Pagina 2 di 5
chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 03/01/2018, 22:08
di gianlu187
Pizza ha scritto: ↑gianlu187 ha scritto: ↑ secondo l altra discussione avendo forse carenza di calcio non verrebbero assorbite neanche magnesio e potassio ..
Ma il dubbio è carenza o eccesso di calcio?
Mi pare che nell'ultimo post tu contraddica l'ipotesi iniziale.
eccesso di calcio come mi hanno suggerito nell altro topic .. e carenza degli altri elementi... a causa dell eccesso di calcio
chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 0:11
di Pizza
Puoi darmi i valori dell'acqua che usi.
Durezza
Ca
Mg
Bicarbonati HCO3-
In modo da capire un po' meglio quanto osso si è sciolto. Che poi, anche ad occhio: ti pare si sia consumato o no?
chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 8:43
di gianlu187
Pizza ha scritto: ↑Puoi darmi i valori dell'acqua che usi.
Durezza
Ca
Mg
Bicarbonati HCO3-
In modo da capire un po' meglio quanto osso si è sciolto. Che poi, anche ad occhio: ti pare si sia consumato o no?
Ad occhio non si è consumato molto ..
Il GH MISURATO (con il test )dell acqua in bottiglia (acqua vera)7 ... 8 circa
Se serve faccio il test anche del KH
GH e KH RICAVATI dai valori in bottiglia dovrebbero essere
GH= 8
KH= 6,8
Giusto?
chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 12:12
di Pizza
gianlu187 ha scritto: ↑GH e KH RICAVATI dai valori in bottiglia dovrebbero essere
GH= 8
KH= 6,8
Giusto?
Sì, corretto. E il KH è compatibile con il valore leggermente più alto misurato da te. I test KH misurano infatti l'alcalinità totale, non solo quella dei bicarbonati; la tua acqua (Acqua Vera) è tendenzialmente alcalina come dimostra il pH 7,9 misurato alla fonte in etichetta.
Tornando al Calcio.
In bottiglia hai GH 8 di cui:
5°d imputabili al Ca
3°d imputabili a Mg
In vasca, con le concimazioni (Mg + osso di seppia) sei salito di 4°d arrivando a GH 12.
Ora, se
per asurdo quei 4°d che hai aggiunto fossero solo dovuti al Ca (e non è così) vorrebbe dire che avresti aggiunto 29mg/l di Ca arrivando a un totale di circa
69mg/l di Ca.
Ora invece prendiamo in considerazione solo l'ultima concimazione con Mg (che sicuramente non è ancora stata assorbita) 10ml in 40l che corrispondono ad un aumento di 3°d.
Questo vuole dire che al massimo con l'osso hai apportato 1°d di GH e quindi a dir tanto 8mg/l di Ca portando la sua concentrazione iniziale da 36mg/l a 44mg/l
@
sa.piddu (lo seguivi tu di là) - @
Daniela, valuta tu se si possa parlare di eccesso di Ca ?
@
FrancescoFabbri a me le sue foto ricordano la mia situazione .......ma lui non dovrebbe avere problemi ad assimilare il Fe
chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 12:39
di gianlu187
Ciao @
Pizza grazie per la risposta ..
Ti correggo su una cosa ..
I 10 ml di magnesio gli avevo messi nella
penultima concimazione ; dopo che non veniva assorbito nulla è le piante erano nella stessa identità situazione ho fatto 2 cambi del 20% ciascuno
su 60 litri netti del mio acquario non 40 come hai scritto
Quindi non avevo neanche eccesso di magnesio e non ho neppure eccesso di calcio se ho capito bene?
Cosa manca allora alle piante? :-\
chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 12:45
di Pizza
Pizza ha scritto: ↑I 10 ml di magnesio gli avevo messi nella penultima concimazione ; dopo che non veniva assorbito nulla è le piante erano nella stessa identità situazione ho fatto 2 cambi del 20% ciascuno su 60 litri netti del mio acquario non 40 come hai scritto
A spanne direi che al Ca potresti imputare al massimo 2°d (e 2°d al Mg) dei 4 in più rispetto all'acqua di partenza.
Quindi in linea di massima potresti avere
Ca a (16 + 36)= 52mg/l
gianlu187 ha scritto: ↑non ho neppure eccesso di calcio se ho capito bene?
Su questo non mi sento di essere in grado di darti consigli, mi limito a un po' di calcoli per inquadrare la situazione più probabile .... con le piante ho problemi anch'io

chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 12:51
di gianlu187
Pizza ha scritto: ↑
Su questo non mi sento di essere in grado di darti consigli, mi limito a un po' di calcoli per inquadrare la situazione più probabile .... con le piante ho problemi anch'io

Grazie Pizza ..

Di chi possiamo chiedere aiuto per capire meglio i risultati e come intervenire , se serve?
Attenodo altri consogli

chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 13:58
di Pizza
Pizza ha scritto: ↑sa.piddu (lo seguivi tu di là) - Daniela, valuta tu se si possa parlare di eccesso di Ca ?
FrancescoFabbri a me le sue foto ricordano la mia situazione .......ma lui non dovrebbe avere problemi ad assimilare il Fe
Vedrai che rispondono
Ho tolto i tag per non far loro arrivare le notifiche doppie, ma nel post prima li avevo messi

chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 14:10
di kumuvenisikunta
Eccesso di calcio direi di no
Se idealmente volessimo tenere un rapporto Ca Mg a 4:2 stai quasi a posto
Ma se volessimo tenere un rapporto 4:1 (quello che idealmente viene considerato di più) staresti in eccesso di magnesio il quale potrebbe ostacolare l'assorbimento del potassio

Edit quanto potassio metti?
Un suo eccesso si comporta come una carenza

chiarimento carenza ed eccessi
Inviato: 04/01/2018, 16:03
di gianlu187
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Eccesso di calcio direi di no
Se idealmente volessimo tenere un rapporto Ca Mg a 4:2 stai quasi a posto
Ma se volessimo tenere un rapporto 4:1 (quello che idealmente viene considerato di più) staresti in eccesso di magnesio il quale potrebbe ostacolare l'assorbimento del potassio

Edit quanto potassio metti?
Un suo eccesso si comporta come una carenza

Come già detto (ma preferisco specificare) ho fatto 2 cambi del 20% ciascuno ..
Dopo i cambi ho fertilizzanto il 29/12/17 con
4 ml potassio
3ml magnesio
2,5 ml rinverdente
4 ml ferro s5 ad arrossamento
Il giorno dopo fosforo .. solitamente la quantità per arrivare a circa 2 mg/l
Le piante non sono migliorate .. anzi ..
La cond è scesa di 7 µS/cm
La situazione delle piante potete vederla a questo link
le carenze continuano