Pagina 2 di 2
pH metro
Inviato: 11/01/2018, 9:05
di nicolatc
lauretta ha scritto: ↑solo un paio di gocce di osmosi su un pezzo di perlon
Solo acqua di osmosi non è la soluzione più indicata, anzi è sconsigliata.
lauretta ha scritto: ↑Ma il tappo di quella che ho io non ha guarnizione, se ci metto del liquido libero può uscire se inclino la penna
E allora pazienza, bagna bene il batuffolo per farlo durare il più possibile.
Se non la usi per molto tempo, dovrai prima lasciarla a mollo in una soluzione di conservazione per rigenerarla...
pH metro
Inviato: 11/01/2018, 9:28
di Narcos
lauretta ha scritto: ↑
Ma il tappo di quella che ho io non ha guarnizione, se ci metto del liquido libero può uscire se inclino la penna
@
lauretta puoi sempre fare come ho fatto io, metti il phmetro in un portapenne così da non farlo inclinare

pH metro
Inviato: 12/01/2018, 8:34
di gem1978
nicolatc ha scritto: ↑Il sensore va mantenuto sempre umido affinché la membrana di vetro conservi la sua porosità...ecc

post (tutto) da incorniciare.
Andrebbe bene per farci un articolo su come conservare il pH metro, non mi pare sia così dettagliato l'articolo che già c'è.
Off Topic
per conservare il conduttivimetro che accortezze vanno usate?
pH metro
Inviato: 13/01/2018, 1:37
di nicolatc
gem1978 ha scritto: ↑post (tutto) da incorniciare.
Andrebbe bene per farci un articolo su come conservare il pH metro, non mi pare sia così dettagliato l'articolo che già c'è.
Addirittura! Grazie, comunque
gem1978 ha scritto: ↑per conservare il conduttivimetro che accortezze vanno usate?
Per fortuna va conservato a secco!