Pagina 2 di 2

Problemi heteranthera

Inviato: 30/12/2017, 19:39
di scheccia
pippove ha scritto: Ho messo in vasca anche un pezzetto di osso di seppia, che si è sciolto completamente portando il pH a 6.6 da 6.18 forse era troppo acido.
L'osso di seppia in teoria alza le durezze e quindi il pH dovrebbe salire non scendere 😅

Problemi heteranthera

Inviato: 30/12/2017, 19:42
di pippove
pippove ha scritto: portando il pH a 6.6 da 6.18
scheccia ha scritto: L'osso di seppia in teoria alza le durezze e quindi il pH dovrebbe salire non scendere
infatti sono arrivato a 6.6

Problemi heteranthera

Inviato: 30/12/2017, 19:45
di scheccia
pippove ha scritto: infatti sono arrivato a 6.6
Scusa... Ho letto al contrario 🤗

Problemi heteranthera

Inviato: 01/01/2018, 11:20
di For
Stick sotto le radici ;)

Problemi heteranthera

Inviato: 01/01/2018, 12:05
di kumuvenisikunta
FrancescoFabbri ha scritto: Ho lo stesso fenomeno da un po' anche io, e guardacaso, da quando ho messo il Myrio mattogrossense mi si è sciolta la Proserpinaca

È presto per trarre conclusioni affrettate, ma sinceramente non vorrei che ci sia qualche grossa competizione o eventualmente una allelopatia...
secondo me no,almeno per quello che posso vedere nel mio acquario :)
Ho il mattogrossense praticamente da sempre,ho agginto l' Heteranthera inizio giugno e sono entrambe incontenibili con heteranthera spesso in fiore.
La proserpinaca l'ho aggiunta inizio novembre non è bellissima perché si è adattata da poco alla vita sommersa.
Ultimo cambio 2 giorni fa per crollo del KH a 0 penultimo cambio a marzo :-??

Problemi heteranthera

Inviato: 01/01/2018, 14:07
di For
Off Topic
comunque tanto per rassicurare io se provo a mettere l'Egeria nell'acquario dove non faccio cambi da più di un anno mi si squaglia all'istante @-)

Problemi heteranthera

Inviato: 01/01/2018, 14:26
di Formi
Io ho + o - gli stessi tuo valori tranne pH 6.8 e temp. 25 e continuo a buttar via sia lei che il mattogrossense, li ho uno a fianco all altro che quasi si intrecciano :-??

Problemi heteranthera

Inviato: 16/01/2018, 17:31
di pippove
L'heteranthera si è sbloccata ma ho avuto la brillante idea di mettere la Cryptocoryne parva, che di solito si riempiva di cianobatteri, e come al solito sono comparsi. Ora mi ritrovo con filamento senza aver toccato il filtro o usato acqua ossigenata, puntiforme anche se ho fosforo, bba sui legni, polverosesui vetri.
Cambio d'acqua?