Pagina 2 di 3

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 14:38
di Lupoagain
trotasalmonata ha scritto: Quali guarnizioni? Quelle della porosa a cilindro?

Ma in acquario ti arrivano bolle di CO2?
si a tutte e due le cose.
sono le guarnizioni tra porosa e cilindro. me ne sono accorto montando di nuovo il proflora. dopo pochi minuti era già pieno d'acqua e mi escono tantissime bolle anche ad una pressione di 0,5 bar.
Ciò spiega anche perchè a pressione erogata costante, nel tempo si sono raddoppiate le bolle senza effetti sul pH.
domani vedo se riesco a trovare delle nuove guarnizioni.
Per ora ho rimontato il diffusore della Askoll, ma ha due problemi: la porosa lesionata e non posso metterlo sotto la mandata del filtro.

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 08/01/2018, 21:40
di Lupoagain
Forse ho risolto: ho rivestito gli o-ring con il teflon, e non mi si è riempito d'acqua. Ora trovo solo microbollicine in uscita ed ogni tanto qualche bolla un po' più grande. Da considerare che ci sarà meno di un metro prima di rientrare. Su 300 litri quando ricontrollare il pH?

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 09/01/2018, 12:09
di merk
Lupoagain ha scritto: Su 300 litri quando ricontrollare il pH?
Cosa intendi?!
Dopo quanto si stabilizza il tuo pH con una determinata erogazione di CO2?!
Credo che qualche ora possa bastare..io misuro parto sempre con poca CO2 ed aumento per non far danni..
Al di là delle bolle che son solo un indicatore visivo..fai con il Calcolatore di CO2 o con la tabella I conti di quanta ne stai erogando..


Ma vedendo la tua fauna..alza il KH altrimenti rischi di arrivare ad un pH acido.. Non molto confortevole per i tuoi guppy..

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 09/01/2018, 13:25
di Lupoagain
merk ha scritto: Cosa intendi?!
Dopo quanto si stabilizza il tuo pH con una determinata erogazione di CO2?!
Credo che qualche ora possa bastare..io misuro parto sempre con poca CO2 ed aumento per non far danni..
Al di là delle bolle che son solo un indicatore visivo..fai con il Calcolatore di CO2 o con la tabella I conti di quanta ne stai erogando..
Esatto.
merk ha scritto: Ma vedendo la tua fauna..alza il KH altrimenti rischi di arrivare ad un pH acido.. Non molto confortevole per i tuoi guppy..
Per questo non preoccuparti ci sono vari tipi sull'argomento.

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 09/01/2018, 13:43
di merk
Lupoagain ha scritto: merk ha scritto: ↑
Cosa intendi?!
Dopo quanto si stabilizza il tuo pH con una determinata erogazione di CO2?!
Credo che qualche ora possa bastare..io misuro parto sempre con poca CO2 ed aumento per non far danni..
Al di là delle bolle che son solo un indicatore visivo..fai con il Calcolatore di CO2 o con la tabella I conti di quanta ne stai erogando..
Esatto.
merk ha scritto: ↑
Ma vedendo la tua fauna..alza il KH altrimenti rischi di arrivare ad un pH acido.. Non molto confortevole per i tuoi guppy..
Per questo non preoccuparti ci sono vari tipi sull'argomento.
:-bd
Se noti che non avviene un completo scioglimento della CO2 se ti va puoi provare ad intrecciare 2/3 fascette da elettricista e metterle "a valle" del proflora e vedere se migliora ulteriormente..

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 09/01/2018, 13:56
di Lupoagain
merk ha scritto: Se noti che non avviene un completo scioglimento della CO2 se ti va puoi provare ad intrecciare 2/3 fascette da elettricista e metterle "a valle" del proflora e vedere se migliora ulteriormente..
La situazione è questa: erogo circa 60 bpm, con KH tra 3 e 4. Dopo 12 h il pH è pari a 6,9. Vedo in uscita tante microbolle ed ogni 5-6 secondi una bolla un po' più grande. Vedendo dei video su Internet, mi sembra una micronizzazione simile, ma il pH non scende. Inoltre, ricontrollo stasera, ma il pH Shekerato è circa 7,1 per cui CO2 non se ne scioglierebbe.
Cosa intendi con le fascette?

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 09/01/2018, 14:39
di merk
Lupoagain ha scritto: situazione è questa: erogo circa 60 bpm, con KH tra 3 e 4. Dopo 12 h il pH è pari a 6,9. Vedo in uscita tante microbolle ed ogni 5-6 secondi una bolla un po' più grande. Vedendo dei video su Internet, mi sembra una micronizzazione simile, ma il pH non scende. Inoltre, ricontrollo stasera, ma il pH Shekerato è circa 7,1 per cui CO2 non se ne scioglierebbe.
Cosa intendi con le fascette?
Già quella bolla grossa non mi piace [-x
Anche se indicative..60 bolle son tanti e.. Vuol dire che puoi migliorare l'efficienza.. Per ora le hai già dimezzate.. Non male!!

Le fascette le intrecci tra loro e le inserisci nel tubo a valle del proflora..

Come Ottieni il pH shekerato?! :-?
Lo shekeri e lo lasci a riposo ALMENO 24h?!meglio 48h..
Mi sembra troppo troppo basso..

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 16/01/2018, 23:20
di Lupoagain
merk ha scritto: Come Ottieni il pH shekerato?!
Lo shekeri e lo lasci a riposo ALMENO 24h?!meglio 48h..
Mi sembra troppo troppo basso..
Aggiornamento:
Ho acquistato nuovo phmetro e tarato con nuova soluzione, pH in vasca 6,5 pH shekerato dopo 24 h 7. Il tutto corrisponde a CO2 prossima allo 0... cos'è che non va?

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 17/01/2018, 12:01
di merk
Lupoagain ha scritto: Ho acquistato nuovo phmetro e tarato con nuova soluzione, pH in vasca 6,5 pH shekerato dopo 24 h 7. Il tutto corrisponde a CO2 prossima allo 0... cos'è che non va?
Non mi pare CO2 prossima a zero..anzi..

Correggimi se sbaglio..
Hai KH 4
Con pH shakerato a 7 hai 14 ml/l di CO2
Con pH(vasca) 6,5 hai 45 mg/l di CO2(sei in eccesso!!!!)

Quindi in questo momento stai immettendo 31 mg/l di CO2..

Io farei una leggera diminuzione.. ;)

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
Lupoagain ha scritto:
merk ha scritto: Come Ottieni il pH shekerato?!
Lo shekeri e lo lasci a riposo ALMENO 24h?!meglio 48h..
Mi sembra troppo troppo basso..
Aggiornamento:
Ho acquistato nuovo phmetro e tarato con nuova soluzione, pH in vasca 6,5 pH shekerato dopo 24 h 7. Il tutto corrisponde a CO2 prossima allo 0... cos'è che non va?
Mi sembra che l'efficienza sia migliorata..
A quante "bolle" sei ora?

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 17/01/2018, 14:14
di Lupoagain
merk ha scritto: Correggimi se sbaglio..
Hai KH 4
Con pH shakerato a 7 hai 14 ml/l di CO2
Con pH(vasca) 6,5 hai 45 mg/l di CO2(sei in eccesso!!!!)
Il calcolo è giusto, e così non l'avevo fatto. Ma se lo faccio in automatico dal calcolatore di CO2 del sito mi esce 2-3!!!
Dopo apro un topic in chimica per capire dov'è l'inghippo