mikyalex ha scritto: ↑Quando sarà maturo vorremmo inserire 1 Betta + (pangio??? Ancistrus???)
mikyalex ha scritto: ↑Direi che togliamo la Vallisneria... il negoziante mi aveva detto che se le mettevo lontane non succedeva nulla
Non succede nulla per la prima settimana, poi la valli stolona, cresce, si propaga, e in breve tutta la vasca e' off limits
Il Betta maschio (uno solo, mi raccomando) in quelle misure ci sta benissimo. Pangio e Ancistrus no, per due motivi diversi. I Pangio hanno bisogno di un fondo di sabbia molto fine, di granulometria uguale o inferiore a mezzo millimetro, mentre i Cory in negozio li vedi piccini, ma poi crescono, crescono... e in vasca ci stanno stretti e male.
Vi suggerisco, invece, un'altra accoppiata: un Betta maschio e 8/10 Trigonostigma heteromorpha, dette anche Rasbora Heteromorpha o Pesce Arlecchino. E' un pesce robusto, vive in gruppo ed e' molto bello da osservare
Se poi vuoi mettere qualcosa per il fondo, ti suggerirei le Caridina Multidentata, anche lorto una decina, sono dei gamberetti simpaticissimi, sempre indaffarati a rovistare sul fondo e tra le piante.
Per le piante, oltre a togliere la Vallisneria, ti direi di inserire della Limnophila, pianta rapida a stelo da mettere nella zona posteriore della vasca, e dell'Egeria Densa, da tenere anche in galleggiamento che fa ombra per i pesci (la amano

)
Mentre aspetti la maturazione della vasca aggiungi pure le piante ma non fare cambi d'acqua e non toccare il filtro, ma intanto dovresti vedere un po' che valori hai. Per fare cio' dovresti iniziare a prendere dei Test, li trovi sia a striscette che a reagente. Se deciderai per quelli a reagente, che sono piu' precisi, ti serviranno quelli per NO
2-, NO
3-, pH, KH e GH.