Kit aggiornamento askoll pure m pompa
Inviato: 30/12/2017, 9:44
Dopo la mia lunga esperienza con la serie Pure della Askoll, con questo genere di filtri ho chiuso definitivamente
Il primo sistema di filtraggio da cui deriva il kit di cui parli aveva la pompa in basso ma aspirando l'acqua senza prefiltraggio si intasava facilmente e quando non lo faceva riempiva le spugne di frammenti di foglioline e residui vari.
Con questo nuovo sistema si è cercato di ovviare al problema sistemando la pompa in alto mettendo una piccola griglia sull'estremità del tubo di aspirazione e quel foro dovrebbe servire ad espellere le particelle di residui più grossolane prima che finiscano sulle spugne, in pratica mamma Askoll ha tentato di creare un pre-filtro meccanico per migliorare la filtrazione delle spugne favorendone la durata.
Seguendo alla lettera il famigerato rolling filtration system il tutto potrebbe avere un senso soprattutto se alla comparsa delle prime alghe usi il robot furmula di cui , guarda caso, c'è l'apposito spazio sotto al coperchio.

Il primo sistema di filtraggio da cui deriva il kit di cui parli aveva la pompa in basso ma aspirando l'acqua senza prefiltraggio si intasava facilmente e quando non lo faceva riempiva le spugne di frammenti di foglioline e residui vari.
Con questo nuovo sistema si è cercato di ovviare al problema sistemando la pompa in alto mettendo una piccola griglia sull'estremità del tubo di aspirazione e quel foro dovrebbe servire ad espellere le particelle di residui più grossolane prima che finiscano sulle spugne, in pratica mamma Askoll ha tentato di creare un pre-filtro meccanico per migliorare la filtrazione delle spugne favorendone la durata.
Seguendo alla lettera il famigerato rolling filtration system il tutto potrebbe avere un senso soprattutto se alla comparsa delle prime alghe usi il robot furmula di cui , guarda caso, c'è l'apposito spazio sotto al coperchio.