Pagina 2 di 5
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 13:36
di shiningdemix
Si ammetto di essermi spiegato male :P
Cerca di mettere un Forbox vicino al tappo della bottiglia, quello farà da regolazione grossolana e eviterà che il tubo si gonfi staccando il deflussore, poi l'altro con il quale regoli l'erogazione lo metti dove vuoi
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 13:43
di rafforello
Io già ne uso due per la regolazione a distanza di un paio di cm l'uno dall'altro e il primo sta a 20 cm dal tappo. Sinceramente non ho notato molta differenza nell'avere 1 o 2 forbox di regolazione poichè se il primo lo regolo a 60 bolle e il secondo a 30, dopo poco la pressione che ci sarà fra i due sarà la stessa della bottiglia. L'unico vantaggio che ho trovato è che nel peggiore delle ipotesi se dovesse uscire troppa CO2 dal secondo alla fine non andrà oltre quelle 60 bolle.
Con questa premessa dici che il forbox vicino al tappo fa comunque abbassare un po' la pressione?
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 13:53
di shiningdemix
Non fa miracoli ma evita tutta quella pressione in quei 20 cm. Un altra cosa che potresti fare e stringere con un altro forbox il tubo sull'attacco del deflussore, questo trucchetto l'ho usato sulla macchina avevo il manometro della pressione turbo che sfiatava
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 15:09
di Rox
rafforello ha scritto:non ho capito cosa mi stai consigliando di fare
Di posizionare il forbox
vicino alla bottiglia, non vicino all'acquario.
In questo modo, solo pochi cm di tubo saranno sotto pressione.
Io ho fatto il contrario e funziona tutto da anni, ma se vuoi stare più tranquillo...

Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 15:13
di rafforello
Invece non riesco a trovare una guarnizione da mettere internamente, fra il pressacavo e il tappo. Già con il PG 7 è stata un'impresa, con questo che è pure più grosso non so dove andare a cercare. Ho chiesto là dove l'ho comprato ma non avevano nulla.
Rox, quello l'avevo capito. Io ho sempre fatto così. Dal forbox alla bottiglia ho 20 cm, dal forbox all'acquario quasi 2 m
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 17:10
di rafforello
Montato tutto. Ora dovrei avere una CO2 più affidabile
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 17:44
di gibogi
Rafforello, se non trovi la guarnizione per il pressacavo potresti provare con un o-ring.
inviato dalla mia Harley
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 08/10/2014, 22:10
di rafforello
La guarnizione l'ho trovata. L'o-ring è piccolo (intendi quello delle bombole, vero?). Il problema è che ho allargato il buco nel tappo per far passare il pressacavo più grande, monto tutto e il tappo perde. Credo sia per via del fatto che il dado interno (quello che divide le due filettature) è troppo grande per cui se lo stringo al massimo va nella scanalatura dove si infila la bottiglia, altrimenti perde. Ho scartavetrato i vertici in modo tale da far diventare il dado un cerchio, quindi più piccolo, in modo da stringerlo al massimo e poter avvitare la bottiglia. Spero fosse quella la causa della perdita, altrimenti non saprei, il tappo non è rotto e il buco non è troppo grosso
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 09/10/2014, 0:28
di Rox
rafforello ha scritto:Credo sia per via del fatto che il dado interno (quello che divide le due filettature) è troppo grande
Eppure... un sacco di gente dice che sono chiarissimo, nello scrivere gli articoli...
Pensa un po', qualche volta ci metto pure le immagini.
Pressacavo.JPG
Scherzi a parte, quando passi in un supermercato, prendi un'altra Coca-Cola.
Non so se quel tappo è ancora funzionante.
Re: Esplosione deflussore CO2
Inviato: 09/10/2014, 19:07
di rafforello
Evidentemente Rox questa volta mi sono espresso male io. Premesso che il pressacavo l'avevo montato come nell'immagine, nel mio caso il dado fisso era grande quanto quello esterno, per cui l'ho dovuto limare. Tu sei sempre chiarissimo nei tuoi articoli, infatti il problema era un altro