Pagina 2 di 3
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 18:54
di marko66
Scusatemi,ma usare i pesci come cavie per capire se la CO2 è in eccesso non mi sembra una grande idea,,,,,
62 mg/lt non sono pericolosi,sono,follia pura!
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 19:11
di kumuvenisikunta
marko66 ha scritto: ↑62 mg/lt non sono pericolosi,sono,follia pura!
infatti se i pesci stanno bene,sicuramente la CO
2 non sta sicuramente a 62 mg/l valore del calcolatore che puo essere errato per vari motivi (presenza di acidificanti naturali approssimazioni ecc )
marko66 ha scritto: ↑ma usare i pesci come cavie per capire se la CO
2 è in eccesso non mi sembra una grande idea,,,,,
calcolatore,bolle al minuto pH ti possono dare un'idea ma se vedi che i pesci boccheggiano nonostante un valore che ti può riportare corretto tu che fai?lasci tutto com'è perché il numerino su un calcolatore è giusto?

KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 20:09
di marko66
kumuvenisikunta ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑62 mg/lt non sono pericolosi,sono,follia pura!
infatti se i pesci stanno bene,sicuramente la CO
2 non sta sicuramente a 62 mg/l valore del calcolatore che puo essere errato per vari motivi (presenza di acidificanti naturali approssimazioni ecc )
marko66 ha scritto: ↑ma usare i pesci come cavie per capire se la CO
2 è in eccesso non mi sembra una grande idea,,,,,
calcolatore,bolle al minuto pH ti possono dare un'idea ma se vedi che i pesci boccheggiano nonostante un valore che ti può riportare corretto tu che fai?lasci tutto com'è perché il numerino su un calcolatore è giusto?

Esattamente il contrario,io non mi sognerei neanche di cercare di portare un'acqua con pH 7,5 a pH 6,6 senza abbassare il KH con tagli con R,O od acqua con durezze minori,perchè saprei di essere in eccesso di CO
2 senza bisogno di comparazioni o pesci che boccheggiano in superficie,
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 20:15
di Zommy86
l'aumento del KH non può essere dovuto ad un abbassamento del pH dovuto alla CO2?
Mi spiego, se in vasca si hanno dei sassi/sabbia/rocce calcaree abbassando il pH non si dovrebbe agevolarne lo scioglimento? e di conseguenza l'innalzamento del KH?
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 20:27
di kumuvenisikunta
Zommy86 ha scritto: ↑l'aumento del KH non può essere dovuto ad un abbassamento del pH dovuto alla CO
2?
si,ma in questo caso è dovuto sicuramente al cambio
bisogna anche vedere questo pH
è quello dell'acqua con cui è stato riempito l'acquario?
è quello dell'acquario dopo essere schecherato?se si, è stato fatto correttamente?
ci sono acidificanti naturali?
ripeto se i pesci stanno bene vuol dire che la CO
2 non è 62 mg/l

KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 21:53
di Ramzi78
Ciao, i pesci sembrano boccheggiare velocemente. Come esco da questa situazione? Smuovo l'acqua in superficie per ossigenarla ?
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 22:19
di kumuvenisikunta
Ramzi78 ha scritto: ↑pesci sembrano boccheggiare velocemente
cosa è cambiato da questa mattina?
Prova a misurare il pH poi chiudi la CO
2 metti se hai un aereatore
Alza anche l'uscita del filtro in modo da creare una cascatella,in questo modo elimini la CO
2 in eccesso
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 04/01/2018, 23:53
di Ramzi78
Ciao Alessandro,
In realtà l'osservazione di stamattina era relativa a ieri sera. Il pH oggi è salito un po:6.7.
Ho seguito i tuoi consigli per CO2 e uscita del filtro.
Grazie ancora
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 05/01/2018, 1:55
di nicolatc
Ramzi78 ha scritto: ↑In realtà l'osservazione di stamattina era relativa a ieri sera. Il pH oggi è salito un po:6.7.
Bene!
In effetti eri un po al limite con l'erogazione, perché la riduzione di quasi un punto del pH unito all'aumento del KH da 4 a 7 significa quasi certamente CO
2 oltre i 30 mg/l.
Se i pesci dovessero ancora boccheggiare in questi giorni, riduci leggermente la regolazione.
KH in aumento dopo impianto CO2???
Inviato: 05/01/2018, 6:01
di marko66
Esatto(ben piu' di 30mg/lt forse proprio 60), ed il KH è salito quasi certamente per la presenza di qualcosa di calcareo in vasca che bombardato di CO
2 ha rilasciato,Comunque le tabelle ed il calcolatore(penso,se considera la temperatura ancora meglio) sono sufficientemente esatti per darti un'idea abbastanza precisa sul contenuto di CO
2(se non usi altri acidificanti,,in caso contrario non devi considerarli proprio).,