Pagina 2 di 4
cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 22:25
di Nello80
Giovanni61 ha scritto: ↑Sappi che prediligono ambienti acidi o non superiori a pH 7, quindi prepara l'acqua.... poi ci penseranno loro a conservarti l'ambiente acido
pH 6,8 e sto erogando.....ma pochissimo...CO
2 per tenerlo acido. Per gli altri valori come li tengo? Fammi sapere grz!
cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 22:54
di Joo
Nello80 ha scritto: ↑pH 6,8 e sto erogando.....ma pochissimo...CO
2 per tenerlo acido.
Aspetta Nello, c'è un po' di confusione e siamo ancora OT, tenere l'acqua acida durante la maturazione non sarà di nessun aiuto.
Off Topic
La CO2 non dovrebbe avere altri scopi, se non quello di fornire supporto alle piante, anche se la maggior parte degli utenti mira ad abbassare il pH o tenerlo sotto controllo con la CO2..... ma vedrai che a te non servirà.
Se apri in chimica,
Off Topic
visto che la tua vasca è in maturazione da 30 gg, valutiamo quando è avvenuto il picco di nitriti, diamo un occhiata agli altri valori e prepariamo la vasca per ospitarei pinnutii...... significa che probabilmente potrai fare un cambio d'acqua molto leggero con osmosi o dem, quindi mettere i pesci tra 10 gg
cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 22:59
di Gery
Giovanni61 ha scritto: ↑Numericamente 8 esemplari ci stanno bene (più femmine che maschi), personalmente ne metterei anche un paio in più, considerando che sono loro a fare la bellezza della vasca..... in ogni caso 8 esemplari vanno più che bene.
Giovanni61 ha scritto: ↑Se hai una buona filtrazione farei 5 nigro e 2 parrot, mentre per le piante.... aimè, solo alcune per provare come va, perchè i parrot da adulti scavano parecchio.
Ragazzi per cortesia non spariamo numeri a caso e non facciamo abbinamenti malsani come se stessimo scegliendo quale cravatta abbinare al vestito.

cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 23:02
di Nello80
Giovanni61 ha scritto: ↑La CO
2 non dovrebbe avere altri scopi, se non quello di fornire supporto alle piante, anche se la maggior parte degli utenti mira ad abbassare il pH o tenerlo sotto controllo con la CO
2..... ma vedrai che a te non servirà.
Ho messo ieri la CO
2....e Oggi ho misurato questi valori
pH 6,8 KH 3 GH 14 NO
2- 0 NO
3- 15.
Non so se per fortuna dove abito non ho acquedotto ma l'acqua per uso domestico arriva direttamente dalla falda acquifera
Durante la maturazione non ho usato CO
2 e ho avuto.....stranamente.....due picchi di nitriti


cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 23:05
di Nello80
Gery ha scritto: ↑Ragazzi per cortesia non spariamo numeri a caso e non facciamo abbinamenti malsani come se stessimo scegliendo quale cravatta abbinare al vestito.
Sera....Io cerco consiglio....se riesci a chiarirmi le idee....Non vorrei fare scelte sbagliate....grazie
cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 23:15
di Gery
Nello80 ha scritto: ↑Io cerco consiglio....se riesci a chiarirmi le idee....Non vorrei fare scelte sbagliate....
Ciao, in una vasca di circa 200 litri con 110 cm di lato lungo al massimo potresti mettere 4 nigrofasciatum e non di più, con la consapevolezza che in caso di riproduzione i piccoli andrebbero spostati e ceduti.
Nel tuo caso ho letto nel topic in primo acquario che hai realizzato un fondo a strati...
Nello80 ha scritto: ↑Il fondo è stato fatto.....e forse qui mi distruggerete...con lapillo lavico misto a terriccio universale (preventivamente arrostito in microonde) e sabbia vagliata di fiume non finissima 0,4.
e visto che i nigrofasciatum scavano tantissimo, finiresti per avere la sabbia sotto e il lapillo/terriccio sopra, con tutti i problemi che ne coseguirebbero...
Per cui i nigrofasciatum li escuderei.
Sui Parrot non mi esprimo, perché in una vasca del genere non starebbero in maniera dignitosa, figuriamoci insieme ad altre specie.

cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 23:23
di Nello80
Gery ha scritto: ↑Nel tuo caso ho letto nel topic in primo acquario che hai realizzato un fondo a strati...
Per il fondo a strati ho fatto solo delle piccole zone....dove ho messo vallisneria recintata per evitare stolonature chilometriche....parte posteriore per sopperire alla mancanza di uno sfondo.
Quindi devo abbandonare l'idea almeno di mettere nigrofasciatum?
cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 23:24
di Joo
Gery ha scritto: ↑Giovanni61 ha scritto: ↑
Numericamente 8 esemplari ci stanno bene (più femmine che maschi), personalmente ne metterei anche un paio in più, considerando che sono loro a fare la bellezza della vasca..... in ogni caso 8 esemplari vanno più che bene.
Giovanni61 ha scritto: ↑
Se hai una buona filtrazione farei 5 nigro e 2 parrot, mentre per le piante.... aimè, solo alcune per provare come va, perchè i parrot da adulti scavano parecchio.
Ragazzi per cortesia non spariamo numeri a caso e non facciamo abbinamenti malsani come se stessimo scegliendo quale cravatta abbinare al vestito.
Fosse mia ne metterei anche di più con gli stessi abbinamenti..... e non è una novità. Ultimamente rifornivo il mio spacciatore.
Apprendo solo ora il tipo di fondo che ha usato e so che non va bene...... io non uso più nessun fondo.
Non capisco Gery.
cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 06/01/2018, 23:33
di Gery
Giovanni61 ha scritto: ↑Fosse mia ne metterei anche di più con gli stessi abbinamenti..... e non è una novità. Ultimamente rifornivo il mio spacciatore.
Giovanni sono tue scelte personali che non condivido, ma che non possiamo consigliare in un forum, dove leggono in tanti e possono prendere per oro colato quello che viene detto...
Un commerciante poco rispettoso della salute animale, probabilmente ne metterebbe una decina, e se ricordo bene, Nello ne sa qualcosa, visto che gli hanno consigliato di mettere gli
P. scalare in 60 litri.
Ma noi siamo qui per fare informazione, e per anteporre sempre e comunque il rispetto degli animali che in quei litri d'acqua ci devono vivere, e perdonami ma i nigrofasciatum da adulti raggiungono i 15 cm.

cichlasoma nigrofasciatum consiglio
Inviato: 07/01/2018, 0:20
di Nello80
Gery ha scritto: ↑
Ma noi siamo qui per fare informazione, e per anteporre sempre e comunque il rispetto degli animali che in quei litri d'acqua ci devono vivere, e perdonami ma i nigrofasciatum da adulti raggiungono i 15 cm.
Non immaginavo di fare una discussione del genere.....Non me ne volete....gery se mi vorresti consigliare qualche altro ciclide? Scavare......immaginavo che con 4/5 cm di sabbia e piccole zone con fondo fertile delimitate non avrei avuto di questi problemi.....Io sono il primo che non vuole maltrattare gli animali.....penso che sono molto meglio di tante persone....
Continuo a ringraziare anticipatamente delle vostre risposte....