Pagina 2 di 2

Re: Riccia fluitans: gel Anubia Cup

Inviato: 11/10/2014, 18:52
di Rox
Scardola ha scritto:Una volta levata dalla cup e messa in acqua non sterile, non dovrebbe ammuffirsi ed essere biodegradata?
In effetti, non credo che la terza azienda del Mondo fornisca piante per acquario, con un gel... tossico per l'acquario! ;)

Re: Riccia fluitans: gel Anubia Cup

Inviato: 11/10/2014, 23:16
di Saxmax
Io l'avevo presa, sciacquata sotto il rubinetto, è infilata in vasca.
E problemi =0..
Capisco l'ansia per gli invertebrati, ma dubito sia così tossica.. Una sciacquata e passa la paura.. :-bd

Re: R: Riccia fluitans: gel Anubia Cup

Inviato: 12/10/2014, 15:56
di Scardola
Rox ha scritto:
Scardola ha scritto:Una volta levata dalla cup e messa in acqua non sterile, non dovrebbe ammuffirsi ed essere biodegradata?
In effetti, non credo che la terza azienda del Mondo fornisca piante per acquario, con un gel... tossico per l'acquario! ;)
Si ma sui siti che le vendono vengono riportate le indicazioni di Anubias:
Attenzione

Il substrato su cui crescono le piante all'interno della capsula, sia gelatinoso che liquido, è costituito da sostanze quali carboidrati e proteine di origine vegetale, mentre la concentrazione di elementi minerali è mantenuta al minimo. Di conseguenza, si tratta di un substrato completamente biologico ed atossico, studiato per avere il minor impatto possibile sull'acquario e non nuocere a pesci ed invertebrati.

Però:

- vista la sua composizione organica, se inserito in vasca in quantitativi ingenti diviene immediatamente ricettacolo per funghi e batteri, che lo degradano, alterando la qualità e la limpidezza dell’acqua, soprattutto in piccoli acquari
- il substrato gelatinoso può intasare le branchie di piccoli crostacei che, curiosi, iniziano a manipolarlo
- soprattutto, vista la sua composizione, il substrato gelatinoso, se inserito in vasca, risulta molto appetito da piccoli pesci e crostacei, ma risulta praticamente indigeribile, rischiando di portare in breve alla morte gli animali, in particolare gli invertebrati
- di conseguenza, è INDISPENSABILE sciacquare bene le piante prima di inserirle in vasca
Però questo avviso sul sito di Anubias pare sia stato messo anni fa ed ora non c'è più.

Che abbiano avuto problemi con la prima produzione 2009-2011, poi risolti?

Ho mandato una mail giorni fama non mi hanno risposto.

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk

Re: Riccia fluitans: gel Anubia Cup

Inviato: 12/10/2014, 17:58
di Rox
Scardola ha scritto:Che abbiano avuto problemi con la prima produzione 2009-2011, poi risolti?
Visto che è cambiato anche il colore, direi che è l'ipotesi più accreditata.

Re: Riccia fluitans: gel Anubia Cup

Inviato: 13/10/2014, 12:00
di Jack of all trades
Qualche mese fa l'ho acquistata anch'io proprio in un Anubias Cup, tuttavia a differenza della tua credo che la mia fosse un po' vecchia. Infatti vi era pochissimo gel nel vasetto e la Riccia crescendo nello spazio ristretto si era ultracompattata (è rimasta della forma del vasetto per settimane prima di sfaldarsi un po'), quindi sono riuscito a sciacquarla tranquillamente.

Re: Riccia fluitans: gel Anubia Cup

Inviato: 13/10/2014, 12:32
di Scardola
Jack of all trades ha scritto:Qualche mese fa l'ho acquistata anch'io proprio in un Anubias Cup, tuttavia a differenza della tua credo che la mia fosse un po' vecchia. Infatti vi era pochissimo gel nel vasetto e la Riccia crescendo nello spazio ristretto si era ultracompattata (è rimasta della forma del vasetto per settimane prima di sfaldarsi un po'), quindi sono riuscito a sciacquarla tranquillamente.
Boh, la mia pure si era compattata bene nel vasetto, poi per la paranoia di togliere tutto il gel, compresi i residui che vedevo nell'intrico delle fronde, mi si è sfaldata in parecchie porzioni.

Re: Riccia fluitans: gel Anubia Cup

Inviato: 13/10/2014, 18:33
di Nijk
Io ho sempre tolto il grosso del gel a mano, poi sotto un filo d'acqua del rubinetto sciacquato delicatamente le radici e infine messo a dimora le piante, ne più ne meno quello che si fa di solito con la lana di vetro.