Convivenza altre speci
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
Gli Ancistrus in trio non ci vanno proprio in quel litraggio,non scenderei sotto i 120 litri,o meglio base 100x40....e come compatibilità nemmeno con un betta
Stand by
- Sara&Lore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/12/17, 12:56
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
Ecco qui il ghiaino. È fatta da molto vicino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
Secondo me non è molto adatto purtroppo,i pangio soprattutto sono pesci bentonici al 100%,spesso non li vedrai per la loro abitudine di interrarsi completamente.
Con quella granulometria oltre a rendergli impossibili certi comportamenti assolutamente naturali li esponi al serio rischio di ferirsi. (Nel loro caso la conseguensa può essere piuttosto immediata,ne ho visti spesso pangio con lembi di pelle staccati).
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
Ciao ragazzi
Come anche gli altri vi hanno suggerito, sia i Pangio che gli Ancistrus non sono compatibili con la situazione attuale. I Pangio hanno necessariamente bisogno di sabbia fine, di granulometria inferiore al mezzo millimetro, mentre gli ancistrus, che ora son piccini, cresceranno molto, diventeranno grandi e avranno bisogno di molto piu' spazio di quanto sia disponibile adesso.
Vi consiglio di trovar loro un'altra sistemazione, magari rendendoli al negozio dove li avete presi, o vendendoli/scambiandoli qui sul mercatino.
Al loro posto aumenterei le Rasbora (gia' vanno bene eh, ma 3 di piu' male non fa) portandole a 12 esemplari, cosi' da avere un bel banco e godere del comportamento caratteristico di questi bei pesci, e inserirei una decina di Caridina Multidentata (se vi piacciono).
Venendo poi al discorso allelopatia tra piante, la Vallisneria fa a botte sia con le Cryptocoryne che con l'Hygrophila (se ho capito bene avete queste tre piante). Quindi la cosa piu' semplice sarebbe togliere la Valli, magari sostituendola con delle Cryptocoryne crispatula che hanno una forma fogliare simile.

Vi consiglio di trovar loro un'altra sistemazione, magari rendendoli al negozio dove li avete presi, o vendendoli/scambiandoli qui sul mercatino.
Al loro posto aumenterei le Rasbora (gia' vanno bene eh, ma 3 di piu' male non fa) portandole a 12 esemplari, cosi' da avere un bel banco e godere del comportamento caratteristico di questi bei pesci, e inserirei una decina di Caridina Multidentata (se vi piacciono).
Venendo poi al discorso allelopatia tra piante, la Vallisneria fa a botte sia con le Cryptocoryne che con l'Hygrophila (se ho capito bene avete queste tre piante). Quindi la cosa piu' semplice sarebbe togliere la Valli, magari sostituendola con delle Cryptocoryne crispatula che hanno una forma fogliare simile.
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- BollaPaciuli (31/12/2017, 14:47)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
E di un cambio di fondo in corsa che ne pensi?


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sara&Lore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/12/17, 12:56
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
Ok, quindi se volessimo fare delle zone sabbiose per i pangio, mettendo la sabbia sopra al ghiaino è possibile o non ha senso? O Dovremmo togliere proprio tutt'a la ghiaia??? Per le piante cerchiamo di risolvere. E gli ancistrus li porteremo indietro... ma non vorremmo rinunciare anche ai pangio...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
E perche' no?

E con le dovute attenzioni non sara' neanche troppo traumatico.

Certo che ha senso ragazzi, e non serve togliere tutta la ghiaia. Bastera' fare uno strato di circa 3 o 4 cm di sabbia, mi raccomando di colore scuro, ma prima e' bene mettere sopra la ghiaia una rete in materiale plastico, tipo le zanzariere, per evitare che col tempo la ghiaia venga "a galla"
In questo caso lasciate le Trigonostigma a 9 esemplari, quanti ne avete ora, ed aumentate i Pangio almeno a 8/ 9 esemplari. Sono animali molto sociali, ed hanno davvero bisogno di sentirsi un bel gruppo per vivere sereni

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
Quando hai la sabbia a portata di mano avvisaci,per non fare un macello basta una bottiglia dal collo largo,tipo quella del the
Stand by
- Sara&Lore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/12/17, 12:56
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
Buongiorno abbiamo preso la sabbia e la zanzariera. Riportati a negozio gli ancistrus. Prese anche le piante: avremo quindi lemna, Vallisneria, limnophila sessiliflora e pogostemon stellatus.
@cicerchia80 Come procediamo ora? Togliamo i pesci per un attimo dall'acquario e anche le piante che manteniamo? Poi cerchiamo di togliere più ghiaia possibile e poi? Come mettiamo la sabbia? Grazie mille
@cicerchia80 Come procediamo ora? Togliamo i pesci per un attimo dall'acquario e anche le piante che manteniamo? Poi cerchiamo di togliere più ghiaia possibile e poi? Come mettiamo la sabbia? Grazie mille
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Convivenza altre speci
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Sara&Lore (02/01/2018, 13:56)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.