Pagina 2 di 9
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 12/01/2018, 11:25
di Artic1
Lova ha scritto: ↑Quindi la gestione attuale va bene
Consigliate di aumentare l'illuminazione??
Si, pptresti aumentare un po' la luce per far sviluppare meglio le piante più rapide. Tieni conto che io che non ho la CO
2 ho 50 w LED su 75 litri netti e c'è chi vuole le rosse e quindi ha molta più luce persino di me
Un'altra cosa che noto adesso è l'alto contenuto di sodio della tua acqua di rubinetto. Ricorda di non usarla mai tal quale perché sei con il sodio al livello che noi consideriamo il limite di coltivabilità delle piante. Quindi quando fai i cambi ricorda sempre di tagliarla almeno a metà con osmosi/demineralizzata.

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 12/01/2018, 11:46
di Lova
Artic1 ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Quindi la gestione attuale va bene
Consigliate di aumentare l'illuminazione??
Si, pptresti aumentare un po' la luce per far sviluppare meglio le piante più rapide. Tieni conto che io che non ho la CO
2 ho 50 w LED su 75 litri netti e c'è chi vuole le rosse e quindi ha molta più luce persino di me
Un'altra cosa che noto adesso è l'alto contenuto di sodio della tua acqua di rubinetto. Ricorda di non usarla mai tal quale perché sei con il sodio al livello che noi consideriamo il limite di coltivabilità delle piante. Quindi quando fai i cambi ricorda sempre di tagliarla almeno a metà con osmosi/demineralizzata.

si si, normalmente taglio 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto...
se fosse di aumentare la luce con cosa consigli di farlo? un'altra barra easyled da 44w come quella che ho? o qualcos'altro?
grazie mille
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 12/01/2018, 12:17
di Artic1
Chiedi in tecnica, ti sapranno aiutare più di me!
Dipende da ciò che hai disponibile (coperchio, barra attuale, spazio...).

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 12/01/2018, 12:24
di Silvestro
Lova ha scritto: ↑allego una panoramica fatta ieri sera...
stupendo bravo bravo

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 13/01/2018, 14:24
di Lova
Silvestro ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑allego una panoramica fatta ieri sera...
stupendo bravo bravo

Grazie

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 15/01/2018, 18:54
di Lova
Buonasera a tutti... Per darvi prova visiva della crescita generale dopo la "pulizia/potatura" dei ciano allego 2 foto a distanza di 10 giorni una dall'altra...
In realta sul pratino un po di filamentose e qualke chiazzetta di ciano, e anke su qualke pianta, stanno ricomparendo... Pero a me sembra che le piante crsscano abbastanza bene... Tra l'altro ho aggiunto anke delle galleggianti e una ludwigia... Come procedo?
Stessa tecnica di rimozione meccanica man mano escono?

Grazie
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 15/01/2018, 23:42
di FrancescoFabbri
Off Topic
Lova ha scritto: ↑In realta sul pratino un po di filamentose e qualke chiazzetta di ciano, e anke su qualke pianta, stanno ricomparendo... Pero a me sembra che le piante crsscano abbastanza bene... Tra l'altro ho aggiunto anke delle galleggianti e una ludwigia... Come procedo?
Stessa tecnica di rimozione meccanica man mano escono?
Cerca di toglliere solo i ciano
Le filamentose tanto andrebbero via da sole col tempo grazie all'allelopatia da parte delle piante
Ovviamente non ti allarmare se tiri su pure loro, ma cerca di non andare a toglierle apposta!

Infatti loro solo le prime alleate che ti permetterebbero di competere contro i ciano

Globalmente come ti sembra la crescita delle piante? Bella vigorosa?

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 16/01/2018, 8:17
di Lova
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Off Topic
Lova ha scritto: ↑In realta sul pratino un po di filamentose e qualke chiazzetta di ciano, e anke su qualke pianta, stanno ricomparendo... Pero a me sembra che le piante crsscano abbastanza bene... Tra l'altro ho aggiunto anke delle galleggianti e una ludwigia... Come procedo?
Stessa tecnica di rimozione meccanica man mano escono?
Cerca di toglliere solo i ciano
Le filamentose tanto andrebbero via da sole col tempo grazie all'allelopatia da parte delle piante
Ovviamente non ti allarmare se tiri su pure loro, ma cerca di non andare a toglierle apposta!

Infatti loro solo le prime alleate che ti permetterebbero di competere contro i ciano

Globalmente come ti sembra la crescita delle piante? Bella vigorosa?

A me sembra abbastanza vigorosa... soprattutto in questi 2 o 3 gg trovo l'acquario completamente diverso tutte le sere

)
si nota dalle 2 immagini a distanza di 10 giorni mi sembra anche no?
l'unica cosa strana è che la conducibilità non scende... o di pochissimo... anche ieri era intorno ai 418...
solo magnesio e potassio agiscono su di lei? o anche azoto e fosforo...

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 16/01/2018, 20:18
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: ↑si nota dalle 2 immagini a distanza di 10 giorni mi sembra anche no?
Trattandosi di un plantacquario spinto, francamente mi sa che non siamo poi particolarmente in forma
In 10 giorni la Limnophila ti arriva veramente in superficie e ti si piega pure
Io sinceramente ti farei alzare i fosfati di più di adesso
Ho notato che li reintegri quando scendi sotto 0,5 mg/l circa... Io te li farei tenere invece sempre sopra a 1
Secondo me infatti ti mancano proprio quelli per farti esplodere veramente le piante

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 16/01/2018, 20:28
di Lova
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑si nota dalle 2 immagini a distanza di 10 giorni mi sembra anche no?
Trattandosi di un plantacquario spinto, francamente mi sa che non siamo poi particolarmente in forma
In 10 giorni la Limnophila ti arriva veramente in superficie e ti si piega pure
Io sinceramente ti farei alzare i fosfati di più di adesso
Ho notato che li reintegri quando scendi sotto 0,5 mg/l circa... Io te li farei tenere invece sempre sopra a 1
Secondo me infatti ti mancano proprio quelli per farti esplodere veramente le piante

Ok... Siamo sicuri di non aiutare ulteriormente i ciano cosi facendo vero?? :-ovolevo aggiungere dei cannolicchi nel reparto superiore del filtro anke... Sotto le prime 2 spugne... X aumentare la filtrazione biologica... Puo andare?