Pagina 2 di 5
caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:32
di Dandano
gem1978 ha scritto: ↑Questo rischio non lo corriamo, non ho un filtro e non ho intenzione di comprarlo
Ottimo
Allora hai già la vasca pronta

caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:33
di lauretta
Ciao ragazzi, seguo con molto interesse perchè anch'io avrei in mente un progetto simile, da realizzare tra qualche mesetto

Volevo solo chiedere se il fatto che l'acquario sia aperto o chiuso fa una qualche differenza.
caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:34
di Dandano
lauretta ha scritto: ↑Ciao ragazzi, seguo con molto interesse perchè anch'io avrei in mente un progetto simile, da realizzare tra qualche mesetto

Volevo solo chiedere se il fatto che l'acquario sia aperto o chiuso fa una qualche differenza.
Il mio è aperto e non ho mai avuto problemi... Le
Caridina non sono mai evase
caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:35
di lauretta
Dandano ha scritto: ↑Le Caridina non sono mai evase
Buono a sapersi!!
Allora immagino che non ci siano differenze neanche in termini di gestione della vasca, se non al massimo qualche limitazione nella scelta di eventuali galleggianti

caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:37
di Dandano
lauretta ha scritto: ↑Allora immagino che non ci siano differenze neanche in termini di gestione della vasca
Se è aperta magari giusto qualche rabbocco in più
caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:42
di lauretta
Perfetto!! Sembra fin troppo facile!

caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:50
di Dandano
lauretta ha scritto: ↑Perfetto!! Sembra fin troppo facile!

In realtà lo è
Ho riempito con acqua di rubinetto ( che la maggior parte delle volte va benissimo) i cambi d'acqua li faccio giusto per esigenze delle caridina per stimolare la muta, fertilizzare per ora ho messo solo qualche ml di potassio quando la mia hygrophila ne aveva bisogno e riguardo l'alimentazione te ne puoi anche dimenticare praticamente, metto giusto ogni tanto qualche verdura sbollentata e a giro i mangimi che uso per gli altri acquari.
caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 14:59
di Piper
per la maturazione dipende da cosa si intende. la maturazione vera della vasca come al solito ci mette mesi
mentre la maturazione dell'avviamento non funziona come gli acquari con filtro. nello specifico potresti non avere mai il picco di nitriti, cosa che in effetti è successa nel mio cubetto per cui non ho mai visto un picco.
da questo punto di vista in teoria, molto in teoria, gli animali potresti metterceli quasi da subito, sopratutto se a bassissimo carico organico come le Caridina. nella pratica, per evitare problemi, aspetterei comunque un minimo di tempo per monitorare i valori.
il problema del basso litraggio è che è maggiormente esposto agli squilibri e siccome il tuo sistema filtrante è dato dalla combo "piante-batteri" devi fare molta attenzione a non far bloccare le piante e a non smuovere troppo fondo e arredi nei primi tempi.
per il resto io dopo più di un anno non riesco a far aumentare nitriti e nitrati neanche buttandoci dentro la pasta al sugo. solo nei giorni successivi all'inserimento del nuovo stick in infusione mi ritrovo con i nitrati a 0,5 per qualche giorno
caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 15:21
di Monica
A quante pagine arriveremo?a parte per i rabbocchi aperto tutta la vita

questa sera leggo tutto con calma,benvenuto nel club delle multizampa :x
caridinaio 20 lt senza tecnica
Inviato: 08/01/2018, 16:05
di gem1978
Monica ha scritto: ↑A quante pagine arriveremo?
non arrivo a 10...
Si accettano scommesse

► Mostra testo
però mi scalate gli off topic e le incursioni degli altri
