Allelopatia Cryptocorine-Limnophila ?!?
Inviato: 14/01/2018, 20:40
Sbagliato,per quanto riguarda la CO2 o ti doti di un impianto affidabile con manometro e valvola a spillo per la regolazione fine,o è meglio se non la metti proprio.Parliamo di un gas potenzialmente pericoloso per i pesci e comunque causa di sbalzi notevoli del pH in vasca per niente graditi a pesci e piante.O la conosci o la eviti la CO2,basta vedere i post aperti con pesci a galla e problematiche varie causate da un uso scorretto qui e altrove.Per quanto riguarda la fertilizzazione quello che manca si aggiunge,poco,tanto dipende dal tipo di vasca e dal tipo e numero di piante,dalla luce a disposizione e dalla presenza o meno di CO2 addizzionata,l'importante è raggiungere l'equilibrio tra i vari fattori.bigzot ha scritto: ↑Grazie lauretta, l'ho letto ancora un paio di volte negli ultimi due giorni e ne condivido lo spirito illuminante dello scienziato.lauretta ha scritto: ↑Leggi questo articolo
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), sarà illuminante!
Solo che, a prescindere dal titolo di questo thread, l'ho interpretato come carenza di CO2, non solo di nutrienti che negli ultimi 2 mesi si sarebbero dovuti moltiplicare. Sono passato da 4 inquilini ad una ventina attualmente, benché gli ultimi siano avannotti di tutte le taglie. E forse il filtro biologico ne è complice. Se non funziona a modo, non fornisce NO3- a sufficienza, credo.
E non volendo per il momento fare modifiche importanti all'acquario (PMDD, CO2) forse voglio credere a quello che mi viene più facile. Ma questo non vuol dire che non seguirò il tuo consiglio. Se quello che ora ipotizzo non bastasse, dovrò volente o nolente fertilizzare. Vorrei però dare tempo al tempo e alla natura che dovrebbe/potrebbe trovare un suo nuovo equilibrio.
Vediamo nel frattempo se arrivo ad avere una maggiore disponibilità di CO2 come suggerisce marko66ma senza creare un impianto ad hoc.marko66 ha scritto: ↑La risposta sta' nella "trascurabile" differenza che esiste nel fatto di fertilizzare in colonna ed avere la CO2 o no![]()
E' l'unica pianta rapida che hai in vasca che si nutre prevalentemente in colonna(le anubias non fanno testo in questo senso),le altre traggono nutrimento prevalentemente per via radicale.
Forse me ne pentirò e verrò a piangere in Fertilizzazione...