Pagina 2 di 2
sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 19:44
di Joo
lauretta ha scritto: ↑Gery dove si trova il dacron economico?
Ho guardato i filtri per cappe sia al supermercato che da Leroy Merlin e risultava più costoso del perlon che prendo su Aquariumline
Lo trovi in ferramenta.... hanno dei rotoli enormi..... viene anche usato negli impianti industriali di filtrazione ad aria.

sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 19:45
di Gery
lauretta ha scritto: ↑Gery dove si trova il dacron economico?
Ho guardato i filtri per cappe sia al supermercato che da Leroy Merlin e risultava più costoso del perlon che prendo su Aquariumline
Se ricordo bene la lana filtrante su acquariumline costa circa 9 € al kg
Il dacron (Polietilene tereftalato è questo il suo nome) dovrebbe costare circa 6 € al kg e lo si trova in rotoli di circa 100 metri.
Forse i filtri per le cappe che hai trovato sono quelli addizionati con Carbone PAC, che costano di più ma non vanno bene per quello che dobbiamo fare noi.
sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 20:49
di Elisabeth
@Gery : quindi : prelevo la lana di perlon dal filtro e la strizzo li dentro....Poi quella nuova la sciacquo con acqua calda e la inserisco nel filtro, giusto?
Posso quindi sciacquarla sotto il rubinetto? La vasca non è grande ma ho moltissimi cannolicchi....non dovrei avere problemi spero

sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 20:56
di Gery
Elisabeth ha scritto: ↑Gery : quindi : prelevo la lana di perlon dal filtro e la strizzo li dentro...
Oui, correct
Elisabeth ha scritto: ↑
Poi quella nuova la sciacquo con acqua calda e la inserisco nel filtro, giusto?
Yes
Elisabeth ha scritto: ↑
Posso quindi sciacquarla sotto il rubinetto? La vasca non è grande ma ho moltissimi cannolicchi....non dovrei avere problemi spero

Tranquilla l'acqua calda oltre ad aprire i polimeri, fa evaporare il cloro, per cui non corri nessun rischio.

sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 20:59
di lauretta
Ragazzi cercando il dacron su eBay ne ho trovato uno definito "dacron resinato". È da evitare o il fatto che sia resinato è normale?
sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 21:03
di Gery
lauretta ha scritto: ↑Ragazzi cercando il dacron su eBay ne ho trovato uno definito "dacron resinato". È da evitare o il fatto che sia resinato è normale?
@
lauretta cerca il Polietilene tereftalato è la stessa cosa (dacron è il nome americano della ditta che lo ho inventato e brevettato, e pertanto costa il triplo)
sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 21:08
di lauretta
Gery ha scritto: ↑cerca il Polietilene tereftalato

ho cercato "Polietilene tereftalato filtro" e mi è uscita l'ovatta dell'Askoll
Vabbè ho capito, andrò direttamente da un ferramenta

sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 21:13
di Gery
lauretta ha scritto: ↑ho cercato "Polietilene tereftalato filtro" e mi è uscita l'ovatta dell'Askoll

perché probabilmente lo è, anche se ha una densità inferiore rispetto a quello venduto a fogli

sostituzione lana di perlon
Inviato: 30/12/2017, 21:16
di lauretta
sostituzione lana di perlon
Inviato: 31/12/2017, 10:47
di Silver21100
Uso entrambi i tipi, o il dracon per le cappe aspiranti che trovo all'Esselunga o il perlon dal pescivendolo di turno.... ogni cambio è lana nuova ed ogni pacco nuovo mi dura mesi mesi e mesi ancora.... a questo punto speculare su tre o quattro euro per un qualcosa che dura circa un anno o poco più mi sembra inutile