Pagina 2 di 4

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 7:08
di BollaPaciuli
Prof posso giustificare la risposta? O sono bocciato?

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 8:12
di roby70
BollaPaciuli ha scritto: Prof posso giustificare la risposta? O sono bocciato?
:))
Certo che si :-bd
E dato che ci sei mi dici KH e GH della sua acqua di rete che da cellulare la vedo sfuocata?

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 8:46
di BollaPaciuli
KH 6,5 gh12

Ho pensato anche ai platy perché non si tratta del classico 40litri cubico (es. askoll pure M), ma ha una buona superficie di base con lato maggiore 50cm.
La mia proposta è in effetti più "aggressiva" della tua.

cap.dsh, tu cosa vorresti?
Gli Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione ti piacciono?

Hai a disposizione: Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura o/e Le rocce in acquario??

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 11:21
di cap.dsh
Prima domanda....
KH 6,5 gh12 come li avete calcolati coi dati che vi ho fornito?

Seconda domanda...
ho capito che le piante sono necessarie alla vita dell'acquario, era semplice...e ce l'ho fatta... :))
Ma rocce e legni? hanno solo valenza estetica o anche qualche aspetto funzionale (rifugi/nascondigli?)



Preferenze non ne ho al momento..... :-?? mi piacciono tutti....
Da neofita la prima "configurazione" di pesci che mi è stata proposta da BollaPaciuli mi affascinava molto per la numerosità...però non credo sia un gran criterio.... :)
Però 12 pesci e 10 gamberetti mi ispiravano un sacco :))

Abbiate pazienza/pietà.... ^:)^

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 11:34
di BollaPaciuli
cap.dsh ha scritto: KH 6,5 gh12 come li avete calcolati coi dati che vi ho fornito?
GH Allora, quel °f sta per gradi francesi. In acquariofilia si usano i gradi tedeschi.
Per convertire basta dividere per 1,8.

Durezza KH = bicarbonati/21,8
Legni e rocce rendono naturale l'ambiente.

Già se sei deciso sui poecilidi è un ottimo punto su cui sviluppare!!!
Questo come idea di layout ti piace??

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 12:00
di cap.dsh
mi pare bellissimo!!


Alcune domande....
il blocco filtro/pompa/riscaldatore è un "catafalco" (nero oltretutto) che occupa quasi l'intera parete laterale della vasca
Nelle foto che ho visto sul forum sembra tutto quasi invisibile...immagino nascosto...
Ma se "copro" con piante/legni/rocce la pompa e il filtro...immagino non pompino e non filtrino bene....

Come concilio le due cose?

Sempre sul tema...al mio kit base dell'acquario manca qualcosa di cui iniziare a preoccuparmi?
Ho in un monoblocco a tre stadi: pompa filtro e riscaldatore. Niente "ossigenatore", niente "CO2" ecc ecc...


scusate le domande da niubbo ....

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 12:15
di BollaPaciuli
cap.dsh ha scritto: Ma se "copro" con piante/legni/rocce la pompa e il filtro...immagino non pompino e non filtrino bene....
Se esageri il risultato è quello...ma un pizzico di attenzione è sufficiente: per la serie no a "muro chiuso" a meno di 2cm dall'aspirazione. Per il resto non ci sono problemi nel mimetizzare. Comunque se man mano ci aggiorni con foto, nel caso di scelte errate ti diciamo. Il resto del layout è a gusto personale.

Il termine giusto è Aereatore,
non serve se non in caso di gravi problemi in vasca. (Consiglio personale...averne uno in casa insieme ad una vaschetta di plastica da almeno 10 litri potrà venir bene in futuro... qualche magagna i pesciotti prima o poi la hanno e separarli dagli altri in breve tempo è importante).

Per la CO2 vedremo se le piante che metti ne necessitano o se la metti male non fa.
Abbiamo metodi fai-da-te per realizzarla a basso costo.

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 12:22
di cap.dsh
Prima devo prendere il "coraggio" di iniziare .....
:)

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 12:55
di BollaPaciuli
cap.dsh ha scritto: Prima devo prendere il "coraggio" di iniziare .....
:)
Se entro domenica sera non inizi... =((

Primissimo acquario, non so nemmeno dove guardare...

Inviato: 12/01/2018, 13:38
di roby70
cap.dsh ha scritto: Prima domanda....
KH 6,5 gh12 come li avete calcolati coi dati che vi ho fornito?
KH = (bicarbonati / 21.76)
GH = (calcio / 7.15) + (magnesio / 4.34)
Qui puoi trovare maggiori informazioni: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Come durezze se parliamo di endler e platy (anche se come detto io non metterei entrambi :-?? ) vanno bene però adesso che ho visto le analisi ho notato che il sodio non è troppo basso (16); per capirci il sodio non va tanto bene con le piante perchè blocca l'asorbimento di altri nutrimenti come il potassio.
Quindi se la scelta è per I poecidili io taglierei l'acqua di rubinetto con una minerale di pari durezze e poco sodio.
Altrimenti ti faccio un'altra proposta: asiatico con un betta maschio ed un gruppetto di trigonostigma. Per loro tagliamo l'acqua di rete al 50% con osmosi o demineralizzata e siamo a posto.

Altra cosa: ti consiglio quando parti di procurarti dei test per acquario; se hai dubbi su cosa prenderle chiedi qui prima di acquistarli.