_1962191566.jpg
Per me le forbici ben affilate sono comode per il pratino e per piante tipo la mia lobelia cardinalis.
Ma mi sa che sono finito OT, come al solito...
L'incubo delle piante a stelo
Inviato: 28/12/2017, 15:14
di grimm
comunque preciso che non intendo che utensili di uso comune vanno bene allo stesso modo.
il kit che ho preso e' il miglior acquisto mai fatto per l'acquario, utensili di forme specifiche sono importanti (la pinza la uso per mille usi diversi poi), e se avessi un pratino una forbice che mi permetta un taglio obliquo sarebbe sicuramente piu' pratica ed efficace.
dicevo solo che per me non vale la pena spendere in utensili di qualità' e prezzo superiore.