Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 02/01/2018, 11:04
Concordo
@
cicerchia80 dici che li può inserire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53670
- Messaggi: 53670
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 02/01/2018, 14:56
Se aspettiamo una settimana?
Vi spiego il mio dubbio....ma potrebbe essere un'ipotesi inutile
Non vorrei che la naturazione si reggesse in base al prodotto
.
Stand by
cicerchia80
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 02/01/2018, 18:13
Si, per togliermi ogni dubbio penso aspetterò altri 10 giorni... nel frattempo continuo a tener controllati i valori e anche dopo che li inserirò continuerò i controlli... dall’inserimento degli animali in vasca dopo quanto mi conviene fare il primo cambio parziale?
RachelKali
-
cicerchia80
- Messaggi: 53670
- Messaggi: 53670
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 02/01/2018, 18:15
RachelKali ha scritto: ↑dall’inserimento degli animali in vasca dopo quanto mi conviene fare il primo cambio parziale?
Quando serve

Stand by
cicerchia80
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 02/01/2018, 18:20
Grazie mille ^:)^ Perché avevo letto da qualche parte che era meglio aspettare un mese a fare il primo cambio d’acqua...
RachelKali
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 02/01/2018, 18:24
RachelKali ha scritto: ↑Grazie mille ^:)^ Perché avevo letto da qualche parte che era meglio aspettare un mese a fare il primo cambio d’acqua...
Sicuramente durante il mese di maturazione è meglio non farlo, poi quando e se serve
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 10/01/2018, 10:09
roby70 ha scritto: ↑RachelKali ha scritto: ↑Grazie mille ^:)^ Perché avevo letto da qualche parte che era meglio aspettare un mese a fare il primo cambio d’acqua...
Sicuramente durante il mese di maturazione è meglio non farlo, poi quando e se serve
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Ho inserito ieri gli axolotl nella loro nuova casetta, in un mese e 2 settimane non c’è stato picco di nitriti, continuerò con i controlli giornalieri almeno x un altro mesetto poi inizierò a diradare.. grazie a tutti x i preziosi consigli
88BE47B4-A3A7-4792-82A2-B8B133A00F78.jpeg
5214624F-2494-4098-B3C2-45C2A2784EF0.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RachelKali
-
cicerchia80
- Messaggi: 53670
- Messaggi: 53670
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 10/01/2018, 11:15
Interessante
Poi vai a presentare la vasca nella loro sezione
Stand by
cicerchia80