Pagina 2 di 2
Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 10/01/2018, 12:18
di sarcy83
Non so perché. Pure ora non ho più niente di calcareo in vasca.
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Visto questo, io rimetterei un po' di azoto e fosforo col cifo e pure il potassio
Mi puoi dire di preciso quanto ne devo inserire?
Ferro solo con il rinverdente.
Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 10/01/2018, 14:34
di sarcy83
Il GH l'ho rimisurato adesso, è 10°d
Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 10/01/2018, 22:23
di FrancescoFabbri
sarcy83 ha scritto: ↑Non so perché. Pure ora non ho più niente di calcareo in vasca.
sarcy83 ha scritto: ↑Il GH l'ho rimisurato adesso, è 10°d
Ok, allora siamo nel range di tolleranza del test
sarcy83 ha scritto: ↑Mi puoi dire di preciso quanto ne devo inserire?
Io mi rifarei alle dosi che ti ha suggerito Cicerchia poco sopra
Diciamo che quelle dosi le puoi usare come base, ed eventualmente aggiustarti magari aiutandoti con il
calcolatore fertilizzanti
sarcy83 ha scritto: ↑
Ferro solo con il rinverdente.
Hai delle alghe polverose (GDA) sul vetro?

Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 11/01/2018, 14:55
di sarcy83
Poche ma si, c'è le ho le GDA
E di potassio quanto ne metto?
Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 11/01/2018, 18:32
di FrancescoFabbri
sarcy83 ha scritto: ↑Poche ma si, c'è le ho le GDA
Allora pulisci bene il vetro
A parte gli scherzi, le GDA sono un buon indicatore di un leggero eccesso di microelementi in acquario, quindi non è il caso di rimettere altro rinverdente. Pulire il vetro serve a vedere se si riformano e dal momento che non ritornano più potrebbe essere il caso di dosarne un altro pochino.
Inoltre una cosa: ricordati che quello che introduci col rinverdente sono
oligoelementi, perciò non è affatto scontato che tu debba dosarlo spesso... Qui molti che hanno una vasca simile alla tua lo dosano tipo mensilmente, mentre altri che hanno un acquario veramente poco spinto nemmeno quasi lo dosano
sarcy83 ha scritto: ↑E di potassio quanto ne metto?
Con 250 litri netti circa comincerei dosando sui 15 ml di nitrato di potassio
Ovviamente devi segnarti la conducibilità prima e dopo la somministrazione. Il potassio andrà reintegrato solo quando vedrai tornare la conducibilità al punto di partenza

Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 11/01/2018, 18:49
di sarcy83
L'ultima cosa...il magnesio quando va aggiunto?
Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 11/01/2018, 18:58
di FrancescoFabbri
sarcy83 ha scritto: ↑L'ultima cosa...il magnesio quando va aggiunto?
A carenza, in genere, o in presenza di una evidenziazione del colore verde intorno alle nervature delle foglie vecchie (
non giovani, mi raccomando)
Hai mai letto questo articolo tra l'altro?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
► Mostra testo
Insieme al potassio tra l'altro è tra i fertilizzanti che influiscono di più sulla conducibilità. Quindi se la conducibilità ti va via via a calare, potrebbe essere il caso di doverlo riaggiungere un po' per non rimanerne senza in futuro
In pratica vedendo il tuo KH e il tuo GH ho pensato francamente di non farti aggiungere altro magnesio

Ma se guardando le piante noti che si stanno manifestando i sintomi che ti dicevo poco sopra, magari potrebbe essere il caso di metterne un po'

Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 11/01/2018, 19:01
di sarcy83
Grazie mille...ora ho tutto più chiaro!
Rincominciamo a fertilizzare
Inviato: 11/01/2018, 21:59
di FrancescoFabbri
sarcy83 ha scritto: ↑Grazie mille...ora ho tutto più chiaro!
Figurati

Se hai bisogno chiedi!
