Pagina 2 di 4

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 1:25
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: @nicolatc
Ma che mi metti un grazie?
Spiegami piuttosto perchè con l'S5 precipita e el Tropica no piuttosto :-??
O sono chelanti più efficaci, o è la quantità di fosforo talmente minimale che non riesci a vedere nessun bianco anche se precipita! :D

Edit: i chelanti sono sempre gli stessi, DTPA e HEEDTA.
Tropica non mi ha risposto su quale dei 2 lega il ferro...

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 1:28
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: @nicolatc
Ma che mi metti un grazie?
Spiegami piuttosto perchè con l'S5 precipita e el Tropica no piuttosto :-??
O sono chelanti più efficaci, o è la quantità di fosforo talmente minimale che non riesci a vedere nessun bianco anche se precipita! :D
Io ho messo il solito ml in 300 litri,riempendo tutta la siringa direi che arrivi a 6ml di ferro(oltre tacche ovviamente) + uno di fosforo

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 1:42
di nicolatc
Forse come al solito mi sono spiegato male.
Intendevo dire che nel Tropica è tutto chelato.
L'S5 ha invece un terzo del ferro completamente libero! Quella parte si lega facilmente ai fosfati.

Oppure (ma era più che altro una battuta ironica) nel Tropica c'è così poco fosforo che anche nell'eventualità che sia già precipitato nella soluzione stessa, nessuno se ne accorgerebbe!

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 1:46
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: Forse come al solito mi sono spiegato male.
Intendevo dire che nel Tropica è tutto chelato.
L'S5 ha invece un terzo del ferro completamente libero! Quella parte si lega facilmente ai fosfati.

Oppure (ma era più che altro una battuta ironica) nel Tropica c'è così poco fosforo che anche nell'eventualità che sia già precipitato nella soluzione stessa, nessuno se ne accorgerebbe!
Ah ma ti ho capito.....infatti sottolineavo che un ml di fosforo in una siringa con altri 5-6 di ferro è un botto
Probabilmente(forse) se il fosforo era 0.1 non succedeva nulla

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 10:57
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Probabilmente(forse) se il fosforo era 0.1 non succedeva nulla
Appunto.

Comunque se non sbaglio Seachem suggerisce di attendere qualche ora. Ma Seachem ha il ferro gluconato e tutti gli nutrienti "liberi".
L'S5 ha quasi il 50% di ferro libero (prima sbagliando avevo detto un terzo!).
E' improbabile che la precipitazione con i fosfati avvenga se il ferro è tutto ben chelato, e credo che nel fertilizzante Tropica venga chelato praticamente tutto (cioè anche tutti gli altri elementi).

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 12:32
di Zommy86
ma non è che usano un fosfato in qualche sua forma che non fa precipitare ferro e magnesio?

O meglio è possibile una cosa del genere cioè introdurre del fosfato che rimanga in sospensione cioè che non precipiti se messo assieme ferro e/o magnesio? e che sia utilizzabile nei nostri acquari ovviamente

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 18:26
di lucazio00
Il composto bianco è il fosfato ferrico,FePO4, altamente insolubile!
Sarà che il ferro nell'S5 non è del tutto chelato...

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 19:42
di nicolatc
@lucazio00, ma perché nella stessa siringa avviene la precipitazione, mentre se somministro i due ingredienti in vasca separatamente (abbiamo detto qualche ora ma in realtà bastano pochi minuti di distanza) non precipita più nulla?
E' solo la diversa diluizione a fare la differenza, anche se l'acqua nella vasca fosse molto mossa? In tal caso, con somministrazione separata, il ferro libero precipita forse da solo sul fondo come ione ferrico?
Oppure invece precipita ugualmente come fosfato ferrico ma più lentamente, e non vediamo il bianco perché è diluito nel tempo e in uno spazio maggiore della siringa?

Inoltre, il fosfato di potassio (ad esempio) si è già separato nel flacone in potassio libero e fosfato libero, giusto?

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 19:53
di Zommy86
nicolatc ha scritto: @lucazio00, ma perché nella stessa siringa avviene la precipitazione, mentre se somministro i due ingredienti in vasca separatamente (abbiamo detto qualche ora ma in realtà bastano pochi minuti di distanza) non precipita più nulla? E' solo la diversa diluizione a fare la differenza, anche se l'acqua nella vasca fosse molto mossa? In tal caso, con somministrazione separata, il ferro libero precipita forse da solo sul fondo come ione ferrico? O precipita ugualmente come fosfato ferrico ugualmente ma più lentamente, e non vediamo il bianco solo perché è diluito nel tempo e in uno spazio maggiore della siringa?
mi interessa questa parte, me lo sono chiesto pure io :P
nicolatc ha scritto: Inoltre, il fosfato di potassio (ad esempio) si è già separato nel flacone in potassio libero e fosfato libero, giusto?
questa non al ho capita, nel pmdd non usiamo fosfato di potassio giusto?
comunque rifaccio la domanda che ho fatto oggi, esiste un prodotto con fosfato libero (che non precipita magari legato con qualche cosa altro) ma che una volta messo in acqua non faccia precipitare il ferro/magnesio e che comunque possa essere assimilato dalle piante come fosfato? ovviamente adatto ai nostri acquari di casa

Domanda Cifo Fosforo

Inviato: 02/01/2018, 20:05
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto: questa non al ho capita, nel pmdd non usiamo fosfato di potassio giusto?
Tutti usano fosfato di potassio
Il cifo fosforo lo è

OT @nicolatc non ho capito la faccenda del ferro a 50 e 50