Pagina 2 di 7

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 21:13
di BollaPaciuli
20170906_174821.jpg
lauretta, va bene questa?

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 22:21
di Connie
Oltre a quella di BollaPaciuli, ti aggiungo pure quelle che avevo fatto io quando ho letto il tuo messaggio ma che non avevo avuto il tempo di caricarle (:

20180111_220214_-1377838115.jpg
20180111_220234_899873465.jpg
20180111_220300_-131473297.jpg
20180111_220343_908722311.jpg
20180111_220454_1586084630.jpg

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 0:53
di lauretta
Grazie per le foto ragazzi, ma non riesco a capire esattamente dov'è il passaggio tra l'acqua già entrata nel corpo del filtro e le pale della girante :-\
Comunque sia, mi è venuta una mezza idea sulla sistemazione dei materiali filtranti. Ora purtroppo non riesco a fare un disegno, ma provo a spiegarmi.
Si potrebbe creare una sorta di paratia che divida il corpo filtro in due parti, una a destra e una a sinistra per tutta l'altezza e la larghezza utili. La paratia sarebbe formata da una spugna verticale di 2-3 cm di spessore.
Il corpo filtro risulterebbe diviso in due parti: una più piccola dove c'è il riscaldatore e una più grande che si troverebbe sotto la pompa e che verrebbe riempita quasi completamente con cannolicchi (inseriti in un collant).
Qui si aggiungerebbe un'altra spugna in orizzontale tra i cannolicchi e la pompa, giusto per tenere fermi e in ordine i cannolicchi.
Dall'altra parte, si potrebbe coprire con uno strato di perlon tutto il lato della spugna-paratia rivolto verso il riscaldatore, perché se non ho capito male è quello il settore da cui entra l'acqua.
Quindi l'acqua farebbe questo giro: entra dalle griglie, passa vicino al riscaldatore, attraversa la paratia di perlon+spugna, scorre nei cannolicchi, attraversa un'altra spugna, passa nella girante ed esce dalla mandata.
Cosa ne dite? :)

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 6:51
di BollaPaciuli
lauretta ha scritto: Cosa ne dite?
Che l'idea a livello di materiali e disposizone generale è ottima.

Purtroppo, a mio giudizio, per come lo hanno costruito: separazione zona corpo e zona porta pompa, la soluzione che da miglior risultato passa dall'idea di Connie delle paratie fisiche;
Altrimenti ti va qualcosa dalle griglie superiori quasi direttamente alla pompa portando sporco che la intasa facilmente (almeno nella mia vasca)

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 11:01
di Connie
Ciao ragazzi ^^ e grazie per la collaborazione <3 provo ad inserire altre immagini, l'acqua entra da quella griglia, ma non fa il giro sali e scendi, va in verticale (se non erro ah ah) ...invece se mettiamo dei divisori potrebbe fare il giusto giro:
20180112_104802_829254024.jpg
20180112_105137_-140173989.jpg
20180112_105152_673195961.jpg
I cannolicchi andrebbero nella parte stretta.

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 11:13
di BollaPaciuli
Fai foto sei separatori non montati? Grazie

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 13:08
di Forcellone
Ho letto velocemente e forse mi sbaglio.... Tu stai modificando il tuo filtro per farlo diventare come il primo che hai postato ed inserire i cannolicchi?

Ti posto una foto che mi aiuta a spiegare come la vedo.

- L'acqua entra dalla griglia nella vasca A, freccia blu a Dx.
- passa sopra la griglia n. 1, la griglia è sigilla bene fino il fondo del filtro immagino.
- A questo punto nella vasca B, l'acqua attraversa le varie spugne, da sopra a sotto fino ad arrivare sul fondo del filtro, (già qui sotto potresti inserire i cannolicchi o palline simili ai cannolicchi. Ma forse non vuoi togliere spazio alle spugne, non so che idea hai, non ho capito bene).
- Nella vasca B l'acqua passa sotto la griglia 2, sul fondo del filtro la griglia ha un passaggio e l'acqua passa nella vasca C, (anche questa griglia è sigillata bene nei vari punti è aperta solo sotto).... Nella vasca C in alto c'è la pompa che spinge l'acqua filtrata fuori dal filtro in vasca, freccia rossa. (di solito in questa ultima vasca c'è la pompa sul fondo del filtro che tira l'acqua fuori portandola in superfice con un tubo. Per far questo la vasca C di solito è un pochino più grandina per inserire la pompa, nel tuo caso mi sembra piccolina e la casa ha montato una sorta di coperchio dove c'è la pompa). Potresti inserire i cannolicchi o simi sul fondo di questa vasca volendo, saranno attraversati dall'acqua che va in superfice che è tirata dalla pompa che sta nel coperchio.

Se è tutto corretto.... dovresti avere 2 posti dove poter inserire i cannolicchi o "simili", se è questo il problema. Sul fondo della vasca B ma devi ridurre lo spazio alla spugne. Oppure nella vasca C senza che tocchi le spugna in vasca B.

Non so se hai il riscaldatore nella vaca C, se serve lo puoi inserire in vasca A, in questa hai molto spazio e di solito il riscaldatore è montato nella prima vasca.

Se serve e non è chiaro qualcosa ne riparliamo meglio.

PS: hai verificato che la pompa non tocchi la paratia che hai inserito la n. 2?

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 13:18
di BollaPaciuli
Hai fatto una ottima spiegazione!!
Forcellone ha scritto: Non so se hai il riscaldatore nella vaca C, se serve lo puoi inserire in vasca A, in questa hai molto spazio e di solito il riscaldatore è montato nella prima vasca.
Il riscaldatore è in A

scusate avevo scritto C ^:)^ [
ma prima di pranzo non connettevo :(|) /color]

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 14:48
di Forcellone
Grazie Bolla.
(Il riscaldatore se è stato predisposto in C o in A è "uguale", tanto si deve "modificare".)
Lascio il resto come avevo scritto.

Se nella vasca C hai il riscaldatore per inserire i cannolicchi comodamente e senza intoppi devi spostare il riscaldatore in A. (Non penso che hai problemi a metterlo in A, di solito si trova nel primo passaggio nei filtri interni). [Io preferisco questa soluzione]. :-bd

Oppure lasci il riscaldatore dove si trova in C se non puoi spostarlo... (mi piace poco che sia in C)
.. all'ora metti i cannolicchi sotto nella vasca B, riducendo un pochino lo spazio delle spugne. (Dove di solito si trovano nei filtri interni, tipo il primo che hai postato).

Questo filtro come nasce mi piace poco. Poi non so se sbaglio qualcosa io...forse non prevedevano l'uso di cannolicchi :-?

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 12/01/2018, 15:28
di BollaPaciuli
Forcellone ha scritto: Questo filtro come nasce mi piace poco. Poi non so se sbaglio qualcosa io...forse non prevedevano l'uso di cannolicchi
E' mal progettato a mio giudizio...le paratie proposte da Connie da stampo escono quasi gratis è migliorano molto il tutto.